Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Audio Analogue Rossini o Electrocompaniet PC1??


    Ciao,
    ieri mi hanno proposto questi 2 lettori,premetto che no li conoscevo sonoramente,e a detta del venditore, entrambe superiori per qualità a
    Marantz SA 8003,Nad 542 (565) e Cambridge 740c.

    Li ho ascoltati entrambe e confrontati con il Marantz Sa 7003, ampli Copland e diffusori B&W 804,in effetti,per il mio orecchio suonavano meglio e di parecchio anche,con una leggera preferenza per l'Electrocomplaniet

    Qualcuno ha esperienze in merito ?

    Vito

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Sicuramente sono due ottimi prodotti ma a quelle cifre ci sono tante alternative tipo il North Star Shappire, anche il Denon 2000 che qui sul forum e amato più di una donna , Micromega, Jolida jd100, Lector 0.6t.

    E tanti altri

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Dipende dal suono che cerchi...il Rossini come il Lector hanno uno stadio di uscita a valvole quindi hanno un suono molto caldo e morbido che certo un Marantz non ti può dare...io ho un 0.5T Lector e lo trovo ottimo. Lo 0.6 sicuramente sarebbe un'ottima scelta, però se il Rossini l'hai sentito....
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Il Denon non mi è piaciuto molto,e cercherò di ascoltarne altri.
    Ma sull'Elctrocomplaniet ne sapete qualcosa??

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    In effetti amo il suono caldo,l'eventuale lettore dovrà accoppiarsi,con il mio Nad 355 e le B&W CM7..

    Vito

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Io non ho ascoltato tutti i lettori che avete nominato ma il Lector che ho in firma è fantastico, un suono caldo e pulito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •