|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: cavi collegamento impianto
-
17-02-2008, 00:02 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 31
cavi collegamento impianto
come vedete dalla mia firma ho appena acquistato il mio primo impianto ed ora mi trovo a dover decidere i cavi di collegamento ma purtroppo essendo un neofità fai da te mi trovo indeciso sui cavi da scegliere.
sarei poratato verso dei cavi della mastercable per l'ampli ma non riesco a capire se per il mio velodyne convenga comperare 1 cavo ad y o dei cavi singoli oppure dei cavi doppi, mentre per le klipsch non ho la piu pallida idea di che cavi prendere.
qualcuno di voi esperti mi puo aiutare e consigliare
magari mettendo anche qualche modello es G&BL cosi mi posso guardare delle caratteristiche o qualche modello del rivenditore onli.........e.
Grazzzzzzzzzzzzzzzzzie ciaoTVLCD:Samsung FULLHD LE40F71B (1080p) BD e Giochi:PS3 DTT:PHILIPS DTR6610 DVD.REC.:Samsung DVD-R136 Ampli:DENON AVR3808 DIFFUSORI: SubW:Velodyne CHT-12R Diffusori:Klipsch RF-82+RC-52+RS-52
-
17-02-2008, 07:46 #2
ciao io per sub velodyne ho messo cavo y, per cavi di potenza mit ,comunque se vai sul sito cavi g&bl li ne trovi diversi ,
-
17-02-2008, 08:42 #3
Abbiamo praticamente lo stesso impianto (cambia ampli e frontali), perciò ottimo acquisto
Ho collegato il cht 12 con un cavo a Y della G&BL e i diffusori con cavi di potenza normalmente schermati da 2,5 mm. Cerca di far passare i cavi in canaline isolate da cavi antenna o di alimentazione. I frontali collegali in biwiring. Occhio che il sub pesta parecchio
-
18-02-2008, 07:56 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 31
collegamenti
ok per i cavi ma come collegheresste l'amplificatore alle casse frontali, o meglio, che uscite vado a collegare e come visto che per ogni cassa ci sono due spinotti rossi e due neri?
TVLCD:Samsung FULLHD LE40F71B (1080p) BD e Giochi:PS3 DTT:PHILIPS DTR6610 DVD.REC.:Samsung DVD-R136 Ampli:DENON AVR3808 DIFFUSORI: SubW:Velodyne CHT-12R Diffusori:Klipsch RF-82+RC-52+RS-52
-
18-02-2008, 09:05 #5
Sinceramente il bi-wiring non lo ritengo utile. Il Bi-amping si.
Prova prima a collegare semplicemente i frontali lasciando i ponti che sono sui morsetti e collegando il cavo ad 1 solo rosso/nero sul diffusore. (collegamento semplice)
Il bi-wiring fai partire da 1 solo canale sull'ampli 4 cavi (2 per il rosso e 2 per il nero), togli il ponte dietro ai diffusori e colleghi tutti e 4 i cavi ai diffusori.
Il bi-amping fai partire 4 cavi dall'ampli (ma 2 da 1 canale e 2 da un altro) e sempre a ponti staccati dietro il diffusore colleghi tutti e 4 i morsetti...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-02-2008, 09:13 #6
Leggere il manuale no eh ?
"Per collegamenti normali, utilizzare una delle coppie di terminali
positivo e negativo lasciando le fascette di metallo al loro posto.
Rimuovere le fascette in caso di collegamento bi-wire."
Ci sono anche le figure 5 e 6 molto esplicative.
-
18-02-2008, 10:10 #7
Originariamente scritto da Fanta76
Grazie
-
18-02-2008, 11:02 #8
ciao io per il sub ho messo un cavo y come scritto sul manuale velodyne :se i sivuole un segnale più potente usare un cOnettore a y e inviare segnale ad entrambi gli ingressi R e L ,
-
18-02-2008, 12:47 #9
Le differenze sono avvertibili?
Non capisco il vantaggio a sdoppiare un segnale.
-
18-02-2008, 12:58 #10
Io non ho avvertito nessuna differenza e lo tengo singolo (ma non ho un CHT)...il segnale LFE è mono; ma forse alcuni "amplificatori" da sub devono "sentire" il segnale in entrambi i canali...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-02-2008, 14:15 #11
Grazie Sevenday, anche io non ho un velodyne per cui non sprecherò "risorse" per provare un cavo a Y.
-
18-02-2008, 14:32 #12
Originariamente scritto da sevenday
Proverò, anche se non mi pare che nel manuale ci sia scritto nulla riguardo ad un presunto aumento di potenza grazie all'utilizzo di cavo ad Y...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
18-02-2008, 14:40 #13
In effetti sul manuale del Velodyne è scritto:
"If using the LFE output from your receiver or processor, plug the single cable into the L-LFE input or, for more signal, use a Y connector and feed the signal into both R and L inputs".
Quindi, traducendo letteralmente, "per più segnale, utilizzare un connettore ad Y ecc. ecc.".
Credo che, con un cavo ad Y, il sub gestisce meglio i picchi e che la cosa vale per tutti i sub.
-
18-02-2008, 14:44 #14
Però se il pre manda un segnale LFE dice di collegarne 1 solo e non "anche entrambi"... Di conseguenza dice che in quel caso ne va collegato 1 solo... Boh, ripeto io non ho sentito differenze.
Forse perchè non mi ci sono perso più di tanto...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-02-2008, 16:08 #15
Originariamente scritto da Parsifal
Mi dice di utilizzare quel collegamento soltanto nel caso in cui voglia utilizzare le uscite stereo del mio pre/sinto e NON il canale LFE (credo intenda dire in caso di utilizzoa del passa alto del sub...)
Testualmente, pagina 9 del manuale versione 2.2.0 (inglese), punto c):
INPUT, LEFT and RIGHT (location 11 on Figure 2) – Make a connection between these
inputs and the stereo outputs of your receiver or processor;
Quindi sul mio lo sdoppiamento del segnale LFE (che andrebbe poi ricongiunto in mono dal sub) è inutile....(almeno, così mi dice la logica, sul CHT sarà diverso...
)
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima