Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio Frigorifero

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    96

    Consiglio Frigorifero


    ciao a tutti
    dovrei comprare un frigo
    potreste consigliarmene uno combinato a libera installazione con :
    -freezer no frost e frigo ventilato (così mi hanno consigliato)
    -che non sia particolarmente grande (largo massimo 60cm)
    -classe energetica A o più
    il budget è relativo, comunque preferirei stare sotto ai 600 euro
    la caratteristica con solo il freezer no frost, mi ha complicato le ricerche....non ne trovo ^^''
    grazie in anticipo
    a presto
    Ultima modifica di necterium; 27-06-2014 alle 08:42

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Dai un'occhiata ai frigoriferi General Electric, rispetto al precedente Siemens un passo avanti enorme in conservabilità dei cibi, assenza di condensa e brina interna... Un altro pianeta! Forse il problema può essere il tuo budget...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    io ho preso circa un anno fa un Siemens KG36NVL21.
    Venivo da un doppiaporta economico e le differenze sono abissali in quanto a conservazione delle verdure e della carne.
    il freezer e nofrost, si perde qualche litro rispetto ai lowfrost ma non perdi tempo a sbrinarlo, lo spazio interno rimane sempre lo stesso e il congelamento dei prodotti freschi a mio parere è migliore.
    Io l'ho scelto per il cassetto delle verdure enorme (ho trovato pochi frigoriferi così) e per lo scompartimento a 0° per carne e pesce.
    di contro lo spazio restante del frigorifero non è enorme e i ripiani sullo sportello sono poco utilizzabili.
    Inoltre mi serviva "senza maniglie" a vista per via di un bimbo piccolo in casa
    Online l'ho trovato a un prezzo ben al di sotto del tuo budget. alternativamente ci sono i Bosh che sono molto simili (direi identici) e a seconda delle offerte puoi fare l'affare con una o con l'altra marca
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    96
    grazie per i consigli!!
    interessante il Siemens KG36NVL21! è proprio quello che cercavo, freezer no frost, scomparto frigo col sistema Multi Airflow, largo 60cm e non costa nemmeno tanto
    dello stesso modello esiste una versione con una classe energetica migliore?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Bosch e Siemens sono di fatto la stessa azienda con pari modelli. Per lavatrici e lavastoviglie vendevano anche col marchio Constructa, che è stato lasciato morire
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    Citazione Originariamente scritto da necterium Visualizza messaggio
    dello stesso modello esiste una versione con una classe energetica migliore?
    Non lo so. Quando lo presi io no.
    La classe A+ è data dal fatto che il sistema "no frost" va a consumare più energia, perché ciclicamente deve far evaporare la condensa nel reparto freezer
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    96
    infatti
    quel modello se non sbaglio sta intorno a 300 KW all'anno, accettabile

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839

    Salve vorrei acquistare questo frigo-congelatore

    http://www.bosch-home.com/it/prodott...BI40.html#tab2



    Mi dite per favore se vale la penaavendolo trovato a 395 euro o sia la capacità del congelatore sia la classe energetica A+ sono grossi limiti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •