Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    Kingrex T20U vs DAC + Ampli


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, finora ho solo letto.
    Vi scrivo perchè ho intenzione di dotarmi di un impianto decente; premetto che circa l'80% della musica che ascolto ha come fonte il PC, per la maggior parte file MP3, però ho anche una buona collezione di CD e dischi (che ora non ascolto perchè sono senza giradischi). La mia intenzione era di creare un impianto per passi, altrimenti tutto insieme è troppo impegnativo dato il mio budget.

    Girando un pò per la rete sono arrivato a queste due soluzioni:

    A - collegare il pc al kingrex T20U e quindi ai diffusori, eventualmente in seguito abbinarlo alla PSU e al PREAMP cosi da migliorare la qualità e aver ulteriori ingressi per CDP e giradischi (però non ho ancora capito se posso gestire 3 sorgenti con questi apparecchi)

    B - utilizzare un DAC, per esempio il Beresford TC-7520, collegato a un amplificatore integrato (avevo pensato an DENON PMA-710AE) e quindi ai diffusori. In questo modo dovrebbe esser più facile gestire tutti gli ingressi in futuro, però avrei un costo iniziale più elevato.

    Per i diffusori avevo pensato alle Indiana line (serie HC o Arbur).

    Siccome devo ancora comprar tutto accetto consigli anche su ulteriori soluzioni. Grazie a tutti in anticipo.

    P.s. Spero di non aver scritto qlc eresia!!! Sono alle prime armi!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    23
    il beresford è molto meglio come dac, del dac del kingrex.
    con poche e semplicissime modifiche poi migliora ulteriormente (c'è una guida in pdf creata ptoptio dal suo costruttore) e inoltre ti permette di avere ingressi ottici e coassiali che nn dovrebbero mancare su un dac degno di questo nome; il kingrex è solo usb

    il beresford ha anche un ampli cuffie che può tornare sempre utile.
    ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    Grazie, non sapevo che il dac del beresford fosse meglio del Kingrex.

    Se vado su qs soluzione, come ampli è meglio il DENON PMA-710AE o il Marantz PM6300?? Considerando che in un secondo momento vorrei abbinargli il relativo lettore CD. Sicome a livello di prezzo sono simili mi piacerebbe abbinare l'ampli e il CD della stessa serie.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •