Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    La roba di una volta era fatta meglio... non sempre


    Ultimamente ho avuto un'esperienza illuminante. Un mese fa mi ha si è rotto il mio cdp, un elios 3. All'epoca in cui uscì fu considerato un'ammazza giganti tant'è che surclassava un modo abissale il Marantz cd63 mkII kis. Era una macchina da 1.700.000 lire. Io non sono uno che cambia spesso elettroniche e per i successivi 11 anni l'elios mi ha servito in modo impeccabile. Memore dei confronti fatti all'epoca ero ancora convinto di aver avuto a mano un cdp di riferimento, con un fascino artigianale tanto audiophile, fatto da gente "appassionata più alla musica che al numero di pezzi venduti". Ero convinto che nella riproduzione stereo si fosse già raggiunto l'apice e che una buona macchina hifi resta sempre una buona macchina hifi. Dopo 11 anni di isolamento forzato dal mondo dei cdp, dal momento che mi ritenevo soddisfatto del riproduttore in mio possesso, mi capito l'occasione di un marantz cd6002 che, visto anche il costo estremamente contenuto, colsi al volo. Non desideravo certo ambire ad avere le stesse prestazioni del mio elios 3 vista la classe di riferimento del 6002 ma speravo quantomeno di avvicinarmi. Mai previsione fù più erronea. Una volta avviato mi sembrò di ascoltare i miei vecchi cd come se fosse la prima volta, una superiorità schiacciante su tutti i livelli: alti più dolci, medi più presenti, bassi più profondi e controllati, un ricostruzione scenica più precisa e un realismo nettamente migliore. Insomma una vittoria sciacciante su tutta al linea. A quel punto le mie certezze si sono dissolte come neve al sole: la mia convinzione secondo cui la scelta di materiali eccellenti e l'ottima qualita costruttiva fossero gli elementi primari per un'eccellente riproduzione stereofonica si infranse. Possibile che un dac evoluto e qualche altra diavoleria elettronica sopperisca a tutto il resto? Che un lettore da 300 euro di oggi suoni meglio di uno dal costo 20 volte superiore di 10/15 anni fà.? E' forse vero che la roba di oggi e migiore di quella di una volta?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    beh certo, la tecnologia fa miracoli, ma la qualità costruttiva di una volta credo che non la vedremo più... sono curioso di sapere come suonerà il tuo nuovo marantz tra 11 anni... e soprattutto, se ci arriverà a 11 anni

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    titolo troppo generico, discussione spostata in "Altri argomenti"

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Citazione Originariamente scritto da Come se fosse Antani
    la qualità costruttiva di una volta credo che non la vedremo più... sono curioso di sapere come suonerà il tuo nuovo marantz tra 11 anni... e soprattutto, se ci arriverà a 11 anni
    Già però se tra 7/8 anni dovrò buttare via un lettore pagato 300 non mi fara certo male come buttarne via uno da 1500 tra 10/12 anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •