|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: DENON PMA 1060 E NUOVI DIFFUSORI
-
28-02-2017, 13:45 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
DENON PMA 1060 E NUOVI DIFFUSORI
Buongiorno a tutti ragazzi, come da titolo mi trovo, da novellino quale io sono, ad avere qualche problematica di troppo nel scegliere i giusti diffusori da interfacciare al mio Denon PMA 1060.
breve riepilogo della storia.....dopo varie ricerche su questo splendido forum e preziosi consigli ricevuti da molti di voi, (IL BUON SALVO TRA TUTTI...NON ME NE VOGLIANO GLI ALTRI) con acquisti mirati e tanta pazienza in ricerche varie ho dato via ad una serie di acquisti per il mio primo impiantino serio hi fi.
In mio possesso avevo già un sintoamplificatore della Kenwood in 5.1 a cui sono interfacciati una coppia di frontali a tre vie jbl tlx 2...un centrale della wharfedale, 2 sorround jbl lx 2001 ed un sub attivo sempre jbl digital 10 (10 pollici)...a breve mi trasferirò in una casa di proprietà con un salone/cucina open space di circa 80 mq....in tutta franchezza dell' ht non me ne è mai importato niente....per uno come me che il sinto e tutto il resto fino ad ora lo ha sempre utilizzato per ascolto prettamente musicale (spaziando dal rock prog, pink Floyd su tutti, al rock classico degli ac/dc e tanti altri)....quindi, ritenendo l'ht decisamente insufficiente per insonorizzare l'ambiente sia sotto il punto di vista dei watt che della qualità sonora, dopo varie ricerche appunto e validi consigli, con una a mio avviso modesta spesa, ho acquistato un usato denon pma 1060, un lettore cd denon dcd 725 ed un gira technics sl 1610....rispettivamente a 210 euro il primo, 50 euro il secondo e 160 il terzo....niente male credo....componenti, l'ampli in particolare, di valore negli anni 80/ 90 decisamente alto.
ho fatto delle prove di ascolto in questi giorni e come già scritto in post precedenti, il denon ha una forza, una velocità ed una dinamica mostruosa....le modeste jbl ad un quarto di potenziometro brutalmente messe alla frusta...va da sé che sapevo già da subito che la prossima spesa doveva ricadere sui dei diffusori adeguati in grado di rendere il giusto valore a questo potente integrato....ebbene, ho da portarvi all'attenzione un brevissimo elenco di alcuni diffusori su cui se ne sta parlando un gran bene, per quello che riguarda il rapporto qualità prezzo....vi anticipo che non posso spendere troppo e, anche se la cosa farà storcere il naso a parecchi di voi, credo che le uniche da prendere in considerazione siano i diffusori della svedese Dynavoice.....perché??.....perché non posso spendere più di 700/800 euro, perché ho 80 mq di sala in open space, una tromba della scala che collega la zona notte alla zona giorno, e anche perché sono uno che non disdegna la quantità eccessiva di watt...anzi....quindi, vi prego, magari qualcuno di voi le possiede o ha avuto modo di sentirle suonare:
Dynavoice definition df-8 (molto belle anche esteticamente)
Dynavoice challenger m 65 (ho letto che esistono anche le m 85 e le m105 ma non si sa ne il prezzo, ne come suonano ne chi le commercia in italia, so soltanto che la differenza dovrebbe essere nella maggior dimensione dei woofer...rispettivamente 8 e 10 pollici)
dynavoice dynamite 10 e dynamite 12 (su queste un serio pensierino lo sto facendo).
vi chiedo quali tra queste vedete bene interfacciate al mio denon tenendo conto come già detto, dell'ampia metratura dell'ambiente da coprire....e ovviamente dalla capacità del mio integrato di pilotarle....
Ragazzi, vi ringrazio tutti anticipatamente!!!!
-
28-02-2017, 14:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Io prenderei in considerazione anche le DIVA 655. Però ti converrebbe fare qualche ascolto.
Ultima modifica di dedoladoda05; 28-02-2017 alle 14:06
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
28-02-2017, 14:43 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
Hanno un'ottima timbrica....ma onestamente vorrei prendere qualcosina di un po' più spinto...con dei woofer un po' più generosi....ho paura che per l'elevata metratura dell'ambiente che ho da insonorizzare siano poco all'altezza....due woofer da 14 non mi ispirano molto...il denon 1060 è una bel "bestione"...non mi dispiacerebbe di tanto in tanto portarlo "a fondo scala"....senza nulla togliere a questi bellissimi diffusori che ho avuto modo di sentirli suonare.....molto dettagliati....e anche assai curati nell'estetica.....
-
28-02-2017, 15:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Sì in effetti hai ragione, ad esempio le Dynavoice definition df-8 sono decisamente più grosse anche come woofer. Se hai già avuto modo di sentirle e ti sono piaciute, vai tranquillo, alla fine la scelta la puoi fare solo tu. Non credo che nessuno qui abbia sentito l'intera gamma Dynavoice. :-P
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
28-02-2017, 15:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
ci sono le DIVA 660 ed i woofer sono da 18 ...
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
28-02-2017, 15:30 #6
Descrivi anche che tipo di sound cerchi....e lo spazio dedicato all' ascolto, cioe' distanza tra diffusori e distanza tra diffusori e punto di ascolto, dopo di che aggiungo non scendere con torri sotto i 150/160 cm di woofer secondo me...
-
28-02-2017, 15:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
28-02-2017, 15:53 #8
Hai detto che hai 80 metri quadrati ? A che distanza metti i diffusori dal punto di ascolto ? Mi sembra fondamentale per poterti consigliare...
-
28-02-2017, 22:31 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
Si ragazzi...forse nelle informazioni date sono stato un po' generico...dunque, il sound che sto cercando è un suono piuttosto muscoloso e dinamico con un basso che abbia un bel punch....l'ambiente non ha in verità un punto preciso di ascolto...o meglio...l'impianto verrà disposto al centro di una parete di 8 metri...diffusori distanti l'uno dall'altro all'incirca 5 metri...frontalmente ad esso a 3 metri è collocato un divano...punto di riferimento per l'ascolto...visione tv...zona relax...tutto questo ambiente è controsoffittato...mentre alle spalle di questa zona lunga 8 e larga 3 metri in unico ambiente si apre il restante della sala lunga 11 metri e larga 5 da adibire a sala da pranzo e cucina...ai margini di tutto l'ambiente c'è una rampa di scala a vista che collega la zona a giorno con la zona notte di altri.60 metri q....perché vi dico questo???....perché immagino che una tromba di scala abbia la sua dispersione sonora...tutto l'ambiente, verrà dedicato all'ascolto...perchè la concezione di zona a giorno open space è proprio questa...sala cucina e zona relax in un unico spazio...quindi, considerare il divano come punto di ascolto è alquanto relativo...capite perché voglio per forza di cose andare su dei diffusori generosi??!!..diffusori però che non sappiano solo 'smuovere' l'aria...ma avere qualità, forza nella timbrica ed economicità tutto in un prodotto so che non è cosa facile....su ste dynavoice ho letto molte buone recensioni...alcuni di voi hanno anche effettuato prove sonore e test di ogni genere....sono sincero...a me piacciono molto le definition df8 e le dynamite 10 e 12....ma queste ultime ho visto che lavorano a 4 ohm...un carico ostico....non so se il mio 1060 è in grado...credo di si (ho letto un vecchio articolo di audioreview sul mio denon che mi ha ancora più convinto sull'acquisto fatto)....ora ragazzi...ditemi voi!!! Accetto ogni vostro consiglio...grazie a tutti...
Ultima modifica di moreno82; 28-02-2017 alle 22:34
-
28-02-2017, 22:32 #10
conoscendo il pma 1060 andrei di Dynavoice dinamite 12, considera che all'epoca lavoravo nel settore e con le Cerwin Vega AT 100 faceva faville!!
SALVO
-
28-02-2017, 22:36 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
Anche queste cerwin non sono male Salvo...ma immagino costino molto di più...ho visto i nuovi modelli e mi sembrano tutto muscoli!!
-
28-02-2017, 22:50 #12
diciamo che i vecchi etano più efficienti ma una coppia di XlS 12 oggi la prendi a meno di 750 euro spedita e il 1060 le fa volare....tempo fa ho ascoltatodelle grosse Proson a casa di un collega pilotate da un Sansui au 719 e credo che andrebbero bene anche per il 1060 ma non ricordo il modello però ricordo un bel doppio 12 pollici per cassa, un altro ha delle Radiotechnica e ne è entusiasta ma io non le ho mai ascoltate
SALVO
-
01-03-2017, 08:52 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 44
Salvo, ho dato un'occhiata on line....delle cerwin se ne parla un gran bene....immagino anche una qualità nulla a che vedere con dynavoice e similari entry level..un prodotto USA insomma....le xls 12 hanno un woofer da 30 cm...tanta roba....poi ci sono le torri da due woofer da 20 cm, le xls 28...costano anche qualcosina meno....sui 650 euro....e qui sorge spontanea la domanda.....meglio un diffusore con un solo woofer generoso o due woofer più piccoli che, empiricamente parlando, sommandoli, raggiungono una quota maggiore in termini di diametro....???....a me ste Cerwin, passatemi il termine, mi arrapano non poco.....ma anche le dynavoice dynamite 10 o meglio ancora le 12...ma credo che sia quasi impossibile reperirle on line....ancora meno ascoltarle dal vivo....praticamente l'unico importatore in italia è troniteck....troppo lontano da dove abito....praticamente dalla parte opposta dell'italia....e poi.....e poi ci sono queste proson event 10.....cristo, a 300 euro circa la coppia una torre da più di un metro con 2 woofer da 25 un mid da 6,5'' e un tweeter soft dome da un pollice.....ma come è possibile una coppia di torri a questo prezzo???....ho letto anche qualche recensione e non se ne parla neanche male....insomma, qualcuno di voi conosce questo diffusore.....??....ha avuto esperienze personali???......è la classica "cinese" fatta da schifo oppure è davvero il sacro graal dei diffusori per squattrinati come me????
insomma, a 300 euro, ne vale la pena???Ultima modifica di moreno82; 01-03-2017 alle 08:53
-
01-03-2017, 10:15 #14
se vuoi ""bombardare"" vanno a nozze
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-03-2017, 10:15 #15
-Ascolta: tutti e tre i marchi hanno un ottimo rapporto Q/P ma inevitabilmente il meno costoso e' anche il piu' economico:
Ti posso dire quello che farei io se avessi un salone cosi' ampio, un ampli che spinge tanto e quindi l'esigenza di rivolgermi ad un diffusore "tosto" andrei su Cerwin Vega cercando il modello piu' efficiente, premetto che gia' le XLS 28 vanno bene e a 650 euro forse compresesti soltanto gli altoparlanti....personalmente preferirei il monowoofer da 38 delle XLS-12 data la velocita' ed il controllo dell'ampli pero', ripeto, vanno bene anche le 28.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7