|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Completamento impianto HIFI: lettore CD
-
09-01-2012, 11:00 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
Completamento impianto HIFI: lettore CD
Da due anni ormai sto riammodernando l'impianto HiFi iniziale, vecchio di 19 anni e acquistato in occasione del mio matrimonio :-) .
Dapprima l'ho trasformato in impianto HT, consultando questo bellissimo forum e acquistando Onkyo 3007 e diffusori Focal 836V e CC800V, poi è arrivato (subito dopo) il subw. un Velodyne 12CHT, soddisfattissimo della scelta ho proseguito aggiungendo un pc mediacenter Asrock vision 3d. Poi ho cominciato a chiedere di più alla parte audio e ho ritirato fuori e restaurato il mio glorioso giradischi Micro Seiki in più ho da pochi giorni preso un Ampli Audio Analogue Verdi 100, una meraviglia!
Purtroppo però mi sono reso conto che ora ho un lettore CD vecchio di 19 anni, un kenwood DP950 che probabilmente nessuno conoscerà. (valore stimabile aggiornato ad oggi: circa 400 €)
1) La prima domanda che rivolgo al forum è: vale la pena cambiarlo? C'è stato un sostanziale progresso che giustifichi il cambiamento? Cambiamento avvertibile agevolmente dall'orecchio umano? Ho sentito pareri discordanti, c'è chi sostiene che per avvertire la differenza dai 400 € del Kenwood dovrei saltare almeno oltre i 2000 € (cosa per me impossibile).
2) La seconda domanda è: avendo individuato come lettore, il Marantz SA KI PEARL LITE, avete delle alternative da suggerire con caratteristiche paragonabili?
Le mie motivazioni sono state: uso di SACD, possibilità di collegarlo al PC, di ascoltare musica liquida e di utilizzarlo come DAC per trasferire il segnale al Verdi 100 che ha ingressi solo analogici, oltrechè info raccolte sul forum che ne dicono un gran bene.
GrazieUltima modifica di ruber-viridis draco; 09-01-2012 alle 11:07
TV: Samsung PS58B850 - Sintoampli A/V: Onkyo 3007 - Ampli Hi Fi: Audio Analogue Verdi 100 - Diffusori frontali: Focal 836V - Centrale: Focal CC800V - Subw.: Velodyne CHT 12Q - Surround: Kenwood LS85 - Lett. Bluray: PS3 - Lettore CD: Marantz SA KI Pearl Lite - Giradischi: Micro Seiki
-
09-01-2012, 13:12 #2
La risposta alla prima domanda è: ascoltalo!
Le orecchie sono le tue, non fidarti di quelle degli altriTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
09-01-2012, 13:19 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
Mah sai sul fatto di ascoltarlo sono sicuramente d'accordo, infatti per l'ampli ho seguito questa logica, ma nel caso del lettore è un pò diverso. Come potrei paragonare il suono restituito dal mio kenwood, in casa mia, con i miei diffusori e il mio ampli con quello di un apparecchio posto in una sala d'ascolto dedicata? Se riuscissi ad avere almeno il nome di un paio di prodotti concorrenti, potrei fare il raffronto con quelli. Ma prima di procedere alla prova di ascolto la prima cosa che vorrei appurare è se la tecnica ha reso l'ascolto dei moderni CD player qualcosa di sostanzialmente diverso rispetto a quelli di 19 anni fa.
Tu cosa ne pensi? Giuro che non ti rinfaccierò in futuro la mia scelta :-)Ultima modifica di ruber-viridis draco; 09-01-2012 alle 13:23
TV: Samsung PS58B850 - Sintoampli A/V: Onkyo 3007 - Ampli Hi Fi: Audio Analogue Verdi 100 - Diffusori frontali: Focal 836V - Centrale: Focal CC800V - Subw.: Velodyne CHT 12Q - Surround: Kenwood LS85 - Lett. Bluray: PS3 - Lettore CD: Marantz SA KI Pearl Lite - Giradischi: Micro Seiki
-
09-01-2012, 15:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Io cambierei, comunque capisco i tuoi dubbi, quando si parla di sorgente ci vuole un buon orecchio per sentire le differenze (non è come sostituire diffusori o ampli). Certo, se si passa dalla PS3 a un CDP le differenze sono abbastanza evidenti...
Detto questo, prenderei il Marantz SA-KI Pearl Lite: con 1.200 euro saresti a posto per molto tempo.
-
12-01-2012, 23:17 #5
ki pearl lite
Mi pare che il ki pearl lite non legga i flac (arriva a 96 e non a 192).
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
13-01-2012, 13:54 #6
Leggerà allora i flac 96/24, che tra i file ad alta risoluzione sono quelli più diffusi.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-01-2012, 14:59 #7
Originariamente scritto da ruber-viridis draco
Scusa, ma l'aggiornamento del prezzo come l'hai fatto?
Un lettore cd di fascia bassa tra i 300 e i 400 euro (denon, cambridge, etc...) si beve quel kenwood a occhi chiusi.
Piuttosto dovresti chiederti se l'impianto è messo in modo da farti apprezzare le differenze che ci sarebbero e se le tue orecchie possono sentirle. In ogni caso un lettore che abbia degli ingressi per il pc e possibilità di leggere dalla rete o da supporti usb è la cosa migliore.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
13-01-2012, 15:28 #8
lett cd
Io troverei un rivenditore che molto gentilmente mi permetterebbe di portarmi a casa il lettore per provarlo nel mio ambiente (non si tratta di trasportare degli ingombranti diffusori).
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-02-2012, 13:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 129
concordo anche io con fastfonz...
credo che l'elettronica abbia fatto molti passi in questi vent'anni e un cd player non può che beneficiarne...
buttati in negozio coi tuoi cd e fai un po' di prove