|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: aggiunta finale ad integrato AV
-
24-01-2010, 15:32 #1
aggiunta finale ad integrato AV
Ciao ragazzi, la mia configurazione attuale è composta da un 5.1 fatto con b&w CM pilotate da un denon avc-a11xva, avrei pensato di inserire un finale per pilotare le CM7 frontali, sono casseche hanno bisogno di watt per esprimersi, ma siccome i watt buoni costano, ho fatto delle ricerche nell'usato, ho trovato un denon poa 2800, 200watt per canale, ottima costruzione, classe a/b, ho sentito dire che i primi 35watt sono tutti in classe a, ma non avendo trovato molte notizie in giro vorre chiedervi info su questo finale e magari una stima sul valore attuale nell'usato.
Visto la qualità del mio integrato, anche come pre, mi pare sia inutile prendere un'altro integrato stereofonico, meglio un finale no?
Devo acquistare anche un lettore bd, quindi il mio budget al momento non mi permette di valutare prodotti nuovi, diciamo che non vorrei spendere oltre le € 500, sono anche disponibilte ad accettare consigli su altri finali.
Grazie.
-
24-01-2010, 19:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Vai di finale, anche il tuo integrato starà meglio.
Personalmente sui frontali prenderei il meglio possibile pensando al futuro,
(le nuove codifiche vanno e i buoni finali restano) in ogni caso è probabile che il 2800 sia già un bel passo in avanti.
I finali POA mono che faceva precedentemente la Denon, a trovarli ben messi, penso siano migliori.Grazie.
-
24-01-2010, 21:10 #3I finali POA mono che faceva precedentemente la Denon, a trovarli ben messi, penso siano migliori.
Il POA 2800 è il primo che mi è capitato in zona, se lo tiro ad un prezzo basso lo prendo.
Mi scuso anticipatamente per l'OT, ma non vorrei aprire un'altro 3D apposta, dovendo acquistare anche il lettore bd volendo usufruire delle nuove codifiche devo prenderlo con le uscite analogiche?
Ho letto da qualche parte che il mio denon (avc-a11xva) accetta in ingresso un segnale lpcm 7.1, mi chiedo, in questo caso, il lettore decodifica il segnale hd e lo manda all'ampli? O sono costretto a prendermi un lettore con uscite analogiche, perchè avrei buttato gli ochhi sul pioneer bd 52, che non ha uscite analogiche, in caso contrario dovrei andare su un cambrige con uscite analogiche, ma visto che costa quasi € 300 in più dovrei sottrarre risorse al finale.
Alla fine il rivenditore mi ha detto che trarro molto più beneficio dal finale che non dalle nuove codifiche, penso che avere entrambi le cose non guasterebbe.
Ultima modifica di dimax; 24-01-2010 alle 21:15
-
25-01-2010, 07:34 #4
Se l'obiettivo è migliorare l'ascolto stereo di musica, secondo me avresti una maggiore qualità, bypassando il pre del Denon. Quindi cercherei un integrato stereo di tuo gusto, che ti permetta di usarlo come solo finale in multicanale.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
25-01-2010, 07:54 #5
Grazie per il consiglio
, in effetti ho anche pensato alla soluzione integrato, ma considera che è difficile trovare qualcosa che superi 120watt a prezzo umano, mi hanno proposto un cambrige, ma costa € 1400 e non supera i 120 watt, molto più facile trovare un finale usato. Le CM7 sono casse dure, hanno bisogno di parecchia corrente per esprimesi, e poi, da quello che ho capito la sezione pre del mio denon è allo stato dell'arte, per togliermi il dubbio dovrei smontare il mio ampli, portarlo dal rivenditore e provare la soluzione integrato o finale.
Qualcuno per favore può illuminarmi sul discorso lpcm 7.1?
-
25-01-2010, 08:45 #6
Si, devi prendere un lettore con le decodifiche a bordo dei nuovi formati lossless e con uscite analogiche per tutti i canali.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
25-01-2010, 10:14 #7
Ma allora tutti i discorsi fatti sugli ampli av future prof non hanno alcun senso? Scusatemi, ma è un argomento dove non mi sento adeguatamente preparato, a parte le uscite analogiche di un lettore bd, tramite l'hdmi non è possibile mandare all'ampli (senza codifiche hd) un segnale già decodificato a 7.1?
-
25-01-2010, 10:53 #8
Scusami, non sapevo della presenza dell'HDMI sul Denon in questione.
Se l'HDMI non svolge solo una funzione di switching, allora non avrai problemi col PCM in arrivo dal lettore.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
25-01-2010, 11:12 #9
Le CM7 non hanno bisogno di molti watt, ma di buoni watt!
Le ho ascoltate ieri da un amico che le pilota con un Denon PMA2000.
Anche lui le usa come frontali in ht il tutto pilotato da un sintoampli Onkyo.
Quindi cerca un buon integrato se vuoi godere della buona musica, e non ti fissare solo sui watt.
Sull'usato puoi trovare molti integrati validi che fanno al caso tuo, poi sta al tuo gusto personale.
-
25-01-2010, 13:47 #10
IL PMA 2000 e CM rappresenta un matrimonio sicuro, non avrei aperto un 3d se avessi potuto spendere cifre del genere, sarei andato diritto per prendere quello, ma comunque posso sempre spostare l'acquisto più avanti, piuttosto che buttare via € 500, preferisco aspettare e fare una spesa più sensata, volevo solo prendere nell'usato qualcosa che posso rivendere tranquillamente.
Certo, meglio 120watt di quelli buoni che 200watt di quelli scarsi, ma in ogni caso il POA2800 non ha 200watt di quelli scarsi, ha delle tecniche di costruzione ormai superate, tipo l'utilizzo della controreazione, ma sono sicuro che i suoi primi 35watt in classe A sono tutti da godere, insomma i finali o integrati di 10/20 anni fà (se messi ancora bene) non hanno nulla da invidiare alle elettroniche attuali.Ultima modifica di dimax; 25-01-2010 alle 13:50
-
26-01-2010, 15:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da dimax
Non farti fregare dal marke(t)ting, x caso un paio di anni fa ho portato a casa un finale di 30 anni fa, ho spalancato la bocca, da allora nn ce nè più per nessuno di quelli che entrano, l'ultima persona che ha sentito il mio impianto ora sta cercando di comprare una amplificazione come la mia e ha già messo in vendita la sua (un integrato di OTTIMA considerazione internazionale), sarà un caso.
Ad eccezione dei nuovi ampli "digitali" nn ci sono molte circuitazioni nuove dagli anni 70....Grazie.