Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Per un consiglio ...

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254

    Per un consiglio ...


    Salve a tutti,

    Oggi finalmente ho acceso per la prima volta il mio X1 arrivatomi Giovedì dalla Germania.

    La sorgente è un Pioneer 737K. Il collegamento Component sulla minidin dell'X1. Cavi Belden 1505a. Distanza 10-11 metri.

    Software Braveheart. Schermo 240x140 Blackout Peroni. Distanza 4.0 - 4.5 metri.

    Setup delle macchine standard di fabbrica.

    Delusione. Ho acceso contemporaneamente un TV Philips 29 pollici nemmeno troppo sofisticato (50 Hz; no pixel plus). Non c'e' paragoni.

    Le immagini dell'X1 sono scialbe, slavate. Non c'e' contrasto. I colori sono smorti. L'immagine non dettagliata. Sembra che ci sia una nebbia diffusa che offusca tutto.

    Mi aspettavo una vittoria da parte del televisore ma non di queste proporzioni.

    Inizio a smanettare con i settaggi dell'X1 e del 737. Niente. La situazione non cambia.

    Oggi non ho molto tempo. Decido di spegnere tutto un po' deluso. Riproverò in settimana.

    Mi dite il vostro parere e, se possibile, qualche consiglio?

    Grazie Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Ma hai comprato l'x1 senza vederlo prima?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Avevo visto l'X1 più volte ma con impressioni discordanti. A volte mi aveva entusiasmato, altre deluso. Ecco perchè credo sia un problema di settings.

    So inoltre che questo proiettore è molto diffuso quindi chiedevo se era corretto il confronto con un televisore tradizionale o no.


    Angelo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il component non e' certo la migliore connessione possibile, se paragonata ad un HTPC; ho visto player di razza (denon dvd a11) collegati in questa maniera con uscita progressiva impallidire (in tutti i sensi)in confronto ad un pc.
    Poi il software, magari avevi visto filmati HD (come spesso usano fare i dimostratori per impressionare, ma senza avvertire che a casa non si avra' tale risultato)
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Guido,

    A titolo di esempio avevo visto "Il Gladiatore" ed ero rimasto ampiamente soddisfatto dalle prestazioni dell'X1.

    Il problema è prima di tutto di luminosità. A casa mia ho messo "Il colore viola" e "Nemo". I colori NON sono brillanti; confrontati con un televisore tradizionale sono assolutamente inguardabili. Mi domando ... E' questa la qualità dei proiettori? E' normale che un proiettore osannato da tutti abbia queste prestazioni?

    Angelo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    l'x1 e' una buona macchina per quello che costa, poi 2,4 m sono forse un po' troppi; Con il Pc migliori notevolmente.
    Non fare paragoni con il Tv, il cinescopio (se di buon livello)e' ancora insuperato (forse gli ultimi schermi lcd si avvicinano...senza raggiungerlo!)quando aumentano le dimensioni ovviamente la qualita' diminuisce
    I proiettori CRT anche, considera che nuovi costano mooolto di piu' dell'x1
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    merlinomago ha scritto:
    Guido,

    A titolo di esempio avevo visto "Il Gladiatore" ed ero rimasto ampiamente soddisfatto dalle prestazioni dell'X1.

    Il problema è prima di tutto di luminosità. A casa mia ho messo "Il colore viola" e "Nemo". I colori NON sono brillanti; confrontati con un televisore tradizionale sono assolutamente inguardabili. Mi domando ... E' questa la qualità dei proiettori? E' normale che un proiettore osannato da tutti abbia queste prestazioni?

    Angelo
    Io l' X1 l'ho visto funzionare una sola volta in negozio con un dvd demo e mi aveva fatto un'ottima impressione.
    Forse c'e' qualcosa che non va nella catena video anche se i componenti mi sembrano ottimi.
    Da quel che mi ricordo direi che con l'X1 non e' bene superare i 180 cm di base, forse il problema e' anche quello delle dimensioni.
    Dovresti veder in funzione qualche altro esemplare per escludere che il tuo abbia problemi.
    In ogni caso non credo che tu ti debba fossilizzare col confronto col TV color, se anche avessi una minore fedelta' nella riproduzione colore, ti godresti una immagine di dimensioni cinematografiche.

    P.S. Nemo sul mio lcd usciva con dei colori molto piu' saturi e dettagliati di quelli del mio TV crt Sony.
    Panny 500 user

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Infatti è questo che non riesco a capire. Ho un problema hardware? Ho un problema di interfacciamento? Ho un problema di settings? Non ho problemi! E' normale che sia così.

    Devo dare risposta a queste domande. Ma non riesco a farlo solo con la mia esperienza.

    Una volta capito qual'e' il problema riuscirei anche a capire che soluzione studiare.

    Proverò a diminuire la dimensione dell'immagine ed a giocare un po son i settings. Posso anche provare un altro dvd player (Toshiba 220) che ha un'uscita component.

    Domanda sciocca: se sbaglio a collegare i cavi component (es. collego Pb con Y, ecc) che risultato ho secondo voi? Vorrei evitare di farlo per capire cosa succede.

    Non so.

    Qualsiasi voce al riguardo è la benvenuta.

    Angelo

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non conosco bene lx1, ne' il player philips, provo ad azzardare:
    La presa minidin accetta il segnale component? E il cavo e' quello giusto? Hai settato l'uscita in component dal player?
    Bene, non ti resta che trovare un PC anche con scheda grafica anche non ATI, e provare con quello...
    se anche cosi' non va allora e' il proiettore!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Innanzitutto grazie per la vostra disponibilità.

    Guido,

    Il player non è un Philips. E' il Pioneer 737.

    La minidin dell'X1 accetta il segnale component (non progressivo).

    Ho setatto l'uscita component (come anche l'uscita RGB, e le altre) del dvd. Non ho visto differenze ne sul TV (collegato via scart) ne sul proiettore collegato via component.

    Non capisco nulla di HTPC (anche se lavoro in una società d'informatica). Non saprei collegare il pc. Posso studiare.

    Angelo

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Scusa, comunque Pioneer o Philips prova con il pc, basta un cavo vga-vga (quello pr il monitor per intendersi)(l'X1 ha l'entrata vga spero!)
    Setta la risoluzione del monitor alla ris. nativa del proiettore (800x600?) e poi con un qualsiasi player dvd software(powerdvd o anche Mediaplayer 9)vedrai che differenze
    Pensa poi che potrai migliorare ancora cambiando scheda grafica (ATI) e player con plugins (Theatertek+ffdshow)
    E' tutto nel forum, se cerchi bene trovi un mucchio di consigli
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Grazie Guido. Faccio la prova e ti faccio sapere.

    A buon rendere

    Angelo

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    12
    Angelo, puoi dirmi su quale sito in germania hai acquistato l'X1? e quanto lo hai pagato?

    grazie

    Andrea

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254

    Il sito è http://www.skynet-shop.de. Il prezzo varia di giorno in giorno. Io l'ho preso a 966 + spedizione. Non accettano contrassegno; solo bonifico bancario anticipato.

    Angelo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •