Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Curiosi del 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    103

    Curiosi del 3D


    Ciao a tutti,allora sentiamo un pò chi possiede questi famosi 3D,qualli sono attualmente i migliori in commercio e se ne vale la pena fare questa"nuova spesa"dimmelo tu che lo stai guardando.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    75
    io le ho provata ed un mio amico la ha io sinceramente non la prenderei troppo presto al giorno d'oggi non sfruttiamo neanche il full hd come trsmissioni sky trsmette a 720 o 1080i poi il 3d a mè dopo un pò mi sembra uguale nn noto più che le immagini escono dallo schermo a mio modesto parere sono soldi spesi male in questo momento
    Philips led tv 46" 7605 full hd,100hz,ambilight net tv wi fi.ps3 slim 120gb16giochi,impianto sorround jbl 1000w, appassionato di audio video.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    A mio parere il 3D è eccezionale, la sensazione di "essere lì" è emozionante e lo spettacolo è molto più divertente. Giorni fa in un negozio "mi sono fatto un giro" con il nuovissimo Panasonic da 65" e più volte ho dovuto trattenermi (per la vergogna) dall'allungare una mano e "toccare" gli oggetti che vedevo vicinissimi a me...
    Detto questo, i contenuti 3D sono ancora pochissimi e anche se fossero molti di più, allo stato attuale non è possibile indossare a lungo gli occhialini perchè dopo un pò si avvertono i noti fastidi.
    Io, che sono un entusiasta, probabilmente ai prezzi di oggi non comprerei. A prezzi più "normali", sicuramente sì.
    Poi, come sempre è anche una questione di tasche...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    ............ non è possibile indossare a lungo gli occhialini perchè dopo un pò si avvertono i noti fastidi.
    A quali fastidi ti riferisci?Ho letto che la Toshiba sta per lanciare un tv 3D che non ha bisogno degli occhialini,ciao.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139
    E' consigliabile non indossare gli occhialini per più di 2 ore e viene indicato anche in molte sale cinematografiche ...

    Cmq per quanto mi riguarda il 3D è un bel giocattolone che può andar bene per un evento sportivo di richiamo o un concerto, ma lasciamo perdere il cinema per favore perchè cosi viene snaturata la settima arte...basti pensare che tranne Avatar (film dalla trama per altro banale) tutti gli altri film usciti in 3D sono stati dei mezzi flop(come incasso e anche del 3D) e la maggio parte anche orribili artisticamente parlando...
    Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Secondo me questi sono preconcetti. E' come dire che la pittura è un'arte e la scultura non lo è. Oppure dire che solo ciò che è arte è degno di essere guardato ed il resto no. Ed il teatro? Non è un'arte? Eppure lì la tridimensionalità c'è...
    Sicuramente non tutti i contenuti ci guadagneranno (dipende pure da come sono realizzati), ma da ciò a bollarlo come giocattolone ce ne passa...
    Io ho visto in 3D L'era glaciale e per la prima volta ho avuto la sensazione che un cartoon fosse "reale".
    Ho visto vari documentari costruiti appositamente per il 3D, ne ricordo uno in particolare sui delfini, e la sensazione era quella di essere in acqua con la cinepresa anzichè davanti ad uno schermo.
    Siete mai passati davanti alle sale dove proiettano filmati dimostrativi? Avete mai assistito alla gente che urla o si alza dalle sedie?
    Ragazzi, qua nessuno pretende che sia un'arte; ma se non è divertimento questo, cos'è?

    Anche Sharp ha annunciato schermi 3D senza occhialini. Ma ciò eviterà il supporto, non so se anche i fastidi.
    Ultima modifica di alex_61; 24-09-2010 alle 16:12
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139
    Un cartone animato non deve essere reale...

    Un conto è guardarsi una partita di calcio con il supporto del 3D che ti fa vivere l'evento (reale) come se fossi li, un conto è vedere un film (è finzione non realtà) come se fosse reale e viverlo in prima persona...il Cinema è una cosa , il 3D è un'altra e secondo me non si adatta bene, vedi il fatto che producono in 3D solo cartoni animati e horror o Sci-Fy dove l'importante non è la componente artistica del film ma quella del divertimento dato dalle scene in 3D e infatti la maggior parte son ofilmacci ( The Hole, The Final Destination, Saw, L'Ultimo Dominatore dell'Aria)...

    L'unico che si è salvato con un eccellente 3D e una trama ai limiti della sufficienza ripeto è Avatar...ma c' hanno messo pure parecchi anni per farlo...

    Cmq io sarei contento se facessero un canale in 3D generalista dove vengono fatti vedere eventi sportivi importanti, qualche concerto, documentari e qualche film da puro Entertainment...e stop....

    Sono convinto che un uso sempre più spinto e diffuso del 3D porterebbe ad un decadimento del valore artistico di un opera cinematografica...
    Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da advanced85
    Sono convinto che un uso sempre più spinto e diffuso del 3D porterebbe ad un decadimento del valore artistico di un opera cinematografica...
    Io sono convinto del contrario, il 3D è il futuro.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Io ho visto diversi documentari e li ho trovati estremamente coinvolgenti. Ho visto un film che si potrebbe definire comico su degli operai che costruivano una casa e combinavano un disastro dietro l'altro e quando crollavano travi e soffitti c'era gente che si alzava dalla sedia. C'è un sacco di gente che compra questi tv solo per videogiocare e non ci guarda mai la tv.
    Tutto questo per dire che l'intrattenimento ed il divertimento sono fatti di tanti aspetti, non solo del Cinema con la "c" maiuscola. E concordo con te che finora sono usciti solo film di serie B o C (ma sottolinerei il "finora"); tuttavia i contenuti in 3D aumenteranno velocemente e questa tecnologia si diffonderà abbastanza rapidamente. Secondo me nel giro di pochi anni non troveremo più tv o lettori non 3D, così come oggi non trovi praticamente più un hd-ready, anche se il mercato dei bluray non decolla e la maggior parte delle trasmissioni non è in full-hd. Aldilà dei gusti personali, assolutamente insindacabili, è lì che va il mercato.
    Dopodichè, vedrai che cominceranno ad uscire anche prodotti artisticamente più validi degli attuali.
    Ultima modifica di alex_61; 24-09-2010 alle 22:04
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139
    Chi vivrà vedrà...io credo anche che un giorno ci sarà il teletrasporto...
    Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •