Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Cosa prevedere....

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64

    Cosa prevedere....


    .... no, non parlo di futuro ma di canaline.

    Sono in fase di costruzione della nuova casa e nella tavernetta vorrei predisporre quanto serve per il mio primo sistema Home Cinema composta da vpr e diffusori 5.1 (ma già che ci sono anche 6 o 7.1).

    In pratica la domanda che mi preme di più è cosa prevedere come dimensione della canalina per la connessione del VPR al sistema (ampli A/V eventuale scaler etc etc).

    Non so ancora quale sarà il vpr (probabile Infocus 7210 o Optoma H79) ma l'idea è quella di lasciare aperte più possibilità.

    Su qualche 3d ho letto di qualcuno che aveva fatto passare ogni tipo di connessione per non sbagliare..... ma in questo caso cosa si deve prevedere ? un tubo come quello delle fognature ?!

    Ciao e grazie, siete una fonte incredibile di informazioni.

    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Cosa prevedere....

    danar ha scritto:
    .... no, non parlo di futuro ma di canaline.

    Sono in fase di costruzione della nuova casa e nella tavernetta vorrei predisporre quanto serve per il mio primo sistema Home Cinema composta da vpr e diffusori 5.1 (ma già che ci sono anche 6 o 7.1).

    In pratica la domanda che mi preme di più è cosa prevedere come dimensione della canalina per la connessione del VPR al sistema (ampli A/V eventuale scaler etc etc).

    Non so ancora quale sarà il vpr (probabile Infocus 7210 o Optoma H79) ma l'idea è quella di lasciare aperte più possibilità.

    Su qualche 3d ho letto di qualcuno che aveva fatto passare ogni tipo di connessione per non sbagliare..... ma in questo caso cosa si deve prevedere ? un tubo come quello delle fognature ?!

    Ciao e grazie, siete una fonte incredibile di informazioni.

    Daniele
    Per quanto riguarda la parte audio non ci sono grossi problemi perchè puoi usare anche quelli da 2 o 3 millimetri.

    La parte video è più complicata invece. Se usi l'HDMI ti conviene una canalina da circa 35-40 mm non tanto perchè il cavo è grosso (sarà circa 5 mm), più che altro perchè il connettore è molto largo. Questo a meno che il Videoproiettore usi l'attacco HDMI piccolo invece di quello da PC.

    Stesso discorso se vorrai usare la connessione VGA o SCART (a meno che non ti autocostruisci il cavo e saldi la scart dopo)

    C'è poi da dire che se usi il component non ci sono grossi problemi perchè i 3 cavi sono da circa 3 mm)
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •