Qualche giorno fa ho chiesto di modificare la tariffa della mia vdsl telecom da tuttofibra a smartfibra, così da risparmiare qualche euro e passare alla connessione 100/20 (attualmente ho la 30/3).
L'addetto del negozio tim ha cercato di convincermi a passare all'offerta sky "su fibra". Premesso che l'offerta é nettamente conveniente dal punto di vista economico rispetto al mio attuale listino, sono rimasto un po' perplesso perché la mia precedente esperienza con l'iptv, diversi anni fa, non era stata ottimale tanto da convincermi a suo tempo a fare qualche acrobazia per installare la parabola.
Adesso, però, parrebbe che le trasmissioni di sky su vdsl siano veicolate tramite mysky hd con un bitrate piuttosto alto (girando qua e lá ho visto che la banda utilizzata sui canali hd sarebbe intorno ai 15 mb/s, che equivale più o meno al bitrate dei canali hd satellitari).
Anche dal punto di vista pratico essere legato al cavo ethernet invece che all'antenna sarebbe comodo per me.
Rimango, però, ancora un po' scettico.
Qualcuno sul forum ha esperienza personale di come si comporta in concreto sky via ip? Si perde ancora qualcosa in qualitá rispetto alla parabola o le due tenologie sono sovrapponibili?