Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 110
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132

    Assolutamente d'accordo con te.
    Purtroppo però, come ripeto e, sottolineo, IMHO, il massimo sarebbe poter provare l'ampli/elettronica/diffusori nella propria stanza.. non dico avere un negoziante tanto disponibile da "dartelo in prova" ma quantomeno qualche appassionato per scambiarsi opinioni in loco..

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Ascoltare, confrontare, leggere, conoscere la storia dei marchi, tutte cose utili a creare una consapevolezza. Per evitare acquisti e continui cambi. E anche per comprendere che l'opinionismo ha un limite.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Ascoltare, confrontare, leggere, conoscere la storia dei marchi, tutte cose utili a creare una consapevolezza. Per evitare acquisti e continui cambi. E anche per comprendere che l'opinionismo ha un limite.
    sembra quasi tu ce l'abbia con qualcuno/qualcosa in particolare.. scherzo ovviamente!

    alla fine i video su YT li fanno (quasi totalmente) venditori e nessun oste dice che il suo vino non è buono. Ovviamente cercano ed evidenziano pregi e magari nascondono alcuni difetti.. ma è ovvio!
    Girando per negozi, se un venditore non ha MC non ne parlerà bene o meglio, cercherà di spingere su altro.
    tutto vero quello che dici ma a volte è più complicato di quello che sembra..

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.300
    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    sembra quasi tu ce l'abbia con qualcuno/qualcosa in particolare.. scherzo ovviamente!

    alla fine i video su YT li fanno (quasi totalmente) venditori e nessun oste dice che il suo vino non è buono. Ovviamente cercano ed evidenziano pregi e magari nascondono alcuni difetti.. ma è ovvio!
    Girando per negozi, se un venditore non ha MC non ne parlerà ben..........[CUT]
    Lascia perdere, se gli critichi i suoi giocattoli preferiti (Samsung, Mcintosh, ecc.) automaticamente diventi un "non pensante" che non capisce nulla. Naturalmente le sue opinioni sono le uniche e sole che valgono...
    Ultima modifica di mitsuagi; 25-10-2023 alle 12:26
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Lascia perdere, se gli critichi i suoi giocattoli preferiti (Samsung, Mcintosh, ecc.) automaticamente diventi un "non pensante" che non capisce nulla. Naturalmente le sue opinioni sono le uniche e sole che valgono...
    non volevo scatenare polemiche e non vi conosco ancora tutti per conoscere i reali intenti delle parole scritte nelle discussioni dai singoli utenti.

    Posso solo dire che accetto, nel caso, se mi venisse fatto notare che sono inesperto e anche se mi venissero fatte notare alcune castronerie che dico.. ma gradirei anche che la discussione possa portare ad una crescita delle mie/vostre conoscenze in materia. Il vero maestro non solo corregge ma insegna anche.

    Non tollero in nessun modo, però, chi da dell'ignorante o stupido ad una persona solo perchè la pensa diversamente da lui.

    concludo: questo mio discorso è totalmente generico e non riferito a nessun utente!
    Spero che questa discussione non porti più a nessuna polemica ma solo a confronti costruttivi.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    garlo83

    Non mi hai detto cosa ne pensi di un impianto altamente modulare (pre/finale/dac/pre phono) tutto separato) come quello che ho prospettato. Non mi hai neppure detto cosa ne pensi delle valvole nella sezione preamplificatrice.

    PS. Ho ascoltato ed ottimizzato un impianto di un amico con delle wharfedale diamond. Non hanno il tw a nastro come le tue ma il profilo timbrico dovrebbe essere simile. Sulla carta vedrei benissimo l’amplificazione separata che ho in firma, per farti un esempio.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    garlo83

    Non mi hai detto cosa ne pensi di un impianto altamente modulare (pre/finale/dac/pre phono) tutto separato) come quello che ho prospettato. Non mi hai neppure detto cosa ne pensi delle valvole nella sezione preamplificatrice.

    PS. Ho ascoltato ed ottimizzato un impianto di un amico con delle wharfedale diamond. Non hanno il tw a nastro..........[CUT]
    Ti chiedo scusa, non era voluto.
    Il tweeter a nastro le fa spiccare molto nei medioalti rispetto alle diamond (sentite.. anche se non so se ti riferisci alle versioni da scaffale o pavimento).
    In realtà era una questione che avevo tenuto in considerazione pensando di mantenere le mie elettroniche aggiungendo il finale dell'audiolab, l'8300xp.
    Questo mi darebbe due opzioni:

    1. usare il mio amplificatore 8300a come puro pre e collegare il finale per un bi-wiring con le mie wharfedale;
    2. usare il mio amplificatore 8300a come pre + integrato, lasciando l'uscita dall'ampli per le alte frequenze e le uscite del finale per le basse frequenze facendo, di fatto, un bi-amping.

    Le tue elettroniche non le conosco nel dettaglio e non so quindi esprimere una opinione. Proverò a documentarmi.

    L'idea di andare su MC, Accuphase, Luxman o anche il Michi X3 era più dettata dalla voglia di salire di livello.. provare cioè un ampli che possa darmi qualcosa in più dell'Audiolab o dei classici ampli che si trovano in commercio.. poi non è detto che l'avrò!

    Il fatto di voler "accorpare" sarebbe per risolvere i problemi di spazio..

    Il tenere separati i componenti è un'esperienza che ho, appunto, applicato nel mio attuale impianto ma.. provocazione.. siamo sicuri che il DAC che ho sia meglio del DAC (qualitativamente) del MC5300 o del Michi? Siamo sicuri che il mio prephono sia migliore (sempre qualitativamente) del prephono del MC, del Luxman o del Michi?

    Nel senso: se pensiamo di tener separati i componenti mettendo un GoldNote PH-1000 nella catena allora concordo con te ma quando si parla di questo tipo di elettroniche (le mie) siamo sicuri siano meglio di quelle installate e implementate in un ampli di alto livello?

    E' anche per questo motivo che parlavo di "accorpare".. poi magari sbaglio.. per carità!

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    scusa.. dimenticavo..
    è appunto perchè i diffusori fan spiccare molto i medioalti che pensavo a qualcosa di più corposo come amplificazione.
    L'Audiolab è un ottimo aplificatore, per carità, ma molto molto molto lineare e dettagliato e con non molto corpo in basso.

    Dico questo perchè ho provato i diffusori, prima che mi arrivasse l'audiolab, anche con un Pioneer SA-508 che, pur avendo 25 W dava molto più corpo al suono..

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Cerco pian piano di risponderti punto su punto.

    il procedimento corretto da fare sarebbe cambiare partendo dal componente più influente (il pre) per passare eventualmente al resto. Quindi può darsi che ti venga voglia di cambiare, ad esempio, anche dac e pre phono, può darsi di no.

    Se invece prendi un all-in-one, come fai a cambiare un comparto (ad esempio il pre phono) se questo non ti piace? Ti trovi a dover cambiare tutto l’oggetto, con maggiore rischio economico e l’incognita di ripartire da zero non sapendo se quello nuovo andrà meglio, o ad aggiungere un pre phono esterno (raddoppiando la spesa per il pre phono) o a tenerti un oggetto “zoppo”.
    Ultima modifica di fedezappa; 25-10-2023 alle 14:55
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Cerco pian piano di risponderti punto su punto.

    il procedimento corretto da fare sarebbe cambiare partendo dal componente più influente (il pre) per passare eventualmente al resto. Quindi può darsi che ti venga voglia di cambiare, ad esempio, anche dac e pre phono, può darsi di no.

    Se invece prendi un all-in-one, come fai a cambiare un compart..........[CUT]
    no no quello mi è chiaro!
    provo a dirla in un altro modo per spiegare il mio punto. Il mio prephono è in vendita dai 500 ai 600€ e il mio DAC sui 500€.. Non si tratta di prodotti hi-end! assolutamente..
    Se parliamo di un confronto tra il prephono del mio audiolab e il prephono di Luxman, probabilmente vince Luxman..
    Se paragoniamo il prephono dell'audiolab con il prephono Lehmann vince Lehmann..
    Ma per superare il prephono del Luxman cosa dovrei prendere? un PH-10 (per fare un esempio)? costa almeno 3 volte tanto rispetto al Lehmann..
    Vorrebbe dire avere un impianto da € 8-10.000..
    Se dovessi spendere € 4-5.000 per un amplificatore penso che sarei "a tappo" e non credo di poter fare tanti altri upgrade.. Sarebbe già un enorme lusso per me considerando che ho anche tanti altri hobbies. O meglio.. potrebbe essere un ipotetico punto di arrivo che poi, magari, mi porterebbe ad aggiungere altri pezzi.. Anche perchè per salire ulteriormente di livello dovrei pensare anche ad altre modifiche strutturali tipo trattamento acustico, insonorizzazione, ecc..

    questo intendo..
    Ultima modifica di garlo83; 25-10-2023 alle 14:59

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    Se parliamo di un confronto tra il prephono del mio audiolab e il prephono di Luxman, probabilmente vince Luxman.....[CUT]
    Hai detto bene: “probabilmente”, non sicuramente.

    Se il Luxman ti piace (perché suona corposo e presente in basso) mentre la sua sezione phono, per assurdo ma non troppo, suonasse asciutta e aperta in alto (tanto da risultare insoddisfacente), come fai?

    Situazione tra l’altro non rara con i comparti dac, potrei farti degli esempi.
    Ultima modifica di fedezappa; 25-10-2023 alle 15:07
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Naturalmente le sue opinioni sono le uniche e sole che valgono...
    È esattamente l'opposto. Pongo limiti all'opinionismo diffuso.
    Io MAI mi sognerei di liquidare con 2 battute un Pass o un Accuphase o un Mcintosh. Sono amplificazioni di riferimento su di un piano oggettivo. Un Cayin o un Anthem, per dire, non lo sono

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Hai detto bene: “probabilmente”, non sicuramente.

    Se il Luxman ti piace (perché suona corposo e presente in basso) mentre la sua sezione phono, per assurdo ma non troppo, suonasse asciutta e aperta in alto (tanto da risultare insoddisfacente), come fai?

    Situazione tra l’altro non rara con i comparti dac, potrei farti degli esemp..........[CUT]
    si, concordo.. bel rischio..
    ma sono anche prove che non si liquidano in 5 minuti.. dovrei stare ore e ore ad ascoltare..
    comunque bel dilemma.. grazie per le tue osservazioni e per aver espresso il tuo punto di vista.. mi hai messo il tarlo!

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    Se paragoniamo il prephono dell'audiolab con il prephono Lehmann vince Lehmann..
    Ma per superare il prephono del Luxman cosa dovrei prendere? un PH-10 (per fare un esempio)? costa almeno 3 volte tanto rispetto al Lehmann.. fronto tra il prephono del mio audiolab e il prephono di Luxman, probabilmente vince Luxman..[CUT]
    Hai fatto un esempio su cui posso rispondere per esperienza diretta. Il mio ear 834p, con valvole di serie, batte a mani basse il lehmann black cube versione base, confronto fatto si testine mm quindi senza potenziali idiosincrasie dovute alle differenti (a volte troppo) uscite delle mc.
    Prezzo 900€ usato. La stessa scheda viene montata sui preamplificatori top ear.
    Se aggiungo 3 valvole d’epoca di qualità (150/200€) il divario si innalza ulteriormente.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    È esattamente l'opposto. Pongo limiti all'opinionismo diffuso.
    Io MAI mi sognerei di liquidare con 2 battute un Pass o un Accuphase o un Mcintosh. Sono amplificazioni di riferimento su di un piano oggettivo. Un Cayin o un Anthem, per dire, non lo sono
    purtroppo il punto è solo uno: esiste l'oggettività o il riferimento in un mondo che vive di sensazioni e emozioni?
    non ti contesto eh.. attenzione.. solo mi permetterei di dire che sono marchi di riferimento (e questo è oggettivo).. non amplificazioni di riferimento.. Se mettessimo a disposizione di 100 audiofili, 10 ampli e 10 diffusori diversi (100 combinazioni) avremo come risultato 100 abbinamenti diversi.. sia per condizionamento, che per gusti, che per condizionamento economico..


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •