|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: JBL TL260BQ
-
23-11-2011, 11:56 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 63
JBL TL260BQ
Dopo aver ponderato, valutato e ripensato alla “questione diffusori” sono finalmente giunto alla decisione di acquistare le casse in oggetto e ieri mattina alle 8 il corriere me le ha consegnate dopo qualche settimana di attesa. Dopo aver scaricato i due scatoloni nel vano scala sono corso in ufficio in tremendo ritardo. Ho passato l’intera giornata a pensare alle “bambine” che avrei finalmente incontrato in serata, a discapito, lo ammetto, del mio lavoro.
Al mio ritorno e con l’aiuto di mio padre abbiamo goffamente e faticosamente portato al mio piano i due grossi scatoloni, grandi pressappoco quanto un frigorifero di medie dimensioni.
Scartate ed estratte le TL260 dall’imballaggio appaiono imponenti e eleganti. Le foto non rendono assolutamente giustizia a questi diffusori. La finitura nero lucido è bellissima e da risalto ai coni argentati. La morsettiera è semplice ma robusta. È possibile inserire dei puntali in dotazione nei piedini in gomma solidali con la cassa.
Ho posizionato le casse in salotto a 3 metri di distanza l’una dall’altra e con la posizione di ascolto a 4 metri e mezzo, distanti dalla parete di fondo 30-35 cm.
La casa è nuova e ancora parzialmente da arredare, inoltre mancano le porte e le tende quindi l’ambiante non è ottimale, ma è stata comunque un’esperienza notevole.
Ho scelto i cd in base alla voglia di sentire la mia musica con una voce nuova e non tanto per testare le JBL, e solo successivamente ho ascoltato tracce di riferimento. In entrambi i casi il suono era strepitoso. Ho scoperto dettagli mai sentiti prima e una profondità sorprendente. In alcuni brani si avvertiva la sensazione “live” e per me era la cosa più importante. Il suono degli alti è preciso e dinamico ma mai fastidioso o innaturale. Il charleston e il ride della batteria sono realistici e brillanti. I bassi sono poderosi e profondi ma mai impastati e ridondanti. La cosa che più mi ha colpito è il dettaglio dei medi e dei medio alti che si traducono in assoli puliti e definiti, chitarre ritmiche corpose e correttamente arretrate nella scena sonora. È possibile ascoltare ogni singolo strumento in modo preciso se si vuole “studiare” il brano oppure lasciarsi andare e godere della propria musica senza ulteriori pensieri e affaticamenti. Il suono è, nel complesso, caldo e profondo con una leggera tendenza all’analitico sui medio alti e questa è una caratteristica che mi piace molto.
Sicuramente le TL 260 hanno anche dei difetti, come ad esempio il supertweeter da 40 kHz che appare muto alle mie orecchie ma che i pipistrelli del quartiere apprezzeranno sicuramente, oppure gli ingombri notevoli (più di mezzo metro alla base) che fanno apparire una stanza di 36 mq “piccola”, oppure la presenza di ben 5 driver che appaiono un po’ come “un’americanata” ma che sembrano suonare correttamente. A tal proposito segnalo comunque che i coni dei bassi da 30 cm sono uno spettacolo sia acusticamente che esteticamente.
Un altro problema è che questi diffusori manifestano sensibilmente le carenze delle mie elettroniche che ammetto, non sono certo al loro livello. Ma per questo ci stiamo lavorando.
Alla fine sono molto soddisfatto e non vedo l’ora tornare a casa stasera per ascoltarle ancora. Le consiglio a chi ama la musica rock, hard rock ed heavy metal, ma probabilmente se la cavano bene anche con altri generi. Stasera proverò con musica classica e blues.
Ultima nota: io non sono certo un esperto di elettroniche e diffusori ma mi reputo un buon ascoltatore di musica live e devo dire che questi diffusori sono eccezionali proprio nel riprodurre questa sensazione.
Grazie dell’attenzione.
Catena: lettore cd Yamaha cdx 570, ampli audio/video Yamaha RX-V765, cavi di segnale e di potenza Monstercable, diffusori: JBL TL260.
SPECIFICATIONS
Maximum Recommended Amplifier Power 250W
Power Handling (Continuous/Peak) 125W/500W
Nominal Impedance 8 Ohms
Sensitivity (2.83V/1m) 92dB
Frequency Response 32Hz – 40kHz (–3dB)
Crossover Frequencies 280Hz, 1.2kHz, 4.5kHz, 20kHz
Ultrahigh-Frequency Transducer 19mm (3/4") Mylar® Dome
High-Frequency Transducer 25mm (1") Pure-Titanium Dome in JBL EOS™Waveguide
Midrange Transducer 100mm (4") PolyPlas™ Cone With Rubber Surround and Cast-Aluminum Chassis; HeatScape™ Motor Structure
Mid-Bass Transducer 150mm (6") PolyPlas™ Cone With Rubber Surround and Cast-Aluminum Chassis; HeatScape™ Motor Structure
Low-Frequency Transducer 300mm (12") PolyPlas™ Cone With Rubber Surround and Cast-Aluminum Chassis; HeatScape™
Motor Structure; Symmetrical Field Geometry™ (SFG™); High-Temp., Oversized Kapton® Voice Coil; Magnetic Shorting Ring
Magnetic Shielding Yes
Terminals Gold-Plated Binding Posts, Bi-Wirable
Dimensions (H x W x D) 1194mm x 508mm x 330mm (47" x 20" x 13")
Weight per Speaker 38.2kg (84 lb)
-
23-11-2011, 15:17 #2
Innanzitutto complimenti per l'acquisto sembrano dei bei giocattoloni.....JBL c'è n'è una coppia in un mercatino K2 4800 aaaarrrggghhhh.
Adesso devi trovare l'abbinamento giusto con l'amplificazione magari qualcosa di più morbido potrebbe far rendere a meraviglia questi mostri, anche se aspetterei di averle rodate per qualche mesetto......
Ah!!! amplificazioni potenti e stato solido naturalemente.....
Luca
-
23-11-2011, 16:05 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 63
assolutamente stato solido! 120-200W. eventuali suggerimenti sono ben accetti!
-
23-11-2011, 16:10 #4
Originariamente scritto da Lord of the flies
Luca
-
23-11-2011, 16:16 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 63
ok, ho dimenticato di specificare il budget... qualcosa che non mi costi un rene?
diciamo tra i 1000 e i 3.500€
-
23-11-2011, 16:26 #6
Originariamente scritto da Lord of the flies
Luca
-
23-11-2011, 17:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Ciao Luca,
da quello che scrivi mi pare di capire che hai rivalutato Classe.
@lord io posseggo delle vecchie JBL e leggo dal tuo post che anche il tuo modello conserva la caratteristica più di pregio, secondo me, di questi diffusori: la sensazione ' live '
CarloUltima modifica di carlon1; 23-11-2011 alle 17:25
-
23-11-2011, 17:46 #8
Originariamente scritto da carlon1
Luca