Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    11

    Buongiorno. Sono un nuovo iscritto e...ho un problema :)


    Questa estate ho cambiato l'ampli del mio Sistema Home.
    Avevo uno striminzito Sony quasi base.
    Io suono non mi piaceva, soprattutto il Centrale: freddo e secco.
    Dopo varie inchieste, la mia scelta è caduta sullo Jamaha RX 1900.
    Un altro mondo.
    Ho casse anteriori B&W serie 603, Centrale stessa tipologia.
    Sub Yamaha ed Effetti e Surround Back B&W non ricordo la serie.
    Il problema che spero tanto mi aiuterete a risolvere è questo.
    Instalalto l'ampli, ho settato quasi subito la sezione Video senza praticamente leggere il manuale.
    All'ampli ho colelgato Sky, un DVd ancora coi Component ma con audio ottico e coax, e da pochissimo la PLay 3.
    Orbene.
    Alla prima accensione sia del DVd che di Sky l'immaggine era scadente.
    Andato nel menu Video, ho settato l'uscita HDMI su 1080.
    Tutto cambiato.
    Il DVD sembra un Bu Ray ed i canali di SKY sembravano quasi tutti in HD (Ho Sky HD).
    Contentissimo.
    Audio ed immagini favolose.
    Dopo un paio di giorni, spegnendo al buio l'Ampli, inavvertitamente ho fatto ruotare velocemente la rotella dell'INPUT(Per cambiare sorgenti avevo sempre usato il telecomando).
    L'immagine che stavo guardando è sparita. Televisore nero. Audio muto.
    Non c'era verso di farla tornare agendo sulla rotella in questione.
    Non ricordo se ho spento e riacceso l'Amply e poi agito sul telecomando o se ho subito provato con il telecomando per selezionare la sorgente, fatto stà che da quel momento l'amply non fa più Upscaling da HDMI.
    Lo fa, anche UpConversion sul DVd che arriva all'amply coi Component, ma non lo fa con Sky ne con la PLay.
    Ho controllato la risoluzione dal Menu dell'Amply,dell'uscita HDMI e mi da 1080 P.
    Invece l'amply fa un semplice "Attraverso".
    Qualsiasi risoluzione imposti all'appareccio che entra nell'amply, me lo ritrovo poi sul televisore.
    Il televisore è un FUL HD Samsung.

    Vi prego aiutatemi.
    Non so coem fare.
    Il proprietario dove ho acquistato l'Amply è un burbero "sotuttoio" che ha sempre ragione, mi dice cose diverse rispetto a quando ho acquistato.
    Per esempio che l'apmply non fa Upscaling da HDMI, ma solo da Analogico.
    Mi sembra una assurdità. Oltretutto ho visto coi miei occhi che faceva l'Upscaling anche da HDMI ad HDMI.
    Vi ringrazio di cuore.
    Anche se non riuscirete a risolvermi il problema.
    Non riesco neppure a trovare un recapito telefonico della Yamaha per provare a parlare con loro e vedere cosa mi dicono in merito.
    Grazie infinite.
    PS:
    scusate per il lungo post, ma volevo spiegare bene i fatti perchè chi è in grado di aiutarmi abbia chiaro il problema.

    E complimenti al Forum.
    Ho letto Post di gente davvero preparata.
    Per me...Arabo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Ma scusa ... se la Ps3 e il decoder di SkyHD sono impostati al massimo della risoluzione e tu hai impostato lo Yamaha per uscire a 1080p, quest'ultimo non deve fare alcun upscaling.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Perchè questa necessità di far lavorare la sez. video dell'ampli?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    benvenuto sul forum
    qui troverai molte persone prodighe di consigli, ma anche qualche moderatore che ti chiederà di leggere il regolamento con attenzione.

    intanto sposto la discussione nella sezione altri argomenti per titolo troppo generico, poi quando avrai modificato il titolo del tuo primo post (fare click su edita e poi su avanzate) io modificherò i ltitolo della discussione e ripoterò la discussione nella corretta sezione.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    11

    Grazie. Mi scuso per...

    l'errore.
    Parlando di impianto Home, pensavo avessi postato nella sezione appropriata.
    Forse mi sono spiegato male.
    Il mio problema è che non capisco se ho toccato qualche settaggio, o se la veloce rotazione della manopola INPUT possa avere causato una specie di Crasch di Sistema. O se è giusto che l'Amply (Jamaha RX 1900) non faccia l'Upscaling da HDMI ad HDMI.
    Mi sembra una cosa alquanto anomala.
    Oltretutto solo alcuni canali di Sky sono HD, gli altri li dovrebbe fare l'amply, che invece non fa.
    Eppure io sono sicuro di averlo visto fare l'uscaling ai canali di Sky.
    Il titolare del negozio accampa scuse per Sky, poi scuse per la PS3, poi che non esiste upscaling da HDMI ad HDMI.
    Oltretutto, quando connetterò un BOX Multimediale che non farà L'Upscaling, come farò???
    Dovrò usare obbligatoriamente i Component (se li avrà) per poter fare l'Up perchè il mio Amply non lo fa da HDMI ad HDMI???
    In sintesi, a voi risulta che l'Amply Jamaha RX 1900 non faccia l'Up da HDMI?????
    Grazie ancora per le prime risposte.
    Spero davvero di trovare un aiuto in questo Forum che, da quel che ho letto in questo periodo, è formato da parecchia gente davvero competente.
    Vi prego, datemi una mano. )

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da Geronimge
    Parlando di impianto Home, pensavo avessi postato nella sezione appropriata.
    non è solo un problema di sezione, ma come ho già scritto, di titolo.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Da quanto scritto sulle caratteristiche ufficiali del sito Yamaha pare proprio che l'upscaling e anche lungo l'HDMI.

    dalla scheda consultabile qui:

    http://www.yamaha.com/yec/compare/De...B_compare.y=12


    c'è scritto nelle specifiche:

    HDMI Up Conversion • (Scale to 480p / 720p / 1080i / 1080p)

    quindi dovrebbe tranquillamente upscalare.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    11

    Infatti...


    ...anche secondo me lo deve fare.
    Eppure mi trovo davanti ad un muro di gomma da parte del negoziante.
    Sto cercando di contattare qualche numero telefonico edlla Jamaha per esporre loro la situazione.
    Magari è stato un Crasch di sistema causato dalla veloce rotazione della rotella input.
    Magari mi sanno consigliare la soluzione...
    magari mi suggeriscono semplicemente di portarlo all'Assistenza.
    Sigh!!
    E' questo che non vorrei.
    Nuovo, per chissà quanto tempo non lo rivedrò.
    Per questo ho scritto.
    Ho letto qui di molti consigli anche estremamente tecnici.
    E speravo di trovare la soluzione.
    Comunque il fatto che anche Voi mi confermiate che l'apparecchio debba fare l'Up da HDMI...mi spinge ad insistere con maggior vigore.
    Grazie comunque.
    E di nuovo complimenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •