Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    Amplificatore Stereo, usato per forza quale scelgo ?


    sto assemblando una catena per un amico e manca l'amplificatore il mio amico fa della filosofia dell'usato un must e con potenza non inferiore ai 100 watt per canale (la pressione sonora è per lui importante) al momento sto valutando questi amplificatori usati ma quasi nuovi:

    XTZ A100 D3 550 euro

    Dussun Ks 99 400 euro

    Cayin 153B 530 euro

    Le casse sono delle Klipsch RF 82 ( veramente notevoli negli alti non credevo ) e la sorgente è un Linn Genki, gia presi sempre usati.
    Ultima modifica di ogiad; 12-04-2010 alle 14:59
    Casse: Sonus Faber Liuto Sorgente: Onkyo ns 6170 Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo Giradischi: Thorens TD150 Cavi di potenza e segnale della Blue Jeans Cable, cavi di alimentazione Yarbo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    visto che la cerchia è ristretta, direi Cayin 153B anche se con le klipsch ci vedrei altro
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    con le rf 82 non credo che servano tutti quei watt per avere pressione sonora. io amplierei la ricerca.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    attualmente c'è collegato un temporaneo hk 3480 da 120 watt e giudica sufficienti questi... l'idea era di non scendere sotto i 100 comunque.
    Casse: Sonus Faber Liuto Sorgente: Onkyo ns 6170 Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo Giradischi: Thorens TD150 Cavi di potenza e segnale della Blue Jeans Cable, cavi di alimentazione Yarbo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    quanto è grande la stanza ? trattamento ? efficenza nominale delle casse?
    se possono essere biamplificate, pochi ottimi watt per gli alti, e 100 w reali per i bassi vien giù la casa.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Scommettiamo che un NAD o un HK che dichiarano 50W suonino più forte di uno che ne dichiara 150?..che un valvolare di pochi W suoni più forte di uno che ne dichiara 10 volte in più?
    ma veramente misurate la potenza dai dati specifici?
    Tra quelli proposti quoto Cattivik per il Cayin.
    Certo che alle Klipsch solo un ampli morbido puoi collegare...visto che cerca un usato vedi di trovare un Mc Intosch
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma veramente misurate la potenza dai dati specifici?
    Si ma solo se li scrive una casa seria e per fortuna ce ne sono tante.
    NAD, Rotel, AA, Am-audio, Marantz e mille altri ancora erogano quello che dichiarano se non qualcosa in più.
    Se non ricordo male il mio cayin dichiara 100W e ne eroga, da una prova di suono, 112: lo dico per chi pensa che i cinesi non siano seri.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma i watt cinesi valgono la metà !
    Scherzo....

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Cayin è uno dei due o tre marchi cinesi più europeizzati..e fa anche bei prodotti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    grazie per l'appoggio Ziggy
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    andando presso un negozio di hi-fi è stato preso un galactron mk2120... italiano e di 60 watt... ha doti di pilotaggio buone (è stato sentito in negozio con delle usher 520, casse non proprio sensibili), ascoltato con le mie aviano 9 e confrontato col mio bada tira fuori un'ottima scena... non è un amplificatore che cerca di essere neutro, da un certo suono (un figo dell'hi-fi direbbe colorazione ), sicuramente caldo (per assurdo sembra più valvolare del mio ibrido), deve scaldarsi e il riscaldamento dura un 10 minuti (!!!), durante il riscaldamento ha un forte rumore di fondo e pare smorto. E' qualcosa che deve piacere, più che un ampli lo definirei un "oggetto"... immagino abbia fatto colpa più che per le doti sonore, per l'originalità... il negoziante era tutto contento di liberarsene... per forma watt ed il bisogno di scaldarsi, non deve essere qualcosa di facile da vendere... domani vado a montare il tutto a casa dell'amico ma immagino che con le kiplich ed il linn ed in un ambiente più piccolo andrà molto meglio che a casa mia.


    Riguardo i dati di targa, è più facile che un cinese dimostri più schiena di quello che ha, che non un amplificatore di grande serie di progettazione giapponese ed europea (il malcostume di "imbrogliare" sulla potenza ha origini remote, la potenza musicale, per esempio, mi sa che se l'è inventata la nad negli anni '70, potrei sbagliarmi però ^^)... e comunque il dato di targa lo guardo eccome, da comunque una idea dell'ambito di potenza in cui si è... poi ci possono essere le eccezioni ma in genere un amplificatore che dichiara 100 watt non si discosta mai troppo da quell'ordine di grandezza.
    Casse: Sonus Faber Liuto Sorgente: Onkyo ns 6170 Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo Giradischi: Thorens TD150 Cavi di potenza e segnale della Blue Jeans Cable, cavi di alimentazione Yarbo.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Ottimo il Galactron!Avevo il più piccolo,andava veramente bene.Se non fosse per la difficoltà di inserimento in ambiente ne avrebbero venduti molti di più.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    ciao

    io usato ho preso un accuphase e203 a 500 euro ed è strepitoso da una dinamica alle mie b&w 683 da paura

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    hai una foto di questo?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da annamario
    hai una foto di questo?
    http://www.accuphase.com/e-203_e.htm

    è questo

    cmq penso che trovare un accuphase di quegli anni 80/90 sia un affare

    oggi un integrato accuphase di quella qualità costa minimo 3000 euro

    questi sono i modelli storici

    http://www.accuphase.com/history_int.htm#top


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •