Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: aeron A-10 MKII

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    Ormai sono tre mesi che lo ascolto, ho avuto modo di farlo ascoltare anche a due amici molto più "audiophile" di me, e sono rimasti favorevolmente colpiti..

    La sezione di preamplificazione a valvole (ne ha due) gli garantisce una riproduzione tipica del suono valvolare, percui se ti piace questo tipo di suono vai a colpo sicuro..in più è molto generoso in termini di corrente e ci piloti tranquillamente diffusori difficili come le mie 804s.

    Molto bene si comporta con voci, fiati, chitarre acustiche etc, il suo pezzo forte sono le medioalte..per contro, tende ad "asciugare" le basse, il che generalmente è un bene ma a chi piace il punch del basso magari potrebbe non piacere..per lo meno così si comporta coi miei diffusori, che comunque di loro hanno bassi molto controllati.
    Se si vuole migliorare sensibilmente la qualità dell'A10mkII, come suggerito anche dai suoi progettisti americani di DK-Design, occorre:
    1) sostituire la coppia di valvole con delle NOS degli anni '60, tipo Mullard CV2493, Siemens E188CC o Philips SQ (E88CC ed E188CC). Quest'ultime particolarmente toste sulla gamma bassa.
    2) Sostituire i due condensatrori neri da 2,2 uF (sul percorso del segnale dopo le valvole) con 2 condensatori "audiophile" tipo Auricap gialli da 3 uF. Migliora tutto e si ampia la banda verso il basso.
    3) sostituire i 5 fusibili da 8A (il 1° si trova aprendo il pannello inferiore) con fusibili audio-grade da 8-10A tipo hifi-tuning

    Con l'aggiunta di meno di 250 euro ai 1.400 spesi per l'acquisto dell'Aeron, vi ritrovate un ampli che se la gioca (alla grande) con quelli da 5.000 euro
    alla faccia di chi pensa che avete un misero ampli cinese
    saluti
    Vintage50

    PS: non è appropriato parlare di preamplificazione a valvole. La preamplificazione vera e propria, con un proprio trasformatore, sta sotto ed è un mix di op-amp e transistor. Su ciascun canale il doppio triodo lavora tra sezione di preamp e sezione finale, dando sì una caratterizzazione valvolare, ma "leggera"
    Ultima modifica di vintage50; 28-07-2009 alle 16:44

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da vintage50
    1) sostituire la coppia di valvole con delle NOS degli anni '60, tipo Mullard CV2493, Siemens E188CC o Philips SQ (E88CC ed E188CC). Quest'ultime particolarmente toste sulla gamma bassa.
    2) Sostituire i due condensatrori neri da 2,2 uF (sul percorso del segnale dopo le valvole) con 2 condensatori "audiophile" tipo Auricap gialli da 3 uF. Migliora tutto e si ampia la banda verso il basso.
    3) sostituire i 5 fusibili da 8A (il 1° si trova aprendo il pannello inferiore) con fusibili audio-grade da 8-10A tipo hifi-tuning

    Con l'aggiunta di meno di 250 euro...
    Ti ringrazio, lo terrò presente..tuttavia non sono fra quelli che mettono mano alle elettroniche, e comunque non prima che la garanzia sia scaduta, potrei trovarmi infatti con un prodotto nella peggiore delle ipotesi da buttare e, alla meno peggio, dovrei comunque privarmene per mandarlo in assistenza anche solo per piccoli problemini...la qual cosa si traduce con mesi senza musica e Dio solo sa come mi incavolerei..

    Piuttosto, ho il telecomando che fa le bizze solo coi pulsanti del volume..come si fa a trovarne uno compatibile?
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo

    Piuttosto, ho il telecomando che fa le bizze solo coi pulsanti del volume..come si fa a trovarne uno compatibile?
    fattelo controllare ed eventualmente sostituire in garanzia

    ciao
    vintage50

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1

    Thumbs up Aeron A10

    Ciao a tutti! stavo leggendo in merito all'Aeron A10.
    Io l'ho sentito suonare qualche giorno fa, perché desidererei acquistarlo. Devo di che, con un paio di klipsch a due vie, suonava veramente bene. In effetti, devo ammettere che l'ho sentito un po' carente sui bassi, ma credo che sia rimediabile con un paio di diffusori un po' più generosi sui bassi.
    In merito al prezzo, l'ho trovato a 1.800 euro, con 2 anni di garanzia. Ma credo che la somma sia comunque trattabile.

    Ciao a tutti! G
    Ultima modifica di Gianni Spina; 22-11-2009 alle 23:00

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Si trova a prezzi migliori online, ma se vuoi un minimo di assistenza diretta conviene che te lo compri dal rivenditore..piuttosto mi pare che la produzione forse smetterà, ma sono voci di corridoio..

    Quanto alle basse, ti posso solo dire che l'ampli in questione per certi versi ricorda un valvolare, quando dai gas il suono è come se si allarghi piuttosto che salire in decibel..quindi ti sembra che sia un po carente su quelle frequenze..

    ..in ambito hifi avere un ampli che riesce a controllare le basse frequenze piuttosto che esasperarle è sicuramente una buona cosa
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    QUESTO PRODOTTO E' COSTRUITO IN CINA

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    probabilmente sì

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da annamario
    probabilmente sì
    Non solo costruito ma anche progettato


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •