|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Orologio di sistema che perde sempre i dati.
-
02-11-2006, 10:44 #1
Orologio di sistema che perde sempre i dati.
Da due mesi circa ho l'orologio di sistema che sistematicamente, dopo averlo sincronizzato con l'ora del televideo, mi si disincronizza regolarmente, nel senso che me lo ritrovo dopo uno o due giorni dalla sincronizzazione con un quarto d'ora in ritardo rispetto l'ora esatta.
Non riesco a capire a cosa sia dovuto. Non ha la spunta attivata per la sincronizzazione automatica via internet.
Ho il sospetto che sia dovuto a qualche virus o trojan che Avast non riesce a rilevare, anche se qualche giorno fa, attivanto le impostazioni dell'orologio, mi è partito Avast immediatamente per segnalarmi la presenza di un trojan, che dovrebbe essere stato eliminato.
Qualcuno può aiutarmi
Ciao e grazieCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
02-11-2006, 10:47 #2
Orologio di sistema su un PC intendi?
Una volta questo problema dipendeva dalla batteria tampone montata sulla motherboard.
Poi con l'evoluzione queste batterie sono diventate più durature, sicuramente più del priodo medio di obsolescenza dei PC.
Cerca sul manuale della M/B notizie sulla batteria, e se è di quelle a pastiglia la puoi sostituire con facilità.Ultima modifica di obiwankenobi; 02-11-2006 alle 11:16
-
02-11-2006, 10:54 #3
Anche perchè una volta quando si spegneva il computer si spegneva tutto mentre è da un po' di anni che quando si spegne il computer la motherboard continua ad essere alimentata e quindi la batteria non viene usata praticamente mai.
In ogni caso, penso anch'io che sia un problema di batteria della scheda madre.
Ciao.
-
02-11-2006, 11:12 #4Orologio di sistema su un PC intendi?
In effetti dopo aver spento il PC io stacco anche l'alimentazione e la scheda madre resta disalimentata.
E' del tipo a pastiglia.
C'è modo di vedere via SW se sta per esaurirsi?
Non sono ricaricate durante il funzionamento vero???Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
02-11-2006, 11:21 #5
Originariamente scritto da fabio3
Le batterie a pastiglia sulle motherboard sono di solito da 3V al litio.
Durano finché durano e non si ricaricano durante il funzionamento, ma, mentre se il PC resta connesso alla corrente la scheda madre va in una sorta di stand-by ed alimenta l'orologio di sistema con l'elettricità (e non consumando la pila...), quando lo stacchi completamente la pila si consuma...
Leggi la sigla sulla pastiglia e va' in un qualsiasi negozio ben fornito di elettronica o componenti per PC: là te ne daranno una compatibile e fresca per poco più di un paio di Euro...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-11-2006, 11:23 #6
Originariamente scritto da ciesse
Oppure vai con la batteria da un ottico. Solitamente le hanno (probabilmente la pagherai di più...).
-
02-11-2006, 11:29 #7
Originariamente scritto da obiwankenobi
Qui abbiamo un orologio che perde un quarto d'ora in due giorni.
Secondo me la batteria non c'entra.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-11-2006, 11:32 #8
mmhhhh... Non so, ma io la prova di cambiarla la farei.
Almeno ti togli il dubbio.
-
02-11-2006, 11:34 #9
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-11-2006, 09:37 #10
Oggi provo a lasciare attaccata la spina al PC, vediamo cosa succede.
Se è la batteria stasera l'orologio dovrebbe essere preciso.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
03-11-2006, 09:58 #11
Originariamente scritto da fabio3
Se è così, allora poi devi trovare una batteria a bottone al litio stesso modello di quella che è sulla motherboard (se sai marca e modello ti dico quale ti serve...).
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)