Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85

    Uscita Rec ampli integrato


    Salve a tutti, avrei intenzione di collegare un ampli Cuffie all'uscita rec out dell'integrato, ma mi sorge un dubbio, ossia che così facendo, il segnale proveniente dalla sorgente, passando per l'integrato, giunga all'ampli cuffie non puro come uscito dalla sorgente, ma caratterizzato dalla circuitazione interna dell'integrato stesso. Non capisco se l'uscita è bypass oppure no. Qualcuno può darmi notizie in merito? L'integrato è un Marantz PM8006.

    Alternativamente stavo pensando di collegare, all'uscita della sorgente, questi split audioquest:
    https://www.audioteka.it/cavi-e-conn...-splitter.html

    Poiché ho due sorgenti, farei partire da ciascuno dei due canali delle due sorgenti, due cavi, uno diretto all'integrato, l'altro all'ampli cuffie.
    Di poi, dietro all'ampli cuffie, inserirei altri due split atti a ricevere, per ogni canale, entrambe le sorgenti.

    Così facendo potrei ascoltare l'una o l'altra sorgente, in cuffia o con l'integrato, senza fare lo staccattacca dei cavi e soprattutto senza fare interferire la colorazione dell'integrato con l'ampli cuffie.....credete sia troppo macchinoso come sistema e che, anche usando cavi di buona qualità, potrei avere perdite di segnale o altro?*
    Grazie a tutti per le risposte.
    Ultima modifica di Darixyn; 24-01-2019 alle 21:36 Motivo: Errore

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'uscita "rec" per definizione (a prescindere che si tratti dell' apparecchio indicato o meno) non è soggetta al controlli di volume e di tono (che invece agiscono su segnale che eventualmente rientra da un registratore che fosse fornito di una terza testina connesso al rec-in).

    Il segnale non è tuttavia indenne dalla elaborazione (esempio: pre phono e ovviamente DAC) anche per garantire la necessaria separazione tra l'ingresso dell'integrato e l'uscita rec-out.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Hai provato l'uscita cuffie del Marantz? Non ti soddisfa? Che cuffie andresti a pilotare e quale ampli cuffie vorresti prendere?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85
    Ciao e grazie per le risposte.
    Dunque, l'uscita cuffie del Marantz l'ho provata eccome, direi davvero ottima. Tuttavia, paragonandola all'uscita di un DOCET, quest'ultima mi sembra più rigorosa, o meglio, quella del Marantz a volte mi da la sensazione di essere meno dettagliata e precisa, specie in gamma medio/bassa....non so forse è solo una sensazione, ma è quello che mi restituiscono le mie orecchie.
    Le cuffie sono delle HD650, ma vorrei passare alle 700 (almeno da tenere in prova e poi magari saltare alle 800, oppure scendere alle 660S).

    Puntavo ad un Violectric V200.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Ah ok, vuoi proprio salire di livello , allora la via penso sia quella. Ti chiedevo dell'uscita cuffie dell'integrato perché appunto come avrai visto sui Marantz è ottima! Diciamo che se non si fa un larghissimo uso delle cuffie ci si può più che "accontentare".

    In genere gli ampli cuffie dedicati, da quello che ho potuto provare, sono più trasparenti, specie con cuffie a bassa impedenza. Non conosco però il Violectric.

    Non dovresti avere problemi con la rec out del Marantz, a parte dover tenere comunque acceso l'ampli con i diffusori disinseriti.
    Ultima modifica di King Crimson; 25-01-2019 alle 13:24

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85
    Si, verissimo, confermo.
    Approfitto per chiedere, avete consigli sulla tipologia di cavo che potrei utilizzare per collegare il violectric all'uscita rec out del marantz?
    Attualmente utilizzo solo cavi audioquest golden gate (che trovo ottimi): resto sullo stesso cavo o scelgo altro?
    Grazie mille...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    se sali di livello sali anche con il cavo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •