|
|
Risultati da 61 a 74 di 74
Discussione: [Samsung BD-P3600] Lettore Blu-Ray
-
07-03-2010, 10:29 #61
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 59
Buongiorno forum,
ho acquistato qualche giorno fa questo lettore da T***y, e sono ancora ad una fase di test iniziale. Ho configurato i parametri del mio samsung A656 come da schede e adesso volevo visionare qualche film acquistato al M********d in offerta. Il problema che ho avuto è questo. Ho collegato il lettore al televisore mediante hdmi, e con uscita ottica al mio sinto-ampli, un Yamaha RX-V650 (sprovvisto di hdmi e di decodifiche HD come DTS HD e Dolby True HD) ma quando faccio partire il film l'audio si autosetta con solo 2 speacker (i due canali laterali) invece di utilizzare il 5.1!
E' un errore nelle impostazioni da me fatte? (Ho lasciato settato in audio sul lettore PCM come uscita)
E' normale e non posso godere del multicanale a meno di acquistare un sinto-ampli compatibile con i segnali HD?
Grazie a chi mi aiuterà
-
08-03-2010, 08:04 #62
Originariamente scritto da Fabio79
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-03-2010, 13:48 #63
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 16
dopo varie peripezie,sono riuscito a collegarlo in rete.
adesso un dubbio,visto che non ho riscontrato problemi particolari,è il caso di aggiornare il fw considerando le lamentele di chi ha fatto l'aggiornamento?
se è meglio non farlo,si puo togliere la schermata che mi chiede se voglio fare upgrade ogni volta che mi connetto?in caso contrario prima o poi qualcuno a casa spingerà il tasto "SI"
-
14-03-2010, 13:19 #64
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da Dave76
Mi consigli di acquistare i cavi RCA per collegare il lettore al mio sinto-ampli in 5.1 e utilizzare la decodifica del lettore o la differenza in termini di qualità tra l'ascolto in dolby HD o DTS hd e la recodifica effettuata per inviare il segnale in ottico al mio sinto non vale l'operazione?
Grazie del tuo prezioso aiuto
Fabio
-
14-03-2010, 21:28 #65
Vista la spesa esigua (2 set di cavi component video G&BL dal costo totale di circa 40 €...), io li comprerei e farei una prova.
Con il mio LG, la differenza la sento (a patto che ci sia...in alcuni casi, sono proprio le singole tracce a non differenziarsi enormemente...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-04-2010, 15:41 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Ragazzi, chiedo aiuto a voi che di sicuro sarete più esperti di me!
Nella giornata di ieri ho acquistato in sostituzione della mia vecchia ps3, un lettore samsung bd-p 4600 che a quanto pare dovrebbe essere un 3600 con estetica piatta.
Scrivo qui appunto per avere info su come eventualmente usare un hdd esterno visto che finora non ho avuto riscontri positivi.
Infatti il mio hdd esterno non viene proprio riconosciuto, e non so se dipenda appunto da un limite proprio dell'hdd (non veniva riconosciuto neanche da un nuovissimo lettore sony bdp-370) o dal lettore che a quanto sapevo, è in grado di riconoscere anche hdd formattati in formato ntfs. Può dipendere dal fatto che il cavo usb di cui è dotato, ha una doppia uscita?
Non so cosa pensare perchè con le chiavette usb, invece, funziona benissimo.
Ultimo dubbio, avendo cmq circa 10 gg per un eventuale reso, dite che varrebbe la pena darlo indietro per qualche lettore novità in uscita?
Magari proprio uno dei nuovi bluray samsung che sono in arrivo
Grazie
-
12-04-2010, 17:26 #67
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 63
Ciao,
probabilmente il problema è che il disco richiede troppa corrente per essere alimentato. Dovresti provare con uno con l'alimentatore esterno.Firma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5m)
-
18-04-2010, 12:45 #68
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 4
Firmware v.2.08
Ho appena scaricato l'aggiornamento , sapete dove reperire un change-log?
-
18-04-2010, 13:20 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Originariamente scritto da Supreme
-
23-06-2010, 12:02 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
scusate la domanda banale:
quando metto su blue ray (ho provato con terminator salvation e star trek), il menù si vede a schermo pieno, mentre il film vero e proprio ha le bande nere sopra e sotto. Eppure la tv è full hd, ed il lettore è settato in 1060p e 16:9 (provato sia normale che wide). dove sbaglio?
-
23-06-2010, 13:11 #71
Non sbagli...l'aspect ratio di quei film è 2,40:1 quindi con bande nere sopra e sotto.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-06-2010, 18:49 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
a ok.. grazie
-
02-07-2010, 11:17 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 244
ragazzi io ho il 4600 ieri ho masterizzato un film mkk (x264) ma lo vedo a scatti...l'audio è ok invece...è a 720p il film...ho l'ultimo firmware...sapete dirmi quale sia il problema???sul pc il disco va bene....
Grazie
-
02-07-2010, 11:25 #74
Ricordo a tutti che è espressamente vietato parlare di materiale che vìola i diritti d'autore!!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)