Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    scorrettezza catena di elettronica


    Vi racconto cosa è successo a mio Padre.

    Decide lo scorso giovedì di acquistare un ricevitore DTT nokia
    e si reca presso il centro commerciale vicino a casa.

    Nota: e' ultra 70 'nne percui facilmente raggirabile.

    In una stranota catena di elettronica di cui non citerò il nome per questioni legali, ma voi tutti nota, acquista il decorder Nokia .

    Bene.
    Torna a casa e mi contatta in quanto non in grado di farlo funzionare, ed io mi adepero nella semplice impresa.
    Accendo il decorder.. OK
    devo configurare la lingua e il telecomando non sembra funzionare. OK , penso tra me e me , saranno le pile, le sostituisco e ... nisba non funziona. Analizzo la problematica e testo il telecomando con il software di emulazione telecomando sul mio IPAQ , niente anche qui.
    Comincio a pensare a problemi Hardware e dico a mio padre di riportare la confezione indietro per una sostituzione.
    E voi pensere , che sfortuna.... ebbene sarebbe stata sfortuna se mio padre non mi avesse detto che il telecomando aveva già montate le pile !!??
    E da quando Nokia monta le pile, mi sorge un dubbio e giro il decorder, altra sopresa sul fondo è incollato un pezzo di scotch da pacchi con una X a penna.
    A questo punto è evidente che il ricevitore NON E' NUOVO.

    mio padre parte con il pacchetto e va a restituire il decorder chiedendo una sostituzione. Al centro servizi chiedono il motivo , mio padre ingenuo non dice che il telecomando non parte, ma che il prodotto è riciclato e venduto per nuovo.
    Il commesso senza batter ciglio prende una nuova scatola da un pallet e afferma " prenda , questo è nuovo !" ( come se sapesse del giochino !)

    Infatti, sballato le pile erano in dotazione e non montate e
    in più era presente un cellophane protettivo sul display.

    Adesso mi chiedo ... come mai avvengono queste cose, in Italia vendere per nuovo ciò che non lo è non è considerabile raggiro! Particolarmente se viene effettuato nei confronti di anziani.

    AVVERTIMENTO; prestate molta attenzione a quello che comprate in queste grandi catene di elettronica

    Inc. Nero
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    toh! e' successa la stessa cosa anche a mio padre, stessa storia ma con un televisore

    ... pero' si trattava di un ipermercato

    mah!
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Sono allibito....
    e ovviamente senza parole.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    fermo restando che il prodotto non solo non era nuovo, ma sembrava che sapessero che fosse guasto (e questo è il grave), mi/ci/vi domando:
    quando rendiamo un prodotto perché non ne siamo contenti, lo rimettiamo nella confezione, prendiamo lo scontrino, ancdiamo dal ns commesso e gli diciamo: "lo rendo perché non mi soddisfa". Lui controlla che ci sia tutto e poi di rilascia il buono (a volte anche i soldi) e noi pensiamo: che bello il diritto di recesso
    Si, però, il nostro reso che fine fa?
    Non possiamo certo pensare che lo rimandino in fabbrica, o no?
    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •