Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 313 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 4688
  1. #271
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Ciao a tutti, due domandine:

    1) Posso usare anche un hard disk non autoalimentato? Ho un hard disk che collego al pc tramite 2 usb, é piccolo e senza alimentazione, sarebbe comodissimo da usare con il WDHD per guardare filmati/foto

    2) Devo formattare l'hard disk in qualche modo particolare o va bene così com'é per vedere i .mkv ed in generali i file di grandi dimensioni?

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da kakanite

    ma veniamo al problema maggiore, l'audio 5.1, come è possibile che su 15 dvd, almeno 9, non veicoli l'audio, mentre con gli altri si??? Ovviamente impostato su digital out. Ho provato anche in play e intervenendo su option audio, mi indica canale 1 digitale, ma 2 dvd su 3 sono muti.

    Tengo a precisare che sono stati ottenuti tutti allo stesso modo e che vengono letti senza problemi (audio ottico), con un semplice Lacie Lacinema.
    Guarda io sono messo come te se non peggio. Ho provato 6-7 file diversi tra cui il dvd di Spiderman 2 originale di cui ho fatto l'iso. Non uno di questi fle mi ha mandato fuori l'audio sul cavo ottico. Oggi lo riporto dove l'ho comprato e me lo faccio cambiare.

  3. #273
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da bottosac
    Guarda io sono messo come te se non peggio. Ho provato 6-7 file diversi tra cui il dvd di Spiderman 2 originale di cui ho fatto l'iso. Non uno di questi fle mi ha mandato fuori l'audio sul cavo ottico. Oggi lo riporto dove l'ho comprato e me lo faccio cambiare.
    capisco che il problema dell'audio sulle iso dvd possa essere un problema, ma il prodotto e' chiaramente indirizzato alla lettura di file mkv, divx e quant'altro.
    Sicuramente i problemi verranno risolti con i nuovi firmware.
    Le iso avevano l'audio dts?

    Un apporto, ieri ho visto Costantine a 1080p, nessun problema, fluido e perfetto fino alla fine..
    Idem per City of God, ma era a 720p.

  4. #274
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da stones
    non so... sembrerebbe chiaro che il ref frames sia il colpevole, ma se vedete Matrix ha un ref frames di 8 un layer 5.1 eppure non mi da problemi... boh
    ma i tuoi file sono tutti 1080p?
    xchè con i 720p il reframe non sembrerebbe un problema

  5. #275
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6
    si, sono tutti 1080p

  6. #276
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Ciao a tutti, due domandine:
    Scusate l'up, nessuno mi può rispondere?

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Scusate l'up, nessuno mi può rispondere?
    il problema e' che fai domande gia' pienamente risposte all'interno del topic, oppure il sempreverde google.com.
    1) HDisk da 2.5 non hanno bisogno di alimentazione, quelli da 3.5 si
    2) file system ntfs per file > di 4 giga

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    capisco che il problema dell'audio sulle iso dvd possa essere un problema, ma il prodotto e' chiaramente indirizzato alla lettura di file mkv, divx e quant'altro.
    Sicuramente i problemi verranno risolti con i nuovi firmware.
    Le iso avevano l'audio dts?

    Un apporto, ieri ho visto Costantine a 1080p, nessun problema, fluido e perfetto fino alla fine..
    Idem per City of God, ma era a 720p.
    Io spero che il problema sia solo della mia unità che è difettosa perchè ho provato
    - semplice divx con audio AC3: niente audio
    - xvid hd con audio AC3 e DTS: niente audio su nessuna traccia
    - mkv con audio AC3 e DTS: idem come sopra
    - iso di un dvd originale con audio AC3: niente audio

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da bottosac
    Io spero che il problema sia solo della mia unità che è difettosa perchè ho provato
    Io ho dato in pasto .mkv con audio ac3, aac e DTS
    quello in DTS era anche a 1080 (A Nightmare Before Christmas), e non mi ha dato provlemi di sorta anche switchando fra le due tracce durante la riproduzione (DTS ita e AC3 inglese)
    Gli xvid ho solo visto Millions in ac3 e', anche in questo caso, nessun problema.
    Per ora l'unico che mi da problemi e' un Cloverfield in 720p, che scatta paurosamente indipendentemente dalle impostazioni video selezionate. L'audio ok, il video impazzisce a intervalli regolari.

  10. #280
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    il problema e' che fai domande gia' pienamente risposte all'interno del topic, oppure il sempreverde google.com.
    1) HDisk da 2.5 non hanno bisogno di alimentazione, quelli da 3.5 si
    2) file system ntfs per file > di 4 giga
    Ti ringrazio della risposta, io ho letto tutto il thread ma in effetti non avevo trovato nulla in proposito.

    Inoltre la mia domanda era relativa alla compatibilità degli hard disk da 2.5 (come quello che ho), nel senso che so che non necessita di alimentazione esterna, solo non sapevo se funzionavano anche con questo apparecchio così come funzionano collegati al pc.

    Potresti spiegarmi un po' meglio il discorso del punto 2 che sono proprio alle aste in materia? Grazie

  11. #281
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti
    Ho provato Blade Runner 1080p ed ho notato gli artefatti di cui si discute. Qualcuno può confermare che questo file non viene riprodotto correttamente??

    Questi sono i dati del flusso video presi tramite mediainfo (come potete vedere il reframe è 11 ):

    Video
    Count : 133
    Count of stream of this kind : 1
    Kind of stream : Video
    Kind of stream : Video
    Stream identifier : 0
    Inform : English, 7 988 Kbps (8 380 Kbps), 1920*800 (2.400), at 23.976 fps, AVC (Container profile=Unknown@5.1) (High@L5.1) (CABAC / 11 Ref Frames)
    ID : 1
    UniqueID : 1
    Format : AVC
    Format/Info : Advanced Video Codec
    Format/Url : http://developers.videolan.org/x264.html
    Format profile : High@L5.1
    Format settings : CABAC / 11 Ref Frames
    Format settings, CABAC : Yes
    Format settings, CABAC : Yes
    Format settings, ReFrames : 11
    Format settings, ReFrames : 11 frames
    Muxing mode : Container profile=Unknown@5.1
    Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
    Codec ID/Url : http://ffdshow.sourceforge.net/tikiw...etting+ffdshow
    Codec : V_MPEG4/ISO/AVC
    Codec : AVC
    Codec/Family : AVC
    Codec/Info : Advanced Video Codec
    Codec/Url : http://ffdshow.sourceforge.net/tikiw...etting+ffdshow
    Codec profile : High@L5.1
    Codec settings : CABAC / 11 Ref Frames
    Codec settings, CABAC : Yes
    Codec_Settings_RefFrames : 11
    Duration : 7049791
    Duration : 1h 57mn
    Duration : 1h 57mn 29s 791ms
    Duration : 1h 57mn
    Duration : 01:57:29.791
    Bit rate : 7987550
    Bit rate : 7 988 Kbps
    Nominal bit rate : 8380000
    Nominal bit rate : 8 380 Kbps
    Width : 1920
    Width : 1 920 pixels
    Height : 800
    Height : 800 pixels
    Pixel Aspect Ratio : 1.000
    Display aspect ratio : 2.400
    Display aspect ratio : 2.400
    Frame rate : 23.976
    Frame rate : 23.976 fps
    Frame count : 169195
    Resolution : 24
    Resolution : 24 bits
    Colorimetry : 4:2:0
    Scan type : Progressive
    Scan type : Progressive
    Interlacement : PPF
    Interlacement : Progressive
    Bits/(Pixel*Frame) : 0.228
    Delay : 0
    Writing library : x264 - core 57 svn-709C
    Writing library : x264 core 57 svn-709C
    Writing library/Name : x264
    Writing library/Version : core 57 svn-709C
    Encoding settings : cabac=1 / ref=8 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=hex / fpel_cmp=sad / subme=6 / me-prepass=0 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=2 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / threads=3 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=8380 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30
    Language : eng
    Language : English

    Ma alla fine i reframes che sono?? Non c'è qualche programmino che può fare la transcodifica veloce per diminuire i reframe? Un po' come veniva fatto con il packed bitstream dei divx.

  12. #282
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da bottosac
    Io spero che il problema sia solo della mia unità
    aspetta mi viene un dubbio, utilizzi l'uscita ottica verso l'ampli vero?
    Su hdmi a meno di avere un pannello che decodifica il dts, e' normale non sentire nulla.
    Il wd fa downsampling a due canali in analogico, mentre si limita a fare da pass-through del flusso audio per i segnali digitali.
    Se l'ampli accetta le codifiche dts, ac3, etc etc non dovrebbero esserci problemi di sorta utilizzando l'ottico.

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da mx_rome
    Ciao a tutti
    Ho provato Blade Runner 1080p ....

    Questi sono i dati del flusso video presi tramite mediainfo (come potete vedere il reframe è 11 ):

    Inform : English, 7 988 Kbps (8 380 Kbps), 1920*800 (2.400), at 23.976 fps, AVC (Container profile=Unknown@5.1) (High@L5.1) (CABAC / 11 Ref Frames)
    fii, questo non e' un encoding, e' praticamente la fonte BD con authoring differente infilato in un contenitore mkv
    a sto punto passagli direttamente gli m2s rippati

    a parte gli scherzi, e' ormai consolidato che ci sia un problema sul reframe >8.
    confidiamo tutti sul nuovo firmware.

  14. #284
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    aspetta mi viene un dubbio, utilizzi l'uscita ottica verso l'ampli vero?
    Su hdmi a meno di avere un pannello che decodifica il dts, e' normale non sentire nulla.
    Il wd fa downsampling a due canali in analogico, mentre si limita a fare da pass-through del flusso audio per i segnali digitali.
    Se l'ampli accetta le codifiche dts, ac3, etc etc non dovrebbero esserci problemi di sorta utilizzando l'ottico.
    Si uso l'ottica perchè l'ampli è un Teac di qualche anno fa e ha solo 2 ottiche e un coassiale. Infatti dell'audio sul tv so che non posso sentirlo se abilito il digitale quindi mi aspetto di sentirlo in dts o ac3 sull'ampli ma nulla da fare. L'ampli mi lampeggia indicando che non c'è segnale in entrata

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734

    Citazione Originariamente scritto da bottosac
    Si uso l'ottica perchè l'ampli è un Teac di qualche anno fa e ha solo 2 ottiche e un coassiale. Infatti dell'audio sul tv so che non posso sentirlo se abilito il digitale quindi mi aspetto di sentirlo in dts o ac3 sull'ampli ma nulla da fare. L'ampli mi lampeggia indicando che non c'è segnale in entrata
    mhh, potrebbe effettivamente essere un difetto del tuo WD, io uso un onkyo tx-505 e non ho problemi nemmeno con le iso dvd.
    Ho dubbi anche sull'incapacita del tuo Teac di gestire l'audio.
    Per eliminare le varie possibilita' dovresti provare ad attaccarlo ad un altro ampli (controlla bene il cavo ottico che abbia la lucina rossa alle estremita', magari e' rovinato quello).


Pagina 19 di 313 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •