|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Domotica: luce comandata da sensore di presenza
-
16-09-2008, 10:15 #1
Domotica: luce comandata da sensore di presenza
ciao a tutti,
ho da poco preso un accessorio della Fapi,
una luce portatile, che si attiva appena intercetta un movimento, con angolo di 100 gradi e una distanza di 4 metri.
Vorrei sapere, esistono modelli dove il ricevitore per la presenza del movimento...e scollegato dalla luce?
Io dovrei mettere il sensore all'ingresso di una porta...e posizionare una luce più potente al centro della stanza, insomma come se fosse la luce principale.
Oppure posso fare modifiche alla luce tradizionale e mettere un ricevitore?
Il ricevitore deve funzionare in presenza di buio ( come fa quello del prodotto che ho preso.
Mi serve in particolar modo per una persona disabile.
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
16-09-2008, 20:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 200
Cioè in pratica vuoi sapere se esiste un rilevatore ad infrarossi senza fili?
c'è quello della Marmitek, oppure ne prendi uno qualunque e ci attacchi i fili della lampada!
-
17-09-2008, 10:23 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 74
Nella mia cabina armadio il mio elettricista ha montato un sensore della bticino (serie light).
L'unico problema è che non sta acceso finchè sei dentro, ma devi regolare un tempo d'accensione, terminato il quale la luce si spegne.
E' vero che basta muoversi davanti al sensore per riaccendere la luce, ma per occasioni particolari (tipo le pulizie, o una risistemazione della cabina armadio) diventava fastidioso, allora gli ho affiancato un interruttore normale per forzare l'accensione
-
17-09-2008, 12:30 #4
grazie per le info
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
17-09-2008, 12:45 #5
Discussione non legata al mondo AV e quindi spostata in off topic.
Sono tornato bambino.
-
18-09-2008, 07:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
onestamente ti sconsiglio l'idea.La scorsa estate mio padre ha avuto la tua stessa brilante intuizione.Siamo stati 3 giorni(sul serio)a posizionare al meglio quel rilevatore di movimento davanti alla porta di casa.Lo scopo era che facesse accendere i faretti appena qualcuno entrava in giardino,così che si accendessero anche le luci delle scale che portano poi davanti alla porta di casa....dopo 3 giorni di orientamento che sembrava avessero dato dei frutti ora quando entri in giardino non si accende proprio nulla.In compenso quando i cani escono dalla porta del garage hanno un sacco di luce!
-
18-09-2008, 08:36 #7
forte!!!
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
18-09-2008, 10:20 #8
Io ho messo i sensori a tutte (o quasi) le luci esterne. Funziona benissimo e quando la gatta esce non si accende nulla
(è ovvio che se c'è un movimento nella zona coperta dal sensore le luci si accendano)
I sensori li ho presi nella catena di hobbistica OBI, ma credo che si trovino altrove. Sono regolabili sia in altezza che lateralmente e puoi creare anche delle maschere. Puoi regolare la sensibilità del crepuscolare e il timer.
mandi
Paolo
-
18-09-2008, 10:36 #9
Tutti i produttori di serie di interrutori civili prevendono nelle serie di interruttori e prese più recenti rilevatori di movimento con tanto di crepuscolare (funzionamento solo in condizioni di buoio) e durata dell' intervento.
Esistono sensori esterni che fanno la stessa funzione e vengono venduti in tutti i comuni negozi di materiale elettrico.
L' unico problema che rimane (è stato già accennato) deriva dal fatto che questi sensori sono ad infrarossi esattamente come quelli antifurto e per questo intervengono quando ci sono grossi animali che ne attraversano il raggio...
Della serie ... il gatto di Paolo non lo rilevano... un cane di dimensioni medie (intorno ai 20Kg) potrebbe essere già rilevato; per la cronaca anche le automobili vengono rilevate (i fari e il motore caldo emettono infrarossi).
Qualcuno utilizza questo sistema come dissuasione da furto collegando il rilevatore esterno a potenti proiettori alogeni sotto gronda... risultato abbagliamento e perfetta visibilità dei malinzionati... non basta ... ma è qualcosa...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-09-2008, 11:30 #10
come dicevo, se qualcosa passa nel raggio di azione del sensore (compreso il gatto) le luci si accendono, ovviamente. Io personalmente lo trovo utile e come dici tu, è un buon segnale di allarme
Con una buona regolazione si può fare in modo che si accenda correttamente. Da me, se il gatto gironzola in giardino non si accende, ma se si avvicina al recinto o entrano i gatti dei vicini (e quindi entrano nel campo di azione del sensore) le luci si accendo. Se nel giardino circola una persona, essendo più alta di un gattol'impianto si accende
Come detto: occorre stare attenti nella regolazione e nel posizionamento dei sensori.
mandi
Paolo
-
18-09-2008, 11:38 #11
Nel corridoio di casa mia ho fatto una cosa analoga.
Come rilevatore c'e' un serai che al passaggio rileva il movimento e comanda un temporizzatore regolabile; a monte del temporizzatore c'e' un crepuscolare. In definitiva, di giorno non accade nulla mentre quando non c'e luce ambiente, uscendo dalle camere verso il corridio si accendono le luci. Chiaramente il tutto e' in parallelo ai comuni pulsanti accansione.
Molto comodo
ps
in casa non ho gatti
-
18-09-2008, 12:17 #12
infatti,
io proprio da Obi, avevo trovato quella luce della Fapi,
dovrò tornarci e guardare meglio in quel reparto, sicuramente trovo qualcosa di piò adatto alle mie esigenze.A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
18-09-2008, 12:45 #13
-
19-09-2008, 22:30 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
vi dico solo che mio padre usa quella luce per prendere in giro mia zia,un po in sovrappeso.Dice sempre che la luce non si accende mai,e si accende solo quando passa lei a dimostrazione che occupa un campo visivo molto maggiore degli altri.
Ormai quella luce è diventata lo zimbello d casa mia