Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    36

    collegamento Sintoampli a Philips pfl 8694h


    Buongiorno, sono nuovo del forum ( anche se vi lurko da anni) e mi sono deciso ad iscrivermi perchè sto per riacquistare un sistema ht (Onkyo con casse mi sembra il sintoampli sia il 508).
    Credo sia un buon compromesso perchè a 499 prendo un sufficiente sintoampli (per me) e le cassacce incluse nel pacchetto verranno sostituite a settembre da IL Ego (motivi di spazio ed estetica). Due delle 5 comprese nel kit le destinerò alla Zona2 che l'Onkyo supporta.
    Ho alcuni dilemmi, che spero mi possiate aiutare a dirimere:

    1) per usufruire delle decodifiche dolby anche durante la visione dei canali mediaset premium, basta collegare un cavo hdmi dal tv all'ampli o mi serve collegare anche un cavo ottico dal tv all'ampli? (scusate la domanda niubbissima...).

    2)affiancando al sintoampli il lettore bluray Philips 9500 come si comporterebbe l'accoppiata in fatto di decodifica e miglioramento del segnale? in particolare, il chip Qdeo (o l'insieme di sistemi di miglioramento dell'immagine Qdeo, scusate le eventuali imprecisioni) verrebbero bypassate e il flusso in uscita arriverebbe pulito al sintoampli (e in quel caso vedendo che ad esempio il 508 non ha il sistema faroudja per il miglioramento del segnale, questo potrebbe essere un difetto?). Se non venisse utilizzata la potenza elaborativa del Philips potrei risparmiare qualcosa prendendo un lettore di fascia inferiore oppure la qualità la sfrutterebbe comunque?

    3) col budget che mi sono prefissato (1300 euro circa in totale per sintoampli casse e lettore bluray) potete suggerirmi kit migliori? anche separati ovviamente. L'utilizzo sarebbe 30% HT 30% mediaset premium hd (se si decidono a mettere in commercio sta benedetta smartcam hd) e40% musica.

    Grazie e scusate per la lunghezza del post

    Cristiano (Roma)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    1) Ti serve un cavo ottico.
    2) Mi pare che il 508 abbia l'hdmi bypass quindi in accoppiata col philips una qualità superiore a quella del faroudja.
    3) Puoi specificare il modello del kit?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    36
    Ciao Rick grazie per le risposte. Il kit è l'Onkyo S6305.
    Ma a questo punto mi sono cadute le braccia per terra... Mentre leggevo qua e la ho letto appunto (scusate la ripetizione) che il 508 non fa upscaling, quindi con sd e dvd niente upscale. a dire il vero l'upscalling fatto dal mio misero lettore samsung dvd in camera da letto non l'ho trovato così da urlo... e quindi non so se mi perdo qualcosa di realmente utile o meno... boh?

    Quanto al bd9500 Philips, c'e' qualcosa in quella fascia di prezzo che sia equivalente per contennuti tecnologici (e resa da quel che ho letto, fix a parte per alcuni prodotti portati in assistenza...).

    Ultimissima cosa: secondo voi ha senso spendere quasi 500 euro per il lettore ed affiancarlo ad un sintoampli entry-level? (senso = resa )


    Grazie ancora

    Cristiano

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    No non ti perdi nulla.
    Penso sia più flessibile e di migliore qualità un processamento video esterno al sinto av. Inoltre il Qdeo è attualmente tra i migliori processori video del mercato ( se non il migliore) devi verificare che l'Onkyo disponga di un bypass che non infici l'immagine. Ma se sbaglio è così.

    Qual'è la dimesione della tv? Prevedi l' acquisto di video proiettore?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    36
    Grazie ancora. il TV è un Philips pfl 8694h da 42 pollici che viene visto da circa 2 mt di distanza. Non prevedo l'acquisto di un proiettore almeno per i prossimi 3-4 anni (alla scadenza del contratto d'affitto vorrei comprare casa e li se ne riparlerà).

    Il dubbio che mi è rimasto ora è relativo alla bontà o meno del 508 (sempre ricordando che siamo alla base della scala sociale dei sintoampli).
    Secondo te non stona una tale accoppiata 508-9500 ? (le casse che vorrei prendere sono le IL Nano: adoro l'alluminio gommato, e spero che la qualità sia decente per un uso misto HT-stereo, oppure qualcosa di simile ma piccole e prestanti in ugual misura; ho sentito parlare bene delle Wharfedale Diamond 10.2 mi pare, ma non le conosco: info o suggerimenti in merito?

    Grazie ancora

    Cristiano

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Cristiano stiamo andando Ot.
    La qualità necessaria all'upscaling dipende molto dalla diagonale dello schermo e dalla distanza.
    Io ho un normale 40" e un lg da 99 euro e l'upscaling che fa non mi dispiace per niente. Il philips sicuramente è superiore però non ne sento il bisogno anche comparando la visione dei dvd con quella dei bluray. Non li vedo tanto peggio.
    Su bluray stiamo alla pari perchè le differenze su materiale hd tra lettori hi end e lettori base è quasi nulla sotto il profilo video.
    Morale? Per me su un 40 ti puoi prendere un lettore bluray recente con un buon upscaling e stai a posto specie se vedi pochi dvd. Se vuoi andare sul sicuro prenditi la ps3

    Secondo me non ti conviene quel kit.
    Le case le dovrai sostituire a breve e paghi tutto 100 euro in più del prezzo di un avr 1910 o avr 255 che tra l'altro secondo me sono meglio di quell'onkyo. Prenditi due casse + il sinto adesso e poi quando comprerai il resto le casse le potrai usare come back.
    Ultima modifica di R!ck; 20-06-2010 alle 20:12

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    36
    grazie. mi sposto nel settore di competenza per altre domande. Con quello che mi hai detto pero' sono tornato al mio primo "amore": il Denon 1911 (anche se fregandomene del 3D forse potrei scegliere il 1910). Ma le Ego IL o le Diamond 10 fanno schifo se volessi fare un sistema ompleto con quelle ?
    Grazie delle risposte e scusate se sono finito fuori strada dall'originale post.

    Cristiano

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non ho detto questo intendevo quelle di quel kit.
    Non conosco quelle casse quindi non ti so dire.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978

    ma sbaglio o siete vagamente nella sezione sbagliata?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •