Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Quale Cuffia tra: AKG K701 - Beyerdynamic DT880 - Grado Sr125 -Denon AHD2000


    Ciao a tutti.

    Vorrei acquistare una tra queste tre cuffie... però non posso fare ascolti purtroppo... mi sapreste dire le differenze tra le tre citate? Non mi serve una cuffia completamente chiusa. Ascolto prevalentemente rock anni '70 e mi servirebbe molto confortevole. La collegherò all'uscita dell'amplificatore Denon.

    L'unica che ho potuto ascoltare è la Sennheiser HD600 e mi è piaciuta, però non potendo fare confronti...


    Ciao e grazie.
    MATTEO

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.145
    Per il rock, in casa beyer probabilmente è più indicata la DT990, da prendere rigorosamente in versione 2005, quella grigia in versione con impedenza intermedia da 250 Ohm.
    Rispetto alla K701 è più facile da interfacciare ad una uscita cuffia generica, la K701 per riuscire esprimere le sue potenzialità richiede amplificatori dedicati da scegliere accuratamente.

    http://www.beyerdynamic.de/download....DT990_DB_D.pdf
    Ultima modifica di amrvf; 15-02-2008 alle 06:31

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Cosa ne pensate della Grado RS-1? L'ho trovata a poco e volevo sapere come suona...


    Ciao e grazie.
    MATTEO

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    In definitiva sono indeciso tra Beyerdynamic DT 800 e Sennheiser HD 650... cosa mi consigliate!?


    Ciao e grazie.
    MATTEO

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    In definitiva sono indeciso tra Beyerdynamic DT 800 e Sennheiser HD 650... cosa mi consigliate!?

    MATTEO
    Io posso solo dirti che ho le Grado sr125 collegate ad un DAC/Amplificatore iBasso D1 che uso per ascoltare musica in lossless via USB dal mio mac e ne sono pienamente soddisfatto. Sono cuffie che non isolano dall'esterno, quindi se hai qualcuno che passa l'aspirapolvere nella stanza a fianco lo senti, pero' a parte quello sono a mio avviso molto buone. Non ho fatto pero' ascolti prolungati con altri tipi di cuffie, quindi la mia potrebbe essere anche poca esperienza.
    Tra le due proposte da te ora, io sceglierei Sennheiser (che erano la scelta nel caso non avessi preso le Grado).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •