|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Aiuto per creare il mio primo impianto..
-
23-07-2010, 00:11 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Aiuto per creare il mio primo impianto..
Ciao a tutti...
Per farla breve.. vorrei allestire una saletta per fare delle serate.. niente di pretenzioso.. però creare un buon impianto.. Per adesso ho due diffusori passivi MACKIE S500.. con un amplificatore (Finale???) sempre della MACKIE.. mi hanno regalato tutto insieme, le casse credo siano vecchiotte.. ma la prima domanda è: sono valide? la Mackie è una buona marca?
Poi ho un macbook pro da 13".. non ho nient'altro.. ho provato a collegare direttamente il macbook al finale (si chiama così?) con due adattatori.. sdoppiando l'uscita del mac e mandando il segnale sui due canali del finale.. si sente forte solo mettendo quasi al massimo il finale.. e in ogni caso con pochi bassi.. è colpa dell'uscita del mac oppure dei diffusori? forse sarebbe meglio acquistare una scheda audio esterna? un Sub? vi prego aiutatemi perchè ne capisco poco
-
23-07-2010, 07:17 #2
non è meglio fare un 2ch? ti puoi sbizzarrire!
La marca da te citata non la conosco.
La saletta quanto è grande? musica che prediligi?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-07-2010, 08:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Hei Cattivik visto che sei stato il primo a rispondere , prenditi pure l'onere di spiegare al caro amico , visto il tenore della domanda , l'ABC dell'hifi , perche' mi sembra a digiuno totale ( non per sua colpa s'intende , è una cosa comune purtroppo a tanti giovani di oggi che non hanno avuto la fortuna pe questione di eta' ,di vivere la vera hifi ) ciao
-
23-07-2010, 09:14 #4
Ti serve come minimo un mixerino a cui collegherai le uscite del mac e dal mixer andrai all'amplificatore.
Stiamo parlando comunque di un impianto alla buona e non di un buon impianto.
Comunque per fare le serate senza esigenze hi-fi la cosa può anche andare (magari con una scheda audio esterna le cose migliorano sia come qualità che come praticità d'uso).
Mackie è buona marca.
Ciao.
-
23-07-2010, 09:32 #5
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Si certo.. impianto alla buona.. intendevo buono per un uso amatoriale.. ma le S500 le conoscete? è normale che abbiano pochi bassi oppure sono io che devo fare qualche regolazione in più? e come mixerino da stare sui 100euro cosa mi consigliate?? Grazie mille
-
23-07-2010, 09:36 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da vinilomane
Si hai ragione.. e leggendo qua e la sto cercando di imparare... anche perchè su internet non sono riuscito a trovare una guida per chi inizia.. grazie anche a te se vorrai aiutarmi..
-
23-07-2010, 10:52 #7
Che abbia pochi bassi è strano, certo non aspettarti bassi profondi dei buoni sub, ma bassi molto più che abbondanti per la musica dovresti averli.
Per il mixer dai un'occhiata a quelli della behringer e penso che sui 100 euro qualcosa lo trovi.
Per questo informazioni dovresti vedere di più i forum che parlano di audio professionale e non di audio hi-fi.
Ciao.
-
23-07-2010, 11:23 #8
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
23-07-2010, 11:30 #9
Prendi prima il mixer e vedi come va. Poi la scheda audio e vedi come va e solo in ultimo prendi il sub.
Mi viene un dubbio, ma l'ascolto è dentro o all'aperto? Se è all'aperto forse 2 sub sono necessari.
Ciao.
-
23-07-2010, 11:40 #10
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
23-07-2010, 12:40 #11
Dipende da quello che ci devi fare. Diciamo che se devi collegarci un paio di sorgenti basta anche uno compatto con 2 canali stereo o 4 mono e 2 uscite. I behringer hanno ottimi rapporti qualità/prezzo e con 100 euro te la dovresti cavare.
Se inserisci i sub attivi porterai il segnale dal mixer al/ai sub e da questo/i alle casse.
Caio.
-
23-07-2010, 13:12 #12
@ vinilomane ciao pazzoide
io continuo ad insistere per un 2ch, mixer, schede audio le lascio ai DJ
Ma se non hai esigenze allora stai pure su una buona scheda audio e tutto quello che ne segue2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-07-2010, 15:33 #13
allora,
mackie è un ottima marca per impianti pa cioè per amplificazioni live. con 127 db di picco e 250 W di tenuta (leggo dalla scheda) e con wooferone da 15 pollici l'unica cosa di cui dovresti star tranquillo è la presenza di bassi, per cui se non li senti dipende da altre cose:
1) il finale (o integrato, vista la presenza del comando del volume?) è inadeguato o bruciato
2) sono sconate (cioè i woofer sono andati "a ramengo")
3) c'è il selettore del taglio di frequenze (da attivare qualora vangano collegate assieme ad un sub woofer) selezionato (devi verificare se c'è un tastino dietro le casse con indicato qualcosa tipo "cut frequency on" o qualcosa del genere.
4) Nel pc c'è attivo qualche sorta di equalizzatore che taglia i bassi
Verifica se si è verificato uno degli eventi sopra riportati e vedi se ottiene miglioramenti, poi casomai chiedi
La scheda audio presente nel tuo notebook non è propriamente adatta per attaccarci direttamente le casse, vuoi anche solo per gli adattatori da minijack stereo (sul pc) a jack o xlr degli ingressi del finale. In tal senso quoto chi ti ha suggerito di interporre un mixerino, anche a due canali, fra il pc e finale.
La Miglior soluzione infine è quella di prendere una scheda audio decente (anche sull'usato trovi roba buona tipo MOTU o altro sui 3-400 €) già dotata di uscite adatte e che può fare anche da mixer tramite software col pc.
ps l'hi fi è un'altra cosaHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
28-07-2010, 12:51 #14
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
scusate se non ho più scritto ma ho avuto parecchi problemi... dunque i woofer sono apposto.. collegando il computer fisso armato di una scheda audio creative x-fi la situazione sembra già migliorata.. tuttavia ho letto nel manuale delle casse che arrivano fino a 75HZ quindi credo sia normale che non si sentano più di tanto i bassi no? Il finale è un MACKIE FR-1400... pensavo quindi di comprare una scheda audio per il portatile una M-AUDIO FAST TRACK PRO cosa ne pensate? e di abbinarci un subwoofer, nella speranza di migliorare notevolmente le cose.. avevo pensato a questi due:
http://www.thomann.de/it/samson_db_1800_a.htm
http://www.thomann.de/it/mackie_th18s_thump.htm
cosa ne pensate? ne consigliate altri? considerate che l'utilizzo sarebbe principalmente per musica Disco\Dance
infine chiedo scusa se ho sbagliato forum.. sinceramente non pensavo.. tra tutti quelli che ho trovato sul web, tutti quelli seri e popolati, mi sembrava uno dei due o tre che ci azzeccasse di più.. spero mi risponderete lo stesso
saluti e grazie
-
28-07-2010, 20:22 #15
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Sennò sempre su quel sito ho trovato questo..
http://www.thomann.de/it/jbl_jrx_118_sp.htm
Jbl dovrebbe essere una garanzia anche se però fa molti meno watt.. in ogni caso domani o dopo procedo con l'acquisto