Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141

    Regolare contrasto e luminosità su linea esterna.. Si può?


    Ecco quel che mi capita. Sono un incallito collezionista di registrazioni. Ho un DVD Recorder con HD interno, uno Yamakawa 665. Questo DVDrecorder possiede, fra l'altro, un ottimo algoritmo hardware per quanto riguarda la qualità dell'MPEG2 che produce.. veramente ottimo! Purtroppo ha un difetto: Il segnale in ingresso (sia videocomposito che S-VHS) risulta un pò "saturato" per quanto riguarda la luminosità/contrasto per cui le zone molto chiare sono un pò "sparate" per cui i toni tenui delle immagini "affogano" nel bianco... Insomma nel gergo professionale, come molti di voi sapranno, si dice che spara il bianco... Basterebbe che il firmware del DVDRecorder prevedesse una regolazione del segnale in ingresso e il gioco sarebbe fatto... Invece non c'è nessuna regolazione prevista di questo tipo... Aggiungo che per me il problema si pone esclusivamente per il segnale in S-VHS in ingresso che io uso...

    Domando a voi: Esiste in commercio (anche dall'estero..) un piccolo adattatore, una centralina, ecc.. che, con segnale S-VHS in ingresso e poi in uscita, permettesse di regolare i valori di contrasto e/o luminosità?

    Oppure volendosi avventurare nel fai da te.. ed essendo il segnale di luminanza (riguardo al S-VHS) quello da regolare.. basterebbe una resistenza ? (di che valore?) da inserire lungo la linea del segnale di luminanza per farlo andare abbassato e quindi regolando, come dire, alla fonte il prioblema.. ???

    Grazie per l'aiuto che mi darete. Sono un appassionato anche pratico di saldatore ma non sono un radiotecnico, purtroppo..

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè non collegare in ingresso S-VHS (S-Video) un lettore DVD con una serie di test pattern per regolare contrasto e luminosità (magari il DVD test di Merighi)?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141
    Prima di tutto grazie Mod di avermi risposto (sai.. non è così scontato..)!

    Non capisco quello che mi vuoi dire.. Per essere chiaro ti spiego meglio. Ho delle registrazioni sul MySky HD e visto (per fortuna..) che il MySky possiede l'uscita S-VHS la sfrutto mandando il segnale (crominanza e luminanza separati, nettamente superiore in qualità al collegamento tradizionale videocomposito delle scart...) sul mio DVD recorder che ti ho descritto sopra per farne dei DVD.. Ripeto, questo DVD recorder, per sfortuna, NON ha nessuna possibilità di taratura del segnale..
    Adesso tu mi parli di usare un DVD lettore da collegare all'ingresso del mio DVD recorder... Sinceramente non capisco... Forse perché ti è sfuggito che IL MIO PROBLEMA è che il DVD recorder che ho NON ha controlli di livello del segnale in ingresso... (NO-contrasto,NO-luminosità, ecc.). Ecco perché chiedevo di una forzara regolazione del livello dall'esterno....
    Figurati che sono andato mooooolto avanti e tutta ieri ho provato questa soluzione sperimentale:
    Interporre una resistenza di valore ohmnico adeguato lungo il solo segnale di luminanza... Nonostante i molti valori adeguati l'unico risultato degno di nota è quello di aver ottenuto (con la resistenza migliore...) solo un segnale un pò più scuro ma con del rumore indrodotto ma senza il recupero delle zone tenui che si ottiene normalmente dal livello di contrasto.. (meno luce ma non meno contrasto...)...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Scusami...non avevo afferrato il concetto...

    Ora ho capito cosa intendi fare, ma non saprei proprio come aiutarti, se non spostando la discussione nella sezione più idonea (forse qua qualcuno potrà aiutarti...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •