Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46

    Impostazione impedenza su impianto HT con integrato sui frontali


    Ciao a tutti
    Ho appena arricchito l'impianto HT con due nuove casse e un integrato di supporto
    Visto che mi sembra di sentire i frontali un po' bassini mi è venuto questo dubbio:
    I diffusori che avevo vanno da 4 a 8 ohm mentre quelli nuovi che ho messo come frontali sotto l'integrato vanno a 4.
    Devo impostare il sintoamplificatore a 4 o lo lascio a 8 come è sempre stato?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    e' ininfluente visto che il carico e' collegato all'integrato l'impostazione sul sintoampli non puo' avere alcun effetto
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46
    Ok grazie..
    ma secondo te questa sensazione di sbilanciamento come posso risolverla?
    È come se nonostante la calibrazione i frontali anziché essere rafforzati dall'integrato risultassero poco alimentati... non so come spiegare bene
    Devo lavorare sui livelli manualmente?
    Ho un denon 3500 e un music fidelity m2si

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    di che casse stiamo parlando? forse hanno una sensibilità un po bassina?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46
    Ho Indiana line 261 come surround e dynaudio M20 come nuovi frontali..
    So che forse l'accoppiata non è il massimo ma posso permettermi un upgrade alla volta

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    le dynaudio sono ottime casse, formalmente corrette, ma sono anche un po' durette.
    hanno infatti una sensibilità inferiore rispetto le IL - vuole dire che hanno bisogno di più watts.
    per curiosità che livelli ha impostato audyssey e hai bypassato il volume dell'integrato?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46
    Mah diciamo che ha messo praticamente tutte e 4 a 0
    A memoria mi sembra solo il surround destro a -0.5
    Ovviamente ho bypassato il volume dell'integrato

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Mi succede la stessa cosa con le Sonus Faber Minima, quando ho tempo guardo le impostazioni dell'Audissey e yi faccio sapere. Ma mi sa che se intervieni manualmente tutte le altre impostazioni che aveva dato Audissey non le sente piu'....o mi sbaglio ?
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46
    Non lo so.. sicuramente sballi la calibrazione
    Ieri sera l'ho rifatta.. a parte il fatto che ogni volta cambiano livelli e distanze ma il problema sostanzialmente rimane
    Mi sto talmente snervando che mi sta venendo voglia di escludere l'integrato e restituirlo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    noooo, non farlo. Se ascolti stereo in due canali con CD, giradischi, o PC con solo l'ampli HT non lo sentirai MAI come con l'integrato.
    Non fare il mio errore, avevo pre e finale Audio Analogue e li ho venduti per un NAD Home Theather....non l'avessi mai fatto.......
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    46

    In effetti ho aggiunto il musical fidelity proprio per quello
    Forse ho l'udito ignorante ma non ho percepito tutte queste decantate differenze
    Gli ho collegato volumio con allo boss dac


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •