Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 183 di 313 PrimaPrima ... 83133173179180181182183184185186187193233283 ... UltimaUltima
Risultati da 2.731 a 2.745 di 4688
  1. #2731
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Lo ricordo per l'ultima volta...
    Questa è una discussione ufficiale, si parla unicamente di aspetti tecnici legati al prodotto in oggetto.
    Al prossimo OT, o commento sul mio messaggio, sospendo direttamente per tre giorni.

  2. #2732
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Riprendiamo a parlare del WDTV

    Ci sono novità di rilascio di nuovi firmware?

  3. #2733
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da max74
    Nessuno sa darmi un parere\consiglio?

    riguardo a : http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2591
    Ripropongo a tutti il mio "problema" non essendo in nessun modo,riuscito a risolvere.....così restiamo in topic....
    parlare di FW qui non dovrebbe essere permesso.C'è apposito 3D.
    Vediamo chi è il più bravo che mi aiuta...

  4. #2734
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    come hai fatto il film?in che formato e con che programma?
    ricontrolla questi aspetti...secondo me è lì il problema...

    non credo che il wd c'entri molto....
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #2735
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Intanto grazie anche a te per l'aiuto che riuscirai a darmi...

    Allora ,possiedo il film originale in dvd
    rippato completamente sia con Shrink che con l'ultima versione del Fab....
    quindi non ho cambiato nulla ... solo copiato il film nel HD
    controllando i file con il programmino "mediainfo" viene rilevato come 4\3 anche se nel retro della custodia è riportato 2.30:1
    provato a modificare le impostazioni del WD da widescreen a normale , ma il risultato è anche peggiore....
    Con altri filmati in 4\3 e l'impostazione su normale viene riempito tutto lo schermo (logicamente se in modalità widescreen si vede in 4\3)

    Il disco però , come ho fatto notare, letto dal dvd Pionner in s-video o col dvd rec in HDMI viene riprodotto correttamente con le sole bande sopra\sotto.....
    per questo sono convinto che il problema sia nascosto da qualche parte nel WD....

    AH ... ho provato anche a convertire il film in altro formato , ho anche provato col nero vision a riscrivere il film con l'impostazione 16\9.... ma nulla......
    Ultima modifica di max74; 29-05-2009 alle 01:44

  6. #2736
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    allora sul wd intanto l'impostazione normale o wide la devi regolare in base al televisore che hai...
    se hai un tv 4/3 metti normale e se hai un 16/9 metti wide...
    per il resto spostare questa opzione crea solo difetti nel aspect ratio dell'immagine..

    appena posso controllo il dvd di titanic...e vedo che ne esce...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #2737
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Il tv che attualmente possiedo è un 16\9 per cui il WD è sempre impostato su widescreen ....e fin qui tutto ok
    In linea di massima è vero che cambiare impostazione "crea solo difetti nel aspect ratio dell'immagine" ma solo quando il film è in 16\9
    Ho precisato il fatto che ho cambiato l'impostazione di visualizzazione del WD solo per chiarire che ho fatto anche questa prova,senza risultati positivi.....però

    ma...

    tanto per scendere nel dettaglio, il classico cartone Disney Pinocchio è in formato 4\3......con impostazione widescreen il WD lo riproduce in 4\3 ,(solo grosse bande laterali), ma impostandolo invece su "normale" allora si vede a tutto schermo (mantenendo un A.R ragionevole)......titanic NO!risulta ,come deduci giustamente anche tu,ancora più schiacciato...
    certo poi per vedere correttamente gli altri film in 16\9 bisogna risellezionare widescreen......
    Anche Pinocchio rippato allo stesso modo di titanic
    Questo solo per fare un esempio perchè non è su questo film il problema..

    Il problema mio sta proprio su Titanic che il WD non vuole saperne in nessun modo di riprodurlo coprendo tutto lo schermo o perlomeno elimindo solo le bande laterali.............in sostanza vedo come su un 22" ma il tv è un 32" .....fai conto tu della qualità di bande tutt'intorno.....

    Se riesci a fare una prova te ne sai grato ...a buon rendere
    Ultima modifica di max74; 29-05-2009 alle 01:47

  8. #2738
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io normalmente uso WDTV anche per vedere i film dvd.rip.
    Ho un buon TV 32 pollici, se il film lo vedo tramite il mio mediaplayer dell'olidata, lo vedo in wide screen con le sue giuste barre nere, una sopra e una sotto.
    Se invece tale film lo vedo con il WDTV, lo vedo a pieno schermo ( anche se nelle opzioni è selezionato Wide) tutti i filmati dvd.rip sono cosi.
    Anche se devo dire che non sono affatto schiacciati, le dimensioni sono giuste.

    Solo con gli mkv è tutto normale, con le sue belle barre nere e i suoi ottimi colori e definizioni...
    Hanno messo nel mercato un prodotto che neccessita ancora di aggiornamenti. A meno che non sia un problema di cavi, io uso in composito, e non quello HDMI perchè la mia TV è catodica.

  9. #2739
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    90
    non vorrei dire una strunzata ma se non ricordo male il dvd di titanic era stato fatto in letterbox... me lo ricordo perche' al tempo avevo notato subito la differenza rispetto agli altri dvd

  10. #2740
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    90
    da wiki:

    Descriviamo meglio la differenza tra i concetti letterbox di un formato video nativo codificato in 4/3 e letterbox di un formato video nativo codificato in anamorfico. Nell'esempio che segue prendiamo in esame un film il cui formato cinematografico originale sia 2,35:1. Bene, il video del film può avere una trasposizione in dvd sia utilizzando l'originaria codifica anamorfica (dato per ammesso che il film sia stato girato con lente anamorfica) e in questo caso di parla di formato 2,35:1 anamorfico, sia non utilizzandola, quindi di fatto ottimizzndolo esclusivamente per l'uso nei televisiori in 4/3 e in questo caso di parla di formato 2,35:1 letterbox.

    * Un dvd in formato 2,35:1 anamorfico su un televisore 4/3 si vedrà in letterbox con due bande nere sopra e sotto l'immagine e l'immagine centrale avrà il corretto aspect ratio, cioè non presenterà aberrazioni
    * Un dvd in formato 2,35:1 letterbox su un televisore 4/3 si vedrà in letterbox con due bande nere sopra e sotto l'immagine e l'immagine centrale avrà il corretto aspect ratio, cioè non presenterà aberrazioni

    * Un dvd in formato 2,35:1 anamorfico su un televisore 16/9 si vedrà in letterbox con due bande nere sopra e sotto l'immagine e l'immagine centrale avrà il corretto aspect ratio, cioè non presenterà aberrazioni
    * Un dvd in formato 2,35:1 letterbox su un televisore 16/9 si vedrà in letterbox con due bande nere sopra e sotto l'immagine e l'immagine centrale non avrà il corretto aspect ratio, quindi presenterà aberrazioni ovvero si vedrà "schiacciata"

    Quanto sopra descritto spiega perché sia meglio parlare di anamorfico e non di letterbox per i televisori a 16/9.
    secondo me il problema sta qua... il wd non gestiste bene il dvd in formato letterbox (che praticamente e' lo 0.00001% dei casi)... che io ricordi solo titanic e' in quel formato ibrido

  11. #2741
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ok siete riusciti a mandarmi in bambola con mille interventi...
    max lasciamo stare l'opzione normale come vedi in wide il film?

    il film suo è sicuramente il letterbox..non ci piove..mediainfo non sbaglia

    un film in letterbox è un film in cui fanno parte dell'immagine anche le bande nere..il wd quindi riceve una immagine 4/3 e la visualizza come tale,con le doppie barre...sopra,sotto,destra e sinistra..
    se è questo che vedi è corretto..il wd non sbaglia niente..quando fai il film devi tagliare le bande nere con qualche programma...

    sempre se è così qui non ne possiamo più parlare..abbiamo appurato che non è un problema del wd..

    ps-non posso fare prove perchè il mio è anamorfico..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 29-05-2009 alle 10:41
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #2742
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Grazie a tutti per gli inteventi :
    confermo che è come hai detto tu Nicholas...

    Vabbè mi metterò il cuore in pace e quando la moglie vorrà rivedersi il film metterà su il disco.....

    Solo per precisare comunque il formato del film NON è 2.35:1 MA 2.30:1 infatti nel mio precedente post l'avevo detto e non era un errore...
    probabile dipenda anche da questo aspetto, perchè tutti gli altri film con AR 2.35:1 rispettano le proporzioni del riquadro riportate da mcmurphy.....

    Riuscire a capire che programmino possa andar bene per "tagliare" le bande laterali ,per riprodurre correttamente un film con WD mi sempra sia IT.... Avete qualche suggerimento?
    Grazie comunque per l'interessamento
    Ultima modifica di max74; 29-05-2009 alle 11:30

  13. #2743
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Nella infausta situazione che il telecomando possa rompersi o non funzionare chiedo come poter ovviare al problema e continuare ad utilizzare lo "scatolotto".
    Ancor meglio volendo prevenire eventuali malfunzionamenti del telecomando chiedo come poter gestire l'eventuale problematica? esistono in commercio telecomandi simili?? oppure cosa.....
    Chiedo scusa se ne avete già parlato ma non ho riscontri in proposito.
    Grazie.

  14. #2744
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    io uso un telecomando universale per tutto e il telecomando del wd giace senza batterie in un cassetto
    basta prendere un telecomando universale con codici aggiornati(che supporti il wd) o comprarlo prima che si rompa quello dello scatolotto e fargli apprendere i comandi
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #2745
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Grazie per la risposta!! chiedo alla tua disponibilità:
    come fargli apprendere i comandi ?? sinceramente non saprei come fare!!


Pagina 183 di 313 PrimaPrima ... 83133173179180181182183184185186187193233283 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •