Re: Cosa prevedere....
danar ha scritto:
.... no, non parlo di futuro ma di canaline.
Sono in fase di costruzione della nuova casa e nella tavernetta vorrei predisporre quanto serve per il mio primo sistema Home Cinema composta da vpr e diffusori 5.1 (ma già che ci sono anche 6 o 7.1).
In pratica la domanda che mi preme di più è cosa prevedere come dimensione della canalina per la connessione del VPR al sistema (ampli A/V eventuale scaler etc etc).
Non so ancora quale sarà il vpr (probabile Infocus 7210 o Optoma H79) ma l'idea è quella di lasciare aperte più possibilità.
Su qualche 3d ho letto di qualcuno che aveva fatto passare ogni tipo di connessione per non sbagliare..... ma in questo caso cosa si deve prevedere ? un tubo come quello delle fognature ?!
Ciao e grazie, siete una fonte incredibile di informazioni.
Daniele
Per quanto riguarda la parte audio non ci sono grossi problemi perchè puoi usare anche quelli da 2 o 3 millimetri.
La parte video è più complicata invece. Se usi l'HDMI ti conviene una canalina da circa 35-40 mm non tanto perchè il cavo è grosso (sarà circa 5 mm), più che altro perchè il connettore è molto largo. Questo a meno che il Videoproiettore usi l'attacco HDMI piccolo invece di quello da PC.
Stesso discorso se vorrai usare la connessione VGA o SCART (a meno che non ti autocostruisci il cavo e saldi la scart dopo)
C'è poi da dire che se usi il component non ci sono grossi problemi perchè i 3 cavi sono da circa 3 mm)
VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire