Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Kef ls50 o B&w CM6 s2

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    45

    Kef ls50 o B&w CM6 s2


    Salve, tra queste due coppie di diffusori quali mi consigliate?
    Il mio sistema attuale è composto da naim Nait 5si b&w 685 s2 Audiolab M-dac Rel T5.
    Mi conviene cambiare le 685 s2 per upgrade?
    Ascolto prevalentemente musica rock e pop.
    valuto anche altri consigli budget circa 1000 € nuovo o usato ma bianchi (fattore waf )
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ho avuto modo di ascoltare le cm6 s2 abbinate al naim xs2, e mi sono piaciute molto... diffusore a mio avviso divertente, una buona gamma media con un bel basso,ed un tweeter bello brillante.
    Le kef non sono mai riuscito ad ascoltarle, ma ho letto molte cose positive.
    Per quanto riguarda l'upgrade la serie cm di b&w e' decisamente più curata delle sorelle minori.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    preferisco la CM6 S2 ma c'è anche parecchia differenza di prezzo....
    Un'ottima alternativa può essere ELAC 244.3
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    45
    Per il prezzo non ci sono problemi.
    I diffusori mi verrebbero regalati per una somma di 1000 € il resto sono di tasca mia

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Io ho potuto ascoltare unicamente le Kef LS50 in negozio. Non ricordo l'amplificatore e lettore CD e giradischi.
    Una piacevole sorpresa per due "scatoline".
    Sono sempre stato ad un passo dall'acquisto, come secondi diffusori 'monitor' ma il woofer mi è sembrato di taglia piccola per il mio gusto.
    Le Kef LS50 se nuove suonano 'legate' e chiuse, ma dopo un centinaio di ore si slegano e il medio e tweeter stupiscono per dettaglio, dinamica e messa a fuoco.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    avuto per un paio di mesi nella mia catena le LS50. sono quelli oggetti che vorresti avere sempre con te.. per regalarti un suono unico,dettagliato,preciso,spariscono dalla scena. e per il loro litraggio hanno un basso divertente.
    Non per il rock a mio avviso.. le mortifichi.. a sto punto credo che una CM è il caso tuo
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    45
    Grazie per i consigli.
    Scusami cinghio perchè le mortifico le ls50 se ascolto rock?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Probabilmente per via della dimensione del woofer. Troppo piccoli per riprodurre, ad esempio, virtuosismi della batteria.
    Io le ho ascoltate anche con Metallica One, Led Zeppelin Immigrant Song e Cashmere e la gamma bassa era insoddisfacente.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Chiaramente dal rock ti aspetti impatto, coinvolgimento,volume "grosso" la ls50 ha i suoi limiti fisici e merita tipi di musica più raffinata, meno chiassosa per intenderci. Perché riescono a riprodurla in maniera magistrale.un piano forte, vìolino, cori.. Chitarra acustica. Insomma lo ritengo un diffusore di alto livello. Ovviamente come monitor

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    quale delle due ha un suono maggiormente dettagliato es. con pianoforte solista, archi e strumenti acustici in generale?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da criant Visualizza messaggio
    Salve, tra queste due coppie di diffusori quali mi consigliate?
    Il mio sistema attuale è composto da naim Nait 5si b&w 685 s2 Audiolab M-dac Rel T5.
    Mi conviene cambiare le 685 s2 per upgrade?
    Ascolto prevalentemente musica rock e pop.
    valuto anche altri consigli budget circa 1000 € nuovo o usato ma bianchi (fattore waf )
    Grazie
    ad un mio cliente ho sostituito proprio le 685 con le cm6 , mi sta ancora ringraziando .......
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da trabant Visualizza messaggio
    quale delle due ha un suono maggiormente dettagliato con pianoforte solista, archi e strumenti acustici in generale?
    ...le CM 6 sono più complete
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    45
    Grazie mille per i consigli.A dire il vero sono più propenso per le cm6 s2 lo vedo più un diffusore completo.
    Un mio amico mi parlava anche delle dynaudio excite x18 con naim
    Pareri a riguardo?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Bella accoppiata.. 😊🎼


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •