Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Philips FA777

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    9

    Philips FA777


    Super Premessa: sono un neofita nel campo hi-end, quindi prendetemi come tale (spero di aver azzeccato sezione)

    Ho tra le mani un Philips FA777, ho cercato su internet qualche informazione, ma non si trova nulla (o molto poco e in russo).
    Attualmente lo sto utilizzando con due diffusori Edifier: erano due monitor ""da studio"", uno attivo che amplificava l'altro. Un giorno ho provato a collegare quello passivo all'ampli sopracitato e mi sono accorto di come suonasse meglio e anche con un pelo più di volume rispetto a quando era collegato alla sorellina attiva; mi sono dunque attivato per trasformare in passiva quella attiva (pessima idea? forse... ma le avevo pagate 50 euro) ed è venuto fuori un bel lavoretto.
    Ma torniamo all'ampli... non riesco a capire se faccia letteralmente schifo oppure se valga qualcosa... vi allego una dispensa con degli scatti, così date un'occhiata alla componentistica interna.
    http://1drv.ms/1HOZJoH
    Ha un alimentatore abbastanza grosso come potete vedere.. forse c'è un condensatore un pochino gonfio.
    Qualcuno di voi lo conosce o ne ha mai sentito parlare?
    Grazie per il supporto, vi seguo da molto, ma questo è il mio primo post.
    Ultima modifica di alelanave; 07-01-2015 alle 21:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    9

    Nessuno sa nulla a riguardo?
    Ultima modifica di alelanave; 08-01-2015 alle 12:53


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •