Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    148

    schermo fisso elastic o bottoni?


    Ho visto degli schermi fissi da 250 x 140, e chiedo se è consigliabile prendere quelli che si montano con gli elastici o quelli con i bottoni. grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    va un pò a gusti..........

    gli elastici col tempo e con gli UV se ne vanno, i bottoni sono più duraturi ma meno "regolabili" di fino, e se ne salta uno sono di più difficile sostituibilità

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    148
    quindi cosa consigli? quelli ad elastico si possono sempre cambiare dopo o no?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da ciccioman
    quelli ad elastico si possono sempre cambiare dopo ?
    sì, li trovi anche in cartoleria....
    non ti volevo influenzare con le mie opinioni ma a me gli elastici sono più simpatici, non fosse altro per la maggior possibilità di regolazione nella "tensionatura" del telo......


    saluti
    Ultima modifica di cesano; 09-11-2007 alle 11:26
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Io lo schermo fisso me lo sono fatto ed ho fissato il telo al telaio con la graffettatrice.
    Personalmente credo che il vantaggio degli elastici sia per quegli schermi che vengono montati e smontati (fiere, manifestazioni, ecc.) ma se uno li monta fissi con gli elastici hai solo il risultato che dopo un po' di tempo si allentano.
    E' vero che se si allentasse il telo con i bottoni non puoi fare più nulla, ma credo che se compri materiale di qualità questo rischio sia veramente minimo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Io ho lo schermo fisso con base 250, fondo nero e attacco a bottoni. Dopo poco meno di un anno risulta ancora perfettamente tensionato, magari anche per merito del fondo nero che irrobustisce il telo stesso. Devo pero' dire che attaccare tutti i bottoni e' stata una faccenda abbastanza faticosa, il telo in se è più corto di qualche centimetro rispetto alla cornice, però è elastico, per cui mettendolo in tensione lo si fissa e ogni piega che poteva apparire d'incanto svanisce.
    Se poi non lo si tocca più è un'ottima soluzione, se invece si prevede si doverlo smontare anche una volta, beh, se si rompesse un bottone sarebbero guai...
    Martino

  7. #7
    iaiopasq Guest
    ...pensate che la Adeo consiglia il modello con bottoni per gli schermi che devono essere smontati e rimontati spesso e quello con gli elastici per installazioni fisse, consigliando di sostituire gli elastici quando si nota perdita della loro efficacia...
    Io ho quello con gli elastici, per ora è lì da un anno e non da segni di cedimenti, ma il fatto che gli elastici comunque siano sostituibili mi rincuora rispetto ai bottoni.
    Credo che in una installazione casalinga nella quale il telo difficilmente subisce sbalzi termici o esposizione a fonti di luce e calore (soprattutto i teli fissi sono usati in salette dedicate più che living) nessuno dei due modelli dovrebbe mai avere grossi problemi.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ...pensate che la Adeo consiglia il modello con bottoni per gli schermi che devono essere smontati e rimontati spesso e quello con gli elastici per installazioni fisse, consigliando di sostituire gli elastici quando si nota perdita della loro efficacia...
    Rotfl come non detto!
    Avendo un semplice Sopar i bottono non mi sono sembrati il top della robustezza, tutto qui, anche se stanno facendo egregiamente il loro lavoro
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ...pensate che la Adeo consiglia il modello con bottoni per gli schermi che devono essere smontati e rimontati spesso e quello con gli elastici per installazioni fisse, consigliando di sostituire gli elastici quando si nota perdita della loro efficacia...

    proprio l'opposto di quello che pensavo io....
    si vede che con gli elastici ho sempre dei problemi....


    p.s. questa la possono capire solo quelli dell'altro localo....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Io lo schermo fisso me lo sono fatto ed ho fissato il telo al telaio con la graffettatrice
    Ho fatto la stessa cosa, seguendo un famoso link che gira nel forum (in questo momento non lo trovo).

    Ora sto per cambiare schermo per uno più grande e sinceramente non ho voglia di rifare tutto, era stato un lavoraccio.
    Comprerò un telo ad elastici Adeo. Quello a bottoni mi preoccupa, ho paura che si rompano come sostenete anche voi.
    Per quello autocostruito data la forte tensionatura ho paura che sia il telo a cedere, ma il materiale sembra ottimo, mi sembra che sia della Peroni ( ). Se accadesse si potrebbe rimediare con un "lifting": due graffette dietro le orecchie...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •