|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Calibrazione Epson due curiosità
-
12-08-2013, 21:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
Calibrazione Epson due curiosità
Ciao a tutti,
negli ultimi due giorni abbiamo provato a calibrare il mio epson tw5000 con una sonda tarata da Emidio e l'aiuto di un altro forumer ma abbiamo incontrato un paio di piccole difficolta:
- gamma partendo da 2.2 teorico da menu proiettore quello misurato da HCFR è 1.8, portandolo a 2.4 da menu siamo riusciti a portarlo a 2.08, è accettabile o c'è qualcosa da fare per avvicinarsi ancora a 2.2? 2.4 è il massimo da menu
- contrasto, in queste condizioni hcfr da un contrasto di 230 a 1, è normale bassino o mi devo accontentare?
altre info considerate che l'ambiente è abbastanza bianco e con un po di luce filtrante dall'esterno, non so se questo influisca, la lampada ha 1700 alle spalle
Grazie mille
Gianluca
-
12-08-2013, 23:36 #2
Cerca di eliminare almeno la luce esterna
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-08-2013, 15:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Beh la lampada ne ha fatta di strada, probabilmente ti è venuta a mancare la parte blu dello spettro. Da che modalità parti per la calibrazione?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
27-08-2013, 09:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
Ciao,
parto dalla Natural
-
27-08-2013, 10:20 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Hai provato a misurare la scala di grigi su tutte le modalità per avere un' idea delle caratteristiche prima di scegliere la natural? Potrebbe essere che con tante ore lampada un' altra sia più adatta per partire a calibrare.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
27-08-2013, 12:37 #6
Ciao, non avevo letto il tuo post.....se vedi sono anch'io bisognoso di aiuto proprio per il gamma.
Ma scusa come hai fatto a portare a 2 il gamma e mi riferisco dai 65 IRE in poi ? Io non ci sono proprio riuscito.
In teortia sarei anche riuscito a portarlo a 2.2 fino al 65 ( poi picchiata senza possibilità di correggerlo) ma quando vado a risistemare luminosità e contrasto la curva mi si sballa di nuovo ( come puoi vedere dal thread "guida allo spyder" e la mia richiesta di aiuto nell'altro thread )"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
27-08-2013, 19:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Adesso non sono ancora tanto esperto di calibrazione, ma senza un cms completo non si possono fare miracoli
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
28-08-2013, 09:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
In effetti provare con altre modalità sembra una buona idea. Spesso accendo il proiettore pomeriggio inoltrato e lo imposto in modalità cinema giorno (luminosità molto alta altrimenti non si vedrebbe niente) e poi quando lo riaccendo la sera a volte mi dimentico di spostarlo a natural anche se è l'impostazione da cui tutti consigliano di partire. Tutto sommato anche la sera il cinema giorno con 1700h di lampada produce una bella immagine....prossima volta che ho in mano una sonda proverò! grazie
-
03-09-2013, 21:44 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Cerca di abbassare il contrasto 4-5 click.
Un altro tip per calibrare la serie 5 (che se non sbaglio e' uguale con la serie 3, 3200 - 3600) e' di calibrare i colori con le cartelle di saturazione a 75%. Lasciate perdere il 100% o 75% di luminosita' che usano colore saturato al 100%. Se sistemate tutto bene al 100% con i 6 colori ai loro posti, l' immagine diventa inguardabile perche' le saturazioni intermedie saranno talmente sbagliate rendendo i colori molto strani. Invece provate col 75% ove radrizza bene il 50 e 25% disloccando solo il 100%.
-
11-09-2013, 15:53 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
grazie mille!