Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Vista la lista lunghisssima, cortesemente saresti in grado di consigliarne qualcuno, tenendo conto della semplicità d'uso?

    Grazie e buona domenica
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    ... a semplicità d'uso credo che non ci siano grosse differenze, nel primo link trovi una ulteriore lista di spazi web con caratteristiche differenti: spazio massimo per un file, massimo mensile, velocità differenti di trasferimento ecc ecc

    io inizierei a cercare dal primo link quello che piu si adatta alle tue esigenze

    se ti serve un piccolo spazio solo per immagini ma praticamente illimitato questo e' ottimo

    http://www.imageshack.us/

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    ... a semplicità d'uso credo che non ci siano grosse differenze, nel primo link trovi una ulteriore lista di spazi web con caratteristiche differenti: spazio massimo per un file, massimo mensile, velocità differenti di trasferimento ecc ecc

    io inizierei a cercare dal primo link quello che piu si adatta alle tue esigenze

    se ti serve un piccolo spazio solo per immagini ma praticamente illimitato questo e' ottimo

    http://www.imageshack.us/
    Grazie

    Per le immagini avevo già risolto proprio con imageshack, e mi trovo molto bene. Cecavo qualcosa per metterci dei file (tipo manuali in PDF, e simili)... seguirò il tuo suggerimento
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •