Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Importazione

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    33

    Importazione


    Ho notato una discreta differenza tra i "costi europei" ed i "costi statunitensi"...volendo cambiare il mio amplificatore ho pensato che un prodotto importato dagli USA mi farebbe risparmiare un bel pò...quali problemi potrei incontrare?1.La tensione è differente e ci vorrebbe un converitire 120v-220v;2.La radio non dovrebbe dare problemi;3.Forse problemi con la garanzia...altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo generico. Spostata in altri argomenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Considera anche i diritti doganali più IVA, se questi ti verrano richiesti non credo che alla fine avrai una gran convenienza...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Argomento trattato molte volte nel forum, basta cercare un po' meglio.

    In due parole:
    - garanzia complicata (se occorresse rispedire negli USA i costi non sarebbero leggeri)
    - alla dogana ti viene aggiunto un minimo del 20% (IVA) + 4-5% (dazio) + spese
    - alimentatore differente
    - prese elettriche differenti (a volte)


    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •