|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: da videostation Fastweb a Benq W 10.000
-
20-07-2007, 14:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
da videostation Fastweb a Benq W 10.000
d'accordo, quella da Fastweb non sarà la fonte principale del Benq
Chiedendo sulle connessioni in generale, qualcuno ha avanzato il dubbio che dall'uscita - unica! - scart della videostation Fastweb si possa davvero arrivare con i tre jack component al vpr (che non ha un ingresso scart).
Qualcuno lo ha sperimentato - ovviamente anche su altro vpr - o ha da suggerire soluzioni?
Grazie
StefanoStefano
-
20-07-2007, 15:14 #2
Da possessore non soddisfatto della videostation ti posso dire che l'unico modo per cavare un segnale video che non sia scart è prendere un adattatore scart appunto e prelevarne il segnale in composito perchè se prendi il s-video si vede in bianco e nero?!?!?!
Almeno da prove fatte con il mio infocus sp7205...
-
20-07-2007, 20:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
da altro thread:
"Per il Videostation vengono le rogne. Se il vpr accetta il segnale RGBS dai connettori 16+17 prendi un cavo SCART>RGBS e il risultato dovrebbe essere buono. Altrimenti devi portare il segnale in component YCbCr o YPbPr o in RGBHV (diverso da quello RGBS perchè ha i sincronismi H e V separati) partendo dall'RGBS che uscirà dal Videostation. Esistono convertitori in vendita"
fino a "SCART>RGBS" ci arrivo.
Poi, però, espressioni come "connettori 16+17" o " i sincronismi H e V separati" per me sono incomprensibili.
Qualcuno me le sa tradurle in qualcosa che assomigli a "compra un cavo con una scart da una parte e ??? dall'altra"?
grazieStefano
-
21-07-2007, 01:48 #4iaiopasq Guest
Allora, se il benq accetta rgb e sincronismi sul composito (RGBS appunto) prendi un avo scart>RGBS, altrimenti prendi un cavo RGBS, un convertitore RGBS>component e una terna di cavi component, oppure un cavo scart>RGBS, un convertitore rgbs>rgbhv e cinque cavi per rgb h e v (cavi video) o un "vga" volgarmente detto con connettore db9hd.
Tutto dipende dai "convertitori" che non son cavi, ma veri e propri apparecchietti elettronici che trovi in vendita di varie marche
-
22-07-2007, 12:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
Ho separato le 4 opzioni che proponi, per verificare se ho capito bene.
1)
Originariamente scritto da iaiopasq
Originariamente scritto da iaiopasq
Originariamente scritto da iaiopasq
Originariamente scritto da iaiopasq
Non ho trovato la sigla "RBGS", che equipari, se capisco bene, a "Composite", mentre sulle istruzioni "Composite" = "RCA"....
Io avevo pensato di far arrivare il segnale dalla scart della videostation fastweb ai 3 ingressi raggruppati con il numero 16.
le mie domande sono:
1) può funzionare?
2) se la risposta a 1) è sì, ci sono modi migliori di farlo?
Grazie.
Poi, se volete abbondare nella generosità
...pensavo di utilizzare i 5 ingressi raggruppati con il numero 20 per il vga che parte dal pc, ma.....
.... ho ancora le idee poco chiare, e mi si confondono ulteriormente quando osservo il sottogruppo 19 (3 degli ingressi del raggruppamento 20)......Stefano
-
23-07-2007, 07:19 #6iaiopasq Guest
Il "composito" è appunto un segnale composito, utilizza un solo cavo che corrisponde all'ingresso 17. E' la peggior schifezza che esista.
L'RGBS, se il tuo vpr lo accetta (e a questo punto credo di no) utilizza i tre ingressi RGB 16 o 19 e anche il 17 per i sincronismi.
A questo punto, visto che spero che la videostation fastweb esca in rgbs da scart, ma dovresti confermarlo, devi comprare un convertitore che trasformi il segnale rgbs in qualcosa che sia accettato dal vpr (YcBcR su 16 o 19, RGBHV su 20).
Per collegare il pc, se lo utilizzerai come lettore universale, conviene l'HDMI 15, oppure devi prendere un cavo "vga" da DB9HD a RGBHV appunto, su ingresso 20.
-
23-07-2007, 14:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
Originariamente scritto da iaiopasq
grazie anche per la pazienzaStefano
-
23-07-2007, 18:33 #8iaiopasq Guest
le prese scart sono tutte uguali, infatti 19 o quanti piedini hanno servono per trasportare composito, Y/C o "supervideo" come volgarmente detto, RGBS, audio stereo, quasi tutti come ingressi e uscite.
Controlla sulle impostazioni della videostation, chiedi nella discussione sulla videostation (se c'è, usa la ricerca e se non la trovi, ma proprio dopo aver cercato bene, in caso aprine una nuova), di più non so che dirti, non so nemmeno come sia fatta io una videostation...
-
23-07-2007, 20:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
La "videostation" - Fastweb la chiama così
- e in effetti direi che sia un semplice decoder con una scart in entrata e una scart in uscita.
Per il thread mantengo questo, nato proprio su questa connessione videostation --> vpr ..... sono fiducioso che prima o poi qualcuno che vede i film da fastweb a un proiettore ci spiegherà...
Grazie comunque.Ultima modifica di stevesteve; 23-07-2007 alle 20:31
Stefano