Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: problema rallentamento

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10

    problema rallentamento


    salve a tutti, come da titolo ho un bel problema. In pratica, ho acquistato un Pioneer PL-400 da qualche giorno. All'inizio ha funzionato bene, solo che dopo qualche disco ha iniziato a fare i capricci. Durante l'ascolto ho notato improvvisi rallentamenti e adesso funziona una volta su 10. So che funziona al quarzo... la mia domanda è:
    vale la pena smontarlo e spolverarlo? Avrei la possibilità di cambiarlo con un PL-100 o qualche altro modello.
    Potreste essere così gentili da darmi un consiglio? Grazie del vostro tempo....help!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Probabilmente ci sono i trimmer della velocità un po' sporchi.
    Potresti provare ad azionarli ripetutamente per togliere eventuale polvere e vedere se il problema si risolve; al limite potrebbe servire una spruzzata di pulisci contatti.
    L'accesso dovrebbe essere piuttosto semplice, ma è chiaro che ti serve un po' di manualità.
    Poi ti servirà uno stroboscopio per la regolazione della velocità.

    Se così non dovesse andare a posto, potrebbero essere il quarzo o, più probabilmente, i condensatori da sostituire.
    La spesa è poca, ma, come scritto sopra, devi sapere metterci le mani...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    mmmhhh mi sa che è più facile che sia andato a quel paese qualche condensatore....
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10

    Grazie per la tempestività delle vostre risposte. Mi convinco sempre di più che questo Forum sia degno di audiofili seri.
    Ho trovato questo video per capire come smontarlo su youtube http://www.youtube.com/watch?v=IYg1J2vbX24. Una curiosità, dovrei usare dell'aria compressa???
    Eventualmente per ripristinare qualche contatto che prodotto uso? e per lubrificare il perno e gli altri movimenti meccanici?
    il giradischi è dotato di strobo. mi fido del suo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •