|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ho un vecchio CRT da rottamare...HELP
-
10-07-2008, 11:36 #1
Ho un vecchio CRT da rottamare...HELP
...Mi si dice che qui a Frosinone c'è la società Frosinone Ecologia, ma appena chiamati, dopo mille squilli occupati, una tipa sgarbata mi dice che non è più possibile operare il ritiro.
COn slancio e disponibilità mi offro di portarlo io direttamente alla loro sede, ma dopo un conciliabolo col capo, mi si risponde seccamente che non è possibile.
Chiedo spiegazioni e l'unica risposta è: chiami il sindaco e chieda lumi a lui.
In pratica dovrei andare a scassare gli zebedei al sindaco perchè hanno loro delle beghe con l'amministrazione? chiedo lumi alla tipa, dicendo che sarei anche disposto a farla la telefonata, ma a che pro, risposta ancora più evasiva ed antipatica.
A questo punto piuttosto che smuovere le acque, facendo un favore a questi cafoni, cosa consigliereste di fare?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-07-2008, 12:07 #2
Col favore delle tenebre lo lascerei vicino ad un cassonetto....scommetto che tempo 2 giorni al massimo il vecchio CRT magicamente sarà sparito....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-07-2008, 12:08 #3
Ho i miei dubbi...
Perchè dovrebbe succedere?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-07-2008, 12:15 #4
Perchè se la roba è regalata la gente prende su anche la....ehm...cacca si può dire?
Quando ancora vivevo a Ravenna (non parlo di cittadine povere....la ricca Romagna!!) non ti dico quanta roba spariva e con che velocità se la mettevi vicino ad un cassonetto (lavatrici, frigoriferi, divani e poltrone...di tutto!)....
Lo so che dal punto di vista civico non andrebbe fatto, ma se l'amministrazione della tua città non ti mette in condizione di fare le cose come si deve, cosa ci puoi fare? tu il tentativo l'hai fatto e mi pare di capire che hai anche insistito parecchio, ma a quel punto....a mali estremi....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-07-2008, 12:16 #5
il televisore è non funzionante...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-07-2008, 12:20 #6
beh...non credo che prima di prenderlo su provino ad attaccarlo alla corrente....se c'è un danno visibile (vetro sfondato) forse dura un giorno di più vicino al cassonetto....
A parte gli scherzi...non credo che le lavatrici e i frigoriferi che ho visto sparire io fossero così ben funzionanti....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-07-2008, 12:34 #7
Lo prendono, poi quando si accorgono che non va lo buttano in un fosso...allora non farebbe prima Sasà a buttarlo in un fosso?
Sasà, senti se qualche amico del forum che abita dalle tue parti ha nella sua cittadina una discarica funzionante e alla prima occasione portaglielo e chiedigli il favore, tanto se sei residente nella zona di pertinenza della discarica non paghi nulla...
-
10-07-2008, 12:36 #8
Ma la Frosinone Ecologia è l'azienda che si occupa dello smaltimento rifiuti?
Qui la corrispondente (AMA) ha un servizio a pagamento (pochi euro) per cui ti fa il ritiro davanti al portone di qualsiasi rifiuto ingombrante.
-
10-07-2008, 12:46 #9
Qui a Bologna il servizio di ritiro rifiuti ingombranti è gratuito e ci mancherebbe pure con quello che si paga di TARSU.
Funziona principalmente in due modi:
- telefoni all'apposito numero e concordi il giorno del ritiro, che viene effettuato di notte. In questo caso bisogna portare la sera precedente il rifiuto a fianco dei cassonetti.
- porti direttamente all'isola ecologica più vicina il rifiuto ingombrante.
In questo caso ti danno pure una tessera per una raccolta punti con piccoli premi.
Solo in alcuni casi il ritiro può anche essere concordato a domicilio, ma non ne so di più.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 10-07-2008 alle 12:58
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-07-2008, 12:49 #10
Originariamente scritto da Dave76
ma credo che anche a Ravenna il ritiro del "rusco" sia gestito dalla Hera. Siccome qui nel pasello vicino BO, passano periodicamente a ritirare l'ingombrante ed è possibile informarsi tel. sui giorni precisi per non lasciare i rifiuti troppo a languire vicino ai cassonetti, è probabile che anche laggiù gli ingombranti venissero ritirati dagli addetti... Poi i "collezionisti" ci sono ovunque...
@sasadf
credevo che ogni comune fosse "obbligato" a mettere in condizione i cittadini di smaltire i rifiuti... effettivamente di questi tempi è un argomento dolente, anche se passate le elezioni, sembra che miracolosamente non ci siano più rifiuti per le strade...
-
10-07-2008, 12:55 #11
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-07-2008, 15:52 #12
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Qualcuno mi ha chiamato?
Qui da noi se lo porti alla HERA lo prendono aggratis (nel mio paese è aperto al giovedì e al sabato mattina).
Evviva la Romagna, evviva il Sangiovese!
Sasà, se hai in piano di fare una capatina in riviera, caricalo sulla tua "meravigliosa creatura", poi ti dò io le dritte di come fare !Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale