Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    10

    Collegamento PC -> TV LCD


    Salve,

    da due giorni sono un novello possessore di un TV LCD Samsung 40", per la precisione il 40R86.

    Sto pianificando di collegare il pc alla tv per risolvere definitivamente il problema di divx/xvid non compatibili con i lettori da tavolo ed anche per mandare slidshow di foto quando faccio feste in casa e altre robe simili...

    Per ora non so ancora la distanza definitiva tra pc e tv, dato che non è ancora nella posizione definitiva, ma sono cmq sicuro che la distanza finale sarà attorno alla decina di metri, non così corta insomma.

    Le scelte di collegamenti sono svariate, ed ovvero:

    Soluzione semplice ma peggiore
    Video: S-Video -> SCART
    Audio: LineOut Jack -> SCART

    Che penso di scartare quasi subito, costa molto poco per quanto riguarda i cablaggi ma la qualità finale...

    Soluzione intermedia
    Video: VGA -> VGA
    Audio: LineOut Jack -> LineIn Jack

    I cavi VGA lunghetti non costano cari, non so come sono a qualità del segnale, e per il cavo audio è semplice.
    L'unico dubbio è la qualità del VGA su cavi così lunghi.

    Soluzione HDMI
    Video: DVI -> HDMI
    Audio: LineOut Jack -> LineIN RCA

    Per ora penso la soluzione più "moderna" dove il cavo DVI -> HDMI o HDMI -> HDMI con alla scheda video del pc un adattatore DVI -> HDMI hanno costi superiori al cavo VGA, poi c'è una forchetta di prezzi molto ampia dove sicuramente quelli a costo inferiore hanno anche una qualità pessima? Non ho mai visto un cavo HDMI, quindi su questo fronte sono poco pratico.

    Per queste tre soluzioni l'audio rimarrebbe stereo, la soluzione che ho ipotizzato ottima, ma che al momento non posso sostenere è:

    Soluzione fichetta!
    Uscire dal pc con DVI E SPDIF e con l'utilizzo dell'adattarore Gefen DVI Audio to HDMI Adapter arrivare al tv con un cavo HDMI, sfruttando così anche l'audio multicanale.
    Ma il solo adattatore costa oltre 200 euro, se ci si mette anche i non meno di 100 per un cavo di medio/bassa qualità o oltre i 100 per uno di media qualità si va sicuramente oltre i costi ipotizzabili per l'utilizzo che vorrei farne.

    Il succo è: ci sono altre soluzioni? Qualcuno di voi è in una situazione simile?
    I segnali VGA e DVI/HDMI su cavi attorno ai 10 metri come si comportano?

    Beh...speriamo che qualcuno di voi sia già passato da questa situazione, e ne sia uscito felicemente in modo da potermi consigliare

    GRAZIE!!!!

    Saluti
    BES

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Altra soluzione "costosetta" potrebbe essere una scheda video tipo ATI X1600 HDMI che veicola anche l'audio nel connettore hdmi (circa 100€ oltre il cavo)

    Stefano

    PS: ed avresti anche un collegamento HDCP!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    10

    Beh si... ma cambiare scheda video non è nei miei piani, tanto più che non ho il pci express sulla mia scheda madre, quindi niente scheda con uscita HDMI.

    Nessuno sa invece consigliarmi se optare per VGA o per HDMI?

    Il manuale della tv ovviamente parla di cavo VGA per il pc e HDMI per fonti "classiche", solo che un cavo di 15 metri in analogico mi fa un po' paura... però l'altro dubbio e di non riuscire ad impostare la 1360x768 nativa sull'hdmi e dover utilizzare la 720p dell'hd ready, con la VGA son sicuro di poterla usare.

    Consigli? (non mi arrivano le notifiche dal forum e mi perdo i pezzi....)

    Saluti
    BES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •