|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Principiante al 1° acquisto
-
22-06-2008, 13:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 27
Principiante al 1° acquisto
Salve a tuti vi riscrivo in quanto il termine per l'acquisto di un tv sta scadendo. Tra non molto max 15 gg dovrò acquistare un tv(lcd o plasma) per il soggiorno,leggendo sul forum inizialmente mi ero orientato e convinto di un tv 46/52lcd in special modo sonyw4000, poi le tante parole dei rivenditori e gli stessi utenti del forum mi stanno facendo cambiare idea e puntare sui plasma, da mediaword la venditrice mi ha sconsigliato tutti meno che i panasonic suggerendomi l'acquisto del panasonic th46pz85e dicendo che sono i migliori in assoluto dopo i pioneer, adesso le mie idee si affollano e comincio a confondermi, mi vorrei affidare a pochi ma esperti nel campo per non sbagliare in questo acquisto(dato che faccio sempre casini comprando senza informarmi prima), mi vorrei affidare a voi di av magazine per orientarmi su 1 max 2 tv.
Principalmente userei la tv per il segnale analogico normale(rai,mediaset), in secondo per vedere dei dvd e terzo per vedere le partite di calcio a pagamento(non so se sky oppure mediaset premium) in ultimo penso che acquisterò anche una ps3 per qualche partitina di rado.Dato un uso Spartano(la maggior parte delle ore quotidiane acceso) cosa mi consigliereste?
Vi ringrazio anticipatamente.Ciao
-
22-06-2008, 14:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 130
Se intendi tenere acceso un plasma 52'' pollici per molte ore al giorno ti consiglio di aprire un mutuo per pagare la bolletta della luce.
In effetti per l'uso che vorresti farne tu (nonostante io sia un tenace sostenitore del Sony W4000) verrebbe da dire che il plasma fa più al caso tuo, ma considera che un plasma di quelle dimensioni arriva a consumare 450 Watt all'ora contro i circa 200 di un Lcd.
Considera poi che con la PS3 invece molto probabilmente anche solo con i DVD upscalati dal suo processore interno otterresti una maggiore definizione con un Lcd (ti parlo soprattutto del W4000 che ogni giorno mi stupisce sempre di più).
Poi dipende dai tuoi gusti, ti consiglio di guardare per bene su un pdv un plasma ed un lcd di buona fattura e decidere in base all'immagine che ti convince di più.
-
22-06-2008, 14:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 27
Sony e Sharp
Questi 2 lcd hanno lo stesso pannello? se si quali sono le differenze? e quale conviene?
Cosa mi consiglieresti lupen come lcd da 46?
-
22-06-2008, 14:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 130
Sharp e Sony sono le uniche 2 marche che di solito consiglio (per quanto riguarda gli Lcd). Io ho un sony W4000 40'' e ne sono TOTALMENTE soddisfatto. Sia su segnali Sd ma soprattutto sui segnali HD. Tutti ne parlano in maniera entusiastica ed anche le recensioni che trovi su siti e riviste sono tutte ottime. Io ti consiglio questo.
-
22-06-2008, 14:59 #5
Dipende dal budget che hai a disposizione..cmq per quanto riguarda Sharp ti consiglio o la serie X20E o la XL2 (ci sono sia i 46" che i 52")
entrambi Full Hd.
Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb
-
28-06-2008, 16:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 27
La stretta finale
Finalmente sono arrivato alla stretta finale, da questi 3 ne uscirà uno solo, sony w4000 bellissimo, l'unico neo è che non è 100Hz e la risp. è di 8ms, l'ultimo modello della sharp anche molto bello ha in più del sony i 100Hz tecnologia aquos un tempo di risposta mi pare di 4ms e 400€ in più del sony ovviamente tutti da 46° e poi il pana85 ma al plasma emana + calore si vede + o meno uguale consuma quasi il doppio e il prezzo si inserisce tra i 2.
Nei Prossimi giorni penso che non resisterò e andrò a comprare uno dei 3, voi cosa mi consigliate?
-
29-06-2008, 13:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 130
Solo un appunto. Non considerare i tempi di risposta. Come accade per il contrasto dinamico non esiste una scala omogenea utilizzata da tutti i produttori pertanto ognuno fa i propri conteggi sulle proprie scale di riferimento e pubblica i propri risultati, ma questi risultati non sono paragonabili tra di loro.
Stessa cosa dicasi per i 100hz. Per l'uso che ne farai tu , ovvero principalmente in sd, ti daranno più problemi che altro e presto sarai costretto a disattivarli. Sul materiale in sd il rischio é che creino solo fastidiosi antefatti
-
29-06-2008, 17:40 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 27
Ma...
a cosa servono precisamente i 100Hz?
Ho notato che il nuovo sonyw4000 non ce li ha, mentre panasonic pz85 e sharp xl1 si, la sony costa di meno delle altre e anche meno della stessa serie x3500, Qualcuno mi sa spiegare come mai?
-
30-06-2008, 09:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 27
Ho scelto
Con quel budget sto cercando di risparmiare comprando on-line così oltre al panasonic 46pz85e al plasma vorrei comprare anche il più piccolo sony32w4000e( se riesco)
-
02-07-2008, 22:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 153
il w4000 costa meno perchè nn è 100hz mentre gli altri modelli sono entrambi 100hz, conto ke solo il fatto di essere o nn essere 100hz fa schizzare il prezzo di 300-400 euro, senza contare che quando vedi la tv in sd i 100hz sono quasi controproducenti
-
02-07-2008, 23:57 #11
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;