Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341

    Schermi a cornice rigida Adeo..


    Salve ragazzi, devo comprare questo telo ma vorrei sapere se il modello a cornice rigida, è quello che si monta tramite tasselli nella parte superiore del telo oppure se ha delle staffe particolari, perchè dove proietterei mi ritrovo tre tasselli che posso utilizzare per attaccare il telo, grazie a chi mi risponderà perchè è il mio primo telo...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    125
    ha in dotazione delle staffe apposite da tassellare a muro nella parte superiore.ciao

  3. #3
    iaiopasq Guest
    se hai tre tasselli nel muro basta utilizzare i due esterni per fissare le placchette di sostengno. Consiglio: prendi un Plano.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Consiglio: prendi un Plano.
    Si infatti, volevo prendere un Plano di ingombro base 237xm ovvero un 220x120, è abbastanza teso come telo o tende a rammollire?Visto che lo hai....Secondo te il fondo nero è utile, ne vogliono 30€ in più...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao, mi inserisco perchè interessato al Plano di base 177 circa.

    la mia sarà un'istallazione particolare:
    volevo fissare sul bordo superiore due placche di ferro larghe un pò meno dello spessore e lunghe circa 6cm
    perchè sotto dei pensili ho 2 calamite e il telo lo attachherei solo in fase di proiezione.

    Consederazioni in merito?

    Grazie
    Meteor

  6. #6
    iaiopasq Guest
    @Dante: è un ottimo telo, il retro nero serve in teoria solo se hai fonti lumiose dietro, io l'ho preso normale e poi ho fatto nero il muro dietro lo schermo per evitare riflessi dal muro bianco.

    @meteor: non ho capito che vuoi fissare e dove, ma se le calamite reggono il peso direi che non ci sono controindicazioni...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Scusatemi, ho appena comprato e ricevuto un PLANO anch'io, mancavano all'interno della confezione però le istruzioni.

    Qualche anima pia potrebbe inviarmele per email, oppure spiegarmi un pò di cosette (del tipo- a che servono quelle staffette rettangolari che sono uscite in dotazione con le vitine?)
    Mille grazie
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    Scusatemi, ho appena comprato e ricevuto un PLANO anch'io, mancavano all'interno della confezione però le istruzioni.

    Qualche anima pia potrebbe inviarmele per email, oppure spiegarmi un pò di cosette (del tipo- a che servono quelle staffette rettangolari che sono uscite in dotazione con le vitine?)
    Mille grazie
    Ciao, Se clicchi sul link lo scarichi direttamente dal sito:
    http://www.adeoscreen.it/site/adeogr...EO%20PLANO.pdf
    Ciao, Alessandro.
    Video: PS3 60gb, Clarke-Tech 5100+, Benq PE8720
    Audio: 6 B&W M1 + AS1

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Anch'io ho un'adeo plano, di base 2metri.Pero' ho constatato che le sue imperfezioni, discontinua aderenza del telo alla cornice, mi stanno dando problemi di installazione con il DLP , trapezio inspiegabile (spieghero') e leggera distorsione agli angoli del rettangolo...

    A me il telo sembrava perpendicolare al suolo, e accostando la livella in verticale al lato corto della cornice non si smentiva...Ma per mettere il vpr ortogonale al telo dovevo inclinare il vpr un po' verso l'alto...ma finiva che l'immagine usciva superiormente di un 8 cm...


    cio' voleva dire che o il telo inferiormente arretrava un po' o sporgeva superiormente...quindi inclinato un pochino verso il basso..e verificato era la prima ipotesi.Perche' inferiormente, dal lato dx soprattutto la tela è un po' distanziata dalla cornice (quell'arretramento..) e questa cosettina che credevo insignificante mi sta facendo scimunire per l'installazione col DLP..

    Commenti? Consigli?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •