|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Come scegliere integrato o finale .
-
03-06-2011, 18:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Come scegliere integrato o finale .
Ciao a tutti , in futuro probabilmente farò un upgrade dell'impianto per la la parte musicale 2ch , non so ancora però se optare per un integrato con la classica esclusione o semplicemente prendere un finale stereo che dia + forza alle mie 683 ! Il problema è che non riesco a determinare oltre al modello neanche la potenza di tali apparecchi , il tutto ovviamente dovrà essere abbinato al Pioneer lx-73 . Ho curiosato dei prodotti della Advance acoustic tipo l MAA402 o i fratelli maggiori , mi piacciono per il fatto che hanno le lancette analogiche ma non so se sono prodotti validi o no . Spero in qualche vostro consiglio , grazie !
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
03-06-2011, 19:11 #2
Gli Advance sono piuttosto mielosi, poco dinamici e dal suono piuttosto impastato. Io ti suggerisco di fare confronti. Trova un negozio dove hanno le 683 (oppure portatele dietro assieme al Pioneer) e poi confronta tu stesso integrati e/o finali che pilotino al meglio i diffusori e corrispondano timbricamente al meglio con i tuoi gusti e al budget. Un elenco della spesa serve a poco, se non per conoscere i marchi e senti i suggerimenti di un negozio specializzato.
-
03-06-2011, 21:00 #3
se posso darti un consiglio io andrei di integrato al posto del solo finale, ho fatto questa scelta io aggiungendo alle 683 il rotel che vedi in firma, si e vero il cambiamento ce stato ma comunque uso il pre dell'onkyo che a differenza della parte pre di un integrato sicuramente sara superiore l'integrato, e il mio prossimo upgrade sara il pre rotel RC 1580
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
04-06-2011, 12:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Ok grazie , mettiamo caso che decida per l'integrato di quanta potenza dovrebbe necessitare per un ascolto stereo decente ? Considerando che da quello che ho capito serve con l'esclusione della sezione pre si trova qualche cosa da non svenarsi con questa caratterisitca ? Ho letto bene anche dei finali yamaha p2500s hanno un buon rapporto prezzo prestazioni sono semplici e potenti anche se bruttini esteticamente .
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
04-06-2011, 17:51 #5
Che budget hai grossomodo? Eventualmente dai un occhio anche all'usato dove si possono fare ottimi affari. Come potenza secondo me ti conviene non stare sotto gli 80 watt.
-
04-06-2011, 19:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Grazie , per la potenza e quello che pensavo anche io 80-100 ma non essendo pratico avevo paura che andasse rapportato ai 180 watt del sinto , il mercatino lo seguo molto un buon usato e quello che ci vorrebbe ma anche qui se non inquadro il tipo e il modello ipotetico di apparecchio vado alla ceca ! Per i prezzi lo yamaha p2000 s da 200 watt lo si trova a 350 euro ecco perchè mi interesserebbe in particolare , invece gli integrati non saprei con il tasto di esclusione costano troppo nuovi , se si riuscisse a stare intorno ai 500 non sarebbe male .
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
05-06-2011, 08:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ma che ti importa della potenza, valvolare da 10.000 euro hanno una potenza di 10-15 watt... la potenza non è un indicatore valido o utile per la scelta. Anche perchè entrano in gioco in un discorso simile la sensibilità delle tue casse, l'ambiente di ascolto etc.
Io ho lo yamaha... nn ho mai tenuto il volume al di sopra del 15% e già a questo livello ho paura che mi venga giu la casa(e le aliante non sono sensibilissime). Io mi sento di consigliartelo, a me ha cambiato la vita. Ma non per la potenza, quanto per la qualità del suono che esce ora dalle mie casseHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
05-06-2011, 09:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
No infatti non mi interessa la potenza , il problema principale è il fatto di non sapere rapportare cosa è meglio nel mio caso . Per l'ascolto musicale sicuramente non avrò problemi ma non vorrei essere sbilanciato quando voglio godermi l HT . Comunque per il discorso finale ci siamo , dello yammy ne ho sentito parlare molto bene anche in altri lidi quindi penso di tenerlo come prima scelta non si integra molto bene con gli altri componenti ma pazienza , invece per curiosità e cultura vorrei anche capire quale integrato potrebbe abbinarsi al mio impianto prima di decidere . La Pioneer purtroppo non fa molto in questo campo almeno sulla linea sc-lx , se dovessi scegliere non mi dispiacerebbe ad esempio il maranz 7004 .
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
05-06-2011, 12:13 #9
E' uscito il nuvo Exposure 1010 da 50 watt ed ha il famoso tastino di esclusione pre. Anche se sono 50watt gli Expo pompano di maledetto. Non sono ancora in distribuzione (ma dovrebbe essere a breve termine) e il costo da quanto mi è stato detto dovrebbe essere attorno ai 700€. Fondamentale è sentire come si sposa timbricamente con le tue 683. Elettricamente nessun problema.
http://www.exposurehifi.com/1010-int...amplifier.html
-
05-06-2011, 16:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Grazie , ho seguito il link e ho dato un occhiata , sembra molto elegante e raffinato come prodotto , lo aggiungerò alla lista delle opzioni .
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
06-06-2011, 09:05 #11nn ho mai tenuto il volume al di sopra del 15% e già a questo livello ho paura che mi venga giu la casa
Per carità, i 250W sono, in un condominio, quasi sempre abbondanti, ma non fanno male, anzi....
Detto questo, bisogna avere una buona apertura mentale per accogliere finali del genere nella propria catena ma questo lo può sapere solo omega9
*Molti finali da 50-100W non sembrano avere i fiato corto ma solo se non sono messi a confronto diretto con finali più dotati. Ovviamente nella scelta del finale non bisogna vedere solo questo aspetto
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
06-06-2011, 12:36 #12
D'accordo, ma poi ci vogliono dei diffusori che li sappiano riprodurre quei picchi dinamici. Mica tutti hanno tali capacità di velocità.
-
06-06-2011, 15:40 #13
Le 683 dovrebbero reggere i 200W "unclipped" e un ampli da 250W è probabile che a 200W non clippi. Detto questo, credo che buona parte dei diffusori in giro, 683 inclusi, si frantumerebbero con 200W sparati a 40Hz.....insomma ce ne sarebbero di cose da vedere ma confrontando un finale da 50/100W con uno da 250W si sente la maggior riserva dinamica di quest'ultimo anche su diffusori come i 683 (io l'ho sentita anche su delle più modeste, dinamicamente parlando, cm7).
Come ho già scritto, è ovvio che non si può vedere solo questo parametro.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 06-06-2011 alle 15:44
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
06-06-2011, 18:03 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Allora , se volevate spaventarmi ci siete riusciti
Mi gratto non si sa mai , mettere le 2 parole 683 e frantumerebbero nella stessa righa e assolutamente vietato !
Le valutazioni le sto facendo con attenzione ma ci sono tante variabili che mi lasciano sempre in bilico al 50 per cento , ad esempio per dirne una con il finale ho la comodità di accenedere tutto e godermi film e musica senza sbattimenti , di contro l'integrato mi da la possibilità di ascoltare musica utilizzando solo lui risparmiando un po di corrente ! Ma alla fine quello che mi piacerebbe sapere e se fra le 2 seguenti opzioni quale da + risultato in qualità di ascolto :
SC LX-73+ p2500s = musica \ film ?
SC LX-73+ Integrato = musica \ film ?
Lo so che è pretendere troppo ma se andare ad ascoltare un integrato in un negozio è possibile trovare qualcuno che abbia il mio sinto con il finale in questione da farmi ascoltare lo reputo un po difficile quindi dovrei andare un po alla ceca .Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
06-06-2011, 18:08 #15
piu qualità a 2ch sicuramente la seconda opzione
perche usi la sezione pre dell'integrato che e sicuramente superiore al pioneer lx 73, questo però non vuol dire che con il finale yamaha non ottieni dei benefici, ma ti dico che con la seconda opzione avrai piu qualità nei dettagli
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5