|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Deamplificare uscita amplificatore
-
23-01-2008, 07:23 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 51
Deamplificare uscita amplificatore
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un "coso", possibilimente non alimentato, per deamplificare l'uscita audio "Zona-B" del mio ampli per collegarla ad un trasmettitore audio video.
Ho provato a cercare nel forum o in rete ma già il fatto che io lo chiami "coso" anche qui vi fa ben capire che non ho avuto molto successo.
Mi sapete dare qualche dritta?
Grazie,
Luca.
-
24-01-2008, 06:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
non è più semplice utilizzare una tape out?
-
24-01-2008, 12:18 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da amrvf
Il problema è che quel viscido del media center esce solo su sp/dif e l'ampli non butta fuori nulla sulla tape-out.
Quindi o cambio ogni volta la configurazione del media center per selezionare l'uscita oppure sfrutto l'out "Zona B" dell'amplificatore.
(tanto non mi interessano la qualità audio/video per trasmettere il segnale in camera da letto dove addormentarmi).
Però per trasmettere il segnale lo devo de-amplificare.
Come faccio a deamplificarla???
(o, in alternativa, come faccio a convicere il vista media center a buttare fuori CONTEMPORANEAMENTE l'output su sp/dif E su rca ... )
Grazie,
Luca.
-
24-01-2008, 23:20 #4
Tipo questo?
http://www.speedup.it/index.php?filt...n=home.1130813
Ma l'amplificatore non ha una zona2 nè delle uscite preamplificate? Che amplificatore è?
Per il discorso pc chiedi nella sezione apposita, qui è ot...
-
25-01-2008, 12:49 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da iaiopasq_
L'amplificatore ha delle uscite pre (le tape-out) che però non vengono "alimentate" se l'input è via sp-dif.
A questo punto l'idea era di lasciare le uscite amplificate 6.1 della zona 1 per il salotto e di sfruttare le uscite amplificate della zona 2 (stereo, per una coppia di casse) deamplificandole e trasmettendole al televisore della camera da letto.
Per il discorso pc chiedi nella sezione apposita, qui è ot...
So già che per il pc non ci sono speranze nell'attuale configurazione (che non ho intenzione di cambiare).
Luca.
-
26-01-2008, 12:42 #6
cosa cambia se è per autoradio o per "casaradio"? Funziona uguale...
-
28-01-2008, 09:27 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 51
Non lo so cosa cambia.
La prima cosa che mi viene in mente è la potenza d'uscita.
... però se dici che va bene lo stesso....
Grazie,
Luca.