Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Aggiunta subwoofer : impianto da 2 a 2.1


    Buonasera a tutti, circa un'anno fa ho abbinato un amplificatore Denon PMA30 a due Klipsch R-41M , sono abbastanza soddisfatto ma questi diffusori hanno una risposta in frequenza che parte da 67 Hz e noto i bassi un pò "deboli". Mi chiedevo se sia più indicato aggiungere un subwoofer ( ho individuato questo https://www.amazon.it/dp/B07F7G98F8/...v_ov_lig_dp_it ) oppure cambiare totalmente diffusori prendendo qualcosa che lavori con frequenze più basse rimanendo più o meno sullo stesso budget complessivo.
    L'uso che ne faccio è per ascoltare cd , musica in streaming dal mio Imac tramite BT e televisione (film Netflix e Amazon Prime) tramite cavo ottico collegato al mio smart tv
    Grazie a tutti per il supporto

    Ivano
    Ciao

    Ivano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Sicuramente un sub ti cambia la vita.
    Se le casse devono essere per forza da scaffale, non hai alternative, a meno di budget consistenti.
    Per quanto riguarda poi il modello o la marca del sub, credo che su quella fascia di prezzo siano abbastanza equivalenti, io sceglierei in base all'estetica e alla rivendibilità futura.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sostanzialmente concordo, nella mia stanzetta dopo il recente passaggio alle monitor audio silver 100 (600 euro per la versione 6G appena sostituita dal nuovo modello) posso spegnere abbastanza tranquillamente il subwoofer ma al di là della dichiarazione "ufficiale" per cui scenderebbero a 40Hz le piccole dimensioni della stanza e l'ascolto a volume contenuto contribuiscono non poco al risultato finale.

    Mi riferisco al volume perché è pur vero che ciascuna delle due casse ha un woofer da 8" ma la potenza nominale dell' ampli è di soli 50W mentre i sub più piccoli hanno una potenza reale doppia.

    Va anche considerato l'ingombro ed il posizionamento (a proposito: come primo provvedimento prova ad avvicinare le Klipsch alla parete di fondo) le silver 100 sono ben più ingombranti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    64
    Io ero piuttosto scettico sull’utilizzo del sub nella configurazione stereo.
    Preso soprattutto per migliorare l’ascolto in multicanale ma da quando lo ho, non riesco più a farne a meno anche con la musica!
    Ho due torri e non percepivo mancanza di bassi (tutt’altro… con certi generi di musica ne avevo sin troppi al punto da aver optato per un posizionamento piuttosto avanzato delle torri rispetto alla parete). Con il sub è semplicemente migliorata la qualità degli stessi con una percezione più chiara, morbida e controllata. Vero, peró, che ho scelto un modello che dovrebbe essere più adatto per l’ascolto della musica.
    Nad C372;Marantz NR 1509;Nad C542,Sony UBP-X 800;Pro-ject Phono box S2 Ultra&Debut Carbon Evo;Monitor Audio Silver: S8, S-lcr, S1;Bk Elec XXLS400FF; Nintendo Switch, WiiU, N2DSXL,PS4 Pro; Samsung UE55RU7400.
    iMac “27 5K, Apple Music+BitPerfect; Topping D50S+P50;Lake People G103-S;Philips Fidelio X2HR/00,AKG K271 MKII; iPod 6G 128, Shanling M3X (DAP)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Grazie dei consigli...ho già provato ad avvicinare le Klipsch al muro ma non ho ottenuto grandi risultato. HO preso alla fine ieri notte il Subwoofer su Amazon in modo da avere anche la possibilità di provarlo e poterlo , al limite, restituirlo secondo le loro politiche di reso.
    Ho dimenticato di dirVi che la stanza è di 16 metri quadri quindi non ha dimensioni enormi da dover "riempire"
    Ciao

    Ivano

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Subwoofer arrivato...effettivamente cambia completamente la scena musicale .
    Settato con una frequenza di crossover di 70 Hz (le Klipsch fanno da 68hz) , volume a circa la metà e fase a 0 , per adesso sono molto soddisfatto. Credete ci siano altre accortezze da fare? Prima tenevo il setup dei bassi sul Denon a -8db, adesso gli ho messi a 0 e mi sembrano già molto presenti. I diffusori li sento più brillanti . Corretto?
    Ultima modifica di agente25; 03-12-2021 alle 20:20
    Ciao

    Ivano

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'impostazione della frequenza di crossover "a orecchio" è complicata, comunque farei delle prove spostando il valore di crossover in più o in meno (esempio; 80 piuttosto che 60Hz) e cercando di percepire la differenza - se ci si riesce scegliere poi il punto che si ritiene migliore ne è la logica conseguenza.
    La cosa è più complicata per un eventuale "rinforzo" ambientale, ma su questo punto mi ha fatto riflettere il titolo di una discussione su una altro forum (in realtà non so nemmeno di casa parlasse) che suona più o meno "Non lo sento (il limite, il difetto) quindi non esiste".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Ho fatto in questi giornidiversi settaggi e ho trovato una frequenza "che mi piace" intorno ai 95 hz di crossover , ho usato principalmente i cd che ascolto di più, da un bel concerto di Sting a Berlino e poi al Pantheon e il concerto Live in Pompei di David Gilmour
    Ciao

    Ivano

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Importante è che hai trovato un valore soddisfacente, non mi stupisce che il valore sia relativamente alto, è comunque nell' ambito dei valori che ci si possono ragionevolmente aspettare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Importante è che hai trovato un valore soddisfacente, non mi stupisce che il valore sia relativamente alto, è comunque nell' ambito dei valori che ci si possono ragionevolmente aspettare.
    Più che altro ho letto sul sito Klipsch che , in merito alle r41-M in caso di subwoofer dovevi impostare dai 90 ai 150 hz in filtro crossover mentre per diffusori più grandi ( anche a pavimento) dai 50 ai 90 ...ho seguito il consiglio ed è andata bene
    Ciao

    Ivano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •