Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140

    Emozioni audiofile cercasi


    Ciao a tutti,
    il mio modesto impianto è così composto:
    Sorgente Marantz NA6005
    Nas Western Digital My Cloud
    Amplificatore Nad C320BEE
    Diffusori Wharfedale Diamond 10.4
    Cavo Segnale Atlas Element Integra
    Cavi di potenza Wireworld Luna

    L'impianto è posizionato nel soggiorno ed ascolto i più disparati generi musicali, dal jazz alla trap.

    Non c'è niente di particolarmente fastidioso nella riproduzione con registrazioni di una certa qualità, ma purtroppo l'impianto non mi emoziona nell'ascolto dei generi di musica più classici... Manca quella raffinatezza, quella capacità, appunto, di emozionare che un impianto dovrebbe avere...

    Dov'è il colpevole? L'amplificatore? Un Rega Brio potrebbe risolvere?
    O è meglio partire dai diffusori? Le Indiana Line Diva 552 hanno questa dote?
    Grazie in anticipo per i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    I woofer dei diffusori sono da 12,5 secondo me il problema di insoddisfazione e' questo...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io farei un pensiero ai diffusori.

    Qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...e-diamond-10-4

    trovi una discussione dedicata a loro, vedi un po' cosa dicono altri utenti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Non conosco i tuoi diffusori, ma il sound NAD tutto si può dire tranne che sia raffinato. Mentre il rega lo è.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da giottolo Visualizza messaggio
    Non c'è niente di particolarmente fastidioso nella riproduzione con registrazioni di una certa qualità, ma purtroppo l'impianto non mi emoziona nell'ascolto dei generi di musica più classici... Manca quella raffinatezza, quella capacità, appunto, di emozionare che un impianto dovrebbe avere...

    Dov'è il colpevole? L'amplificatore? Un Rega Brio potrebbe risolvere?
    O è meglio partire dai diffusori? Le Indiana Line Diva 552 hanno questa dote?..[CUT]
    Conosco le Wharfedale Diamond in quanto ho posseduto le 10.7 che erano più generose in gamma bassa ma il sound generale è lo stesso delle 10.4, se quello che lamenti è mancanza di raffinatezza il primi indiziati sono sempre i diffusori ma il passaggio alla Diva che ho ascoltato più volte a mio parere potrebbe risultare solo un piccolo passo in avanti, mi convince poco anche l'eventuale abbinamento di queste al tuo Nad.

    Sul versante amplificatore, senza cambiare i tuoi diffusori ci "vedrei" bene un integrato stereo Yamaha A-S 701, credo che un miglioramento lo porterebbe.

    Hai modo di andare a fare degli ascolti ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Con woofer da 5 pollici l'emozione è da escludere.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Conosco le Wharfedale Diamond in quanto ho posseduto le 10.7 che erano più generose in gamma bassa ma il sound generale è lo stesso delle 10.4, se quello che lamenti è mancanza di raffinatezza il primi indiziati sono sempre i diffusori ma il passaggio alla Diva che ho ascoltato più volte a mio parere potrebbe risultare solo un piccolo passo in avan..........[CUT]
    Vi ringrazio per le risposte...
    Purtroppo non ho molte possibilità di fare ascolti.
    Luiandrea approfitto della tua esperienza dato che sembri conoscere abbastanza i miei componenti. Come definiresti il suono delle Wharfedale? E come definiresti il suono del Nad?
    Grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le Wharfedale Diamond 10.x le ho sempre trovate piuttosto lineari e tonalmente ben bilanciate ottimi diffusori nella sua fascia di prezzo, normale però che tu possa lamentare mancanza di raffinatezza, in quella fascia di appartenenza i miracoli non li fa nessuno e spesso si fa fatica a trovarla anche in diffusori di gamma più alta rispetto alle Diamond.

    Il NAD non lo definirei il massimo della linearità, tende ad enfatizzare troppo la gamma medio bassa e quindi, se ben interpreto la mancanza di raffinatezza come deficit di dettagli e sfumature, il carattere del NAD potrebbe appunto avere parte di responsabilità in questo. Per lo stesso motivo non lo vedrei bene neanche con le IL Diva.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Cambierei l'ampli.. guarda un audio analogue Puccini 70.. rispecchia quello che vorresti sul usato 700€ giù di lì.
    Lontano un miglio dal 326


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •