|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: RIPETITORI DI SEGNALI A/V WIRELESS
-
17-11-2006, 12:34 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 58
RIPETITORI DI SEGNALI A/V WIRELESS
ciao a tutti,
volevo sapere da qualcuno che ce li ha, com'è la qualita video che ne risulta.
grazzzie
-
17-11-2006, 13:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Allo stato attuale se la tua esigenza è ripetere un segnale da una stanza all'altra, accettando il fatto che comunque subirai una perdita nella qualità ( che ovviamente è strettamente legata alla distanza ed alle pareti/strutture da attraversare ) e che la televisione che utilizzerai con il ripetitore ha dimensioni ridotte ( e magari tubo catodico ) te ne indico uno : http://www.mondotec.it/product.asp?ProdID=2217
E' ovviamente una soluzione di comodo che non prevede trasmissione qualitativa ( solitamente trasmettono il segnale videocomposito ) e preclude ( a mio modo di vedere ) l'utilizzo di lcd/plasma o proiettori che amplificano in modo incredibile la povertà del segnale.
Da qualche tempo cominciano a farsi più insistenti voci riguardo la commercializzazioni di prodotti che veicolano in modalità wireless anche segnali HD, ma sono appunto voci e/o comunque riguardano prodotti i cui costi sono elevati.
-
17-11-2006, 14:00 #3
Per mia esperienza, se i trasmettitori si vedono (e non ci passa nessuno davanti) la qualità è indubbiamente buona... su crt non troppo grandi ovviamente..
Il trasmettitore è della philips.Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
28-11-2006, 15:50 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da lucaweb
-
28-11-2006, 16:09 #5
anche il mio è Philips.
Lo uso per il DTT da taverna (piano interrato) a sala (piano terra).
I ripetitori non si vedono, e il segnale deve pure fare una scala a chiocciola !
Nonostante questo, sul mio TV l'immagine è pulitissima. Bisogna però trovare la giusta posizione dei due ripetitori, e sperare che non ci siano troppi disturbi elettrici nell'ambiente, altrimenti qualche leggera scarica si sente ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-11-2006, 23:02 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da genodave
Alcuni usano sistemi di codifica per limitare le interferenze ma non sempre sono sufficienti.
Inoltre influisce parecchio la distanza tra trasmettitore e ricevitore, lo spessore ed il materiale della pareti, eventuali superfici che riflettono il segnale, ecc.
Laddove possibile, preferisco usare sistemi basati su cavo antenna piuttosto che onde radio, che limitano di molto i problemi di interferenza e decadimento del segnale.
-
30-11-2006, 12:30 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 58
bene mi sembra di capire che il Philips è buono come apparecchio.
Che modello è?
-
01-12-2006, 13:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
ragazzi per non aprire un nuovo tread chiedo qui:
Ho l'esigenza di rendere wireless uno dei due Rear del 5.1. Qualè la migliore soluzione considerando che è un'esigenza credo abbastanza irrisoria da soddisfare ?
-
03-12-2006, 09:58 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da genodave
-
10-09-2007, 19:44 #10
ripetitori av
scusate riprendo questo thread x avere dei suggerimenti su quale modello acquistare alla data di oggi.
è chiaro che vorrei vedere sky in un'altra camera, ma sono indeciso se prendere uno di questi ripetitori o abbonarmi x 7 euro al mese a multivision.
i miei dubbi sono dati dal fatto che questo ripetitore starà molto vicino al mio router wi-fi dlink e non vorrei che interferisse x entrambi.
inoltre vedo che si deve collegare al decoder sky con scart.....io ho già impegnate le due uscite del decoder.
se avete dei consigli sono ben accetti
grazieDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
12-09-2007, 09:41 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
al di là delle possibili interferenze (risolvibili ad esempio con un ripetitore via cavo antenna anziché wireless, con il beneficio aggiuntivo di poter ricevere il segnale su tutte le TV di casa), con un ripetitore vedi sulle altre TV los tesso canale del decoder sky, mentre con il multivision le due stanze sono totalmente indipendenti...
-
12-09-2007, 11:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 137
io l'ho messo per guardare sky in camera e la qualità scende decisamente.è soggetto ad interferenze ,a me ad esempio disturba il ventilatore!nel mio caso che ho un philips ,per la scart non c'è problema non impegna una presa ma si frappone tramite una presa maschio/femmina tra la presa del decoder e il tuo cavo scart che va alla tv.
-
12-09-2007, 15:07 #13
Originariamente scritto da Morenus
la cosa interessante è che posso utilizzare ripetitori via antenna (sapete indicarmi qualche marca e modello) e non i wi-fi (sapete anche qui indicarmi qualche modello) x non andare in conflitto con il router wi-fi adsl.
guardate forse la scocciatura più grande sono gli alimentatori, ho la casa tempestata di prodotti tecnologici e non so più dove mettere le mani.
vediamo e grazie per i consigliDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
14-09-2007, 08:05 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
anche il wi-fi usa le onde radio ma a frequenze più elevate normalmente non raggiunte dai ripetitori a/v. Solo che alcuni comunque creano interferenza ma non perché sono wi-fi.
Quindi se un ripetitore ti da problemi (che poi è da vedere se è il ripetitore o il router...), o cambi proprio marca/modello (io di solito mi trovo bene con i Marmitek) oppure, come ti dicevo, vai su quelli che utilizzano il cavo antenna: in questo modo non hai nessun problema di interferenze.