Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Le ricette degli audiofili


    Amici, spero di inaugurare un 3ad che abbia successo. Molti di noi hanno la passione per la cucina, perchè non pubblicare qualche ricetta originale?

    Comincio io con una ricetta inaugurata ieri sera:

    COPPETTE DI MOUSSE ALLE MELE

    Ingredienti: mele a pasta dura, pasta frolla, panna montata, vino rosso, cannella, uvetta, pinoli, rum secco.

    Fate cuocere in un tegame le mele sbucciate coperte dal vino rosso in cui avete aggiunto la cannella, poco zucchero, l'uvetta ed i pinoli.
    Quando le mele saranno molto morbide ed il vino si sarà ritirato quasi del tutto, frullatele insieme alla riduzione di vino, avendo cura di averle pulite, dopo la cottura, del torso, lasciando da parte l'uvetta ed i pinoli.

    Contemporaneamente create, con la pasta frolla, delle coppette e fate cuocere in forno. Unite la panna montata, non molta, ed il rum alla crema di mele, mescolate dolcemente ed utilizzando un sac à poche e riempite le coppette. Guarnite con i pinoli e l'uvetta e....buon appetito!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Ottimo 3d! Quando volete dei consigli su l'ottimale cottura del porcetto, o su qualsiasi ricetta sarda,io ci sono!
    Riki
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Se volete qualche dritta sui dolci sono a disposizione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Bellissimo.....
    Si può partecipare anche non ritenendosi "audiofili", ma semplici "apprendisti"....?

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    basta che però cominciate a pubblicare qualche ricetta

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Ecco Fatto:
    SUPPA CUATTA || ZUPPA GALLURESE

    Ingredienti:
    - 500 grammi di pane di semola tipo pasta dura (Coccoi) raffermo
    - brodo di carne
    - formaggio fresco di vacca casizzolu (tipo cacio cavallo)
    - formaggio pecorino sardo stagionato
    - olio, cipolla, basilico, sedano, pomodoro secco, finocchio selvatico, prezzemolo, basilico, pepe, pelati, menta, alloro, carota.

    :: Prepara il brodo ::
    deve essere di carne fresca, rigorosamente. I dadi lasciateli nel cassetto.
    Tradizionalmente si usava carne di pecora, ma il gusto moderno - più soft - suggerisce l'uso di carni più leggere.
    L'ideale è un mix di manzo, gallina e un po' di maiale. Il brodo deve essere saporito: non lesinare, sedano, cipolla, pomodoro secco, prezzemolo, un pomodoro pelato, alloro.

    :: Prepara il condimento ::
    prendi il pecorino grattuggiato, abbondante. Prendi finocchio selvatico, prezzemolo, menta, basilico, pomodoro secco, pepe. Metti tutti gli ingredienti sul tagliere in legno e trita tutto insieme con un bel coltello panciuto o con la mezzaluna: ottieni una sorta di pecorino aromatizzato.

    :: Prepara il pane e il formaggio ::
    taglia il pane in fette di circa 1 cm di spessore e il formaggio in fettine sottili, molto sottili ma non veli.

    :: Assembla le preparazioni di base ::
    in una bella teglia alta circa 10 cm disponi un primo strato di fette di pane, poi cospargi copiosamente con il pecorino aromatizzato e ricopri con le fette di casizzolu.
    E via sopra con un altro strato di fette di pane e sopra di nuovo pecorino e sopra casizzolu.
    Vai al terzo strato e continua con questa alternanza, fino a quando la teglia è piena.

    E' il momento del brodo. Occhio: il brodo deve impregnare per bene il pane, fino allo strato più profondo.
    Come si fa? armati di forchetta e forchettone: e pungi tutti gli strati arrivando fino al fondo della teglia.
    Nel mentre versa il brodo e continua a pungere, versa finchè non ti rendi conto che il pane è ben imbevuto. A questo punto smetti e ricopri con uno fettine di casizzolu leggermente più spesse.

    :: Cottura ::
    l'ideale è il forno a legna, ma va benissimo anche il forno elettrico. Quando in superficie il formaggio diventa una crosticina dorata, la zuppa è pronta

    :: Avvertenze ::
    il pane deve essere proprio ben imbevuto. Quando la zuppa è pronta le fette non saranno distinguibili e la zuppa non dovrà essere assolutamente asciutta, ma neppure liquida.

    Ricetta tipica della Gallura | Olbia / SS
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    ciao cuochi!
    mi piace da matti smanettare in cucina perchè avendo sempre avuto i genitori lavoratori spesso ero solo all'ora di pranzo e le mie sorelle non sono proprio delle gran gourmet ieri però mi sono esaltato!
    peperoni ripieni di spaghetti alla san giouannid (san giovannino)pronuncia=sangiuannid
    fate il sughetto con olio extrav.aglio e quando sfrigola lanciate qualche pomodorino ciliegina tagliato a metà!
    fate grigliare dei mezzi peperoni(non siate razzisti non importa il colore) sulla griglia poi in una padella antiaderente fate tostare del pane macinato,
    intanto cuocete gli spaghetti (meglio spaghettini) e li togliete abbastanza al dente perche li salterete in padella col sughetto quando sono ben conditi li arrotolate con una forchetta abhartizzata con le punte larghe (per prendere più spaghetti) in un mestolo in modo che il gomitolo venga grande come un pugno e DELICATAMENTE li adagiate nel peperone grigliato, mischiate il pangrattato tostato con del formaggio a vostra scelta e cospargete la cima degli spaghetti, fatto questo accendete il grill del forno per 10 min circa e quando lo vedete rosso come il c..o di satana metteteci dentro i peperoni(in una teglia) e teneteli per circa 10 min passati i quali vi spaparanzate a tavola vi slacciate la cinta e fate godere la vostra bocca!
    buon appetito!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •