Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260

    cavi da utilizzare per connettere vp..help!


    Salve,ho da poco acquistato un vp panasonic ae700(che mi deve ancora arrivare)e già mi sto crogiolando su come potrò collegarci le varie sorgenti.Premetto infatti che il proiettore si trova a distanza di 3 metri in linea d'aria e 7 metri passando latomuro da SAT,DTT,PC mentre dista pochi cm dalla mia vecchia xbox.Considerato che non ho un lettore dvd serio e che fino ad ora ho utilizzato l'xbox collegata in component per vedere i films,pensavo di utilizzare il mio scrauso PC.Il pc è un athlon xp 1700 con 512 di ram e una scheda video radeon 8500 con uscita dvi.Secondo voi,come potrei collegare il mio vp a questa scheda?Io pensavo ad un adattatore dvi-hdmi e a un cavo hdmi lungo circa 7 metri ma non vorrei spendere soldini per nulla.Inoltre vorrei connettere il satellite al vp ma,vista la distanza di 7 metri circa passando lato muro,non saprei proprio che cablaggio utilizzare.Grazie anticipatamente a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    nessuno che mi dà mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Eccomi in tuo soccorso.

    Il collegamento video in digitale è da preferirsi nel tuo caso. Quindi vai pure tranquillo e compra un cavo hdmi-dvi della lunghezzo adeguata (se lo trovi), oppure un cavo hdmi-hdmi con relativo adattatore. Nessun problema di incompatibilità con la tua Radeon 8500 in dvi (miiiii che bei ricordi..... ). L'unico problema sarà il costo. Per lunghezze cosi' elevate, un cavo video digitale, deve essere per forza di ottima qualità e di sezione adeguata. Metti in preventivo almeno 150/200€ (se ti va bene). Il rischio è che il segnale sia troppo debole e il receiver digitale che fa capo all'ingresso hdmi del Panny non agganci il segnale (o lo sganci quando gli pare).

    Per il sat, dipende molto dal decoder che hai. Se utilizzi lo skyfox il modo migliore è collegarlo via scart-rgb al Panny (che è uno dei pochi vpr che possiede un ingresso scart rgb). Anche qua' okkio ai cavi. 7 metri di connessione rgb richiedono cavi decenti e di ottima qualità, pena distrurbi che si possono manifestare sottoforma di rumore video (i classici puntini bianchi), interferenze elettriche (linee intermittenti) e amenità simili.

    Salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Sulla baia ho trovato un athlona 10 metri hdmi-dvi a 65 euro spedito...Lo prendo?Comunque per la questione sat stavo pensando che ho una skystar e quindi potrei utilizzare lo stesso cavo per godermi dvd e satellite no?Che ne pensi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Post

    Per il sat si puo' fare senza problemi, ovviamente.

    Il cavo da te citato, se è quello che ho trovato anch'io spulciando sulla baya, non mi pare di ottima qualità. Tanto per darti dei riferimenti, questo è quello che io chiamo un buon cavo digitale. Ovviamente costa. Con un aggeggio del genere avresti la certezza (quasi) matematica di non incappare in problemi di sgancio di segnale o disturbi impulsivi.
    Vedi tu, comunque, in base al tuo portafoglio e a quanto sei disposto a "rischiare". 7 metri non sono pochi. Per esperienza, con meno di 100€ trovare un cavo video digitale di ottima qualità e di quella lunghezza è moooooolto difficile.
    Tanto per farti un esempio, io ho un dvi-dvi della Monster da 4 metri e l'ho pagato 100€ (tramite offerta sul mercatino di questo forum). Questo, per la precisione, ma da 4 metri. Mai avuto nessun problema.

    Saluti.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    <cut>
    Il cavo da te citato, se è quello che ho trovato anch'io spulciando sulla baya, non mi pare di ottima qualità <cut>
    Da cosa lo deduci?
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Purtroppo non ho 250 euro da buttare in un cavo...e non credo che l'atlona sia di qualità non buona dato che nessuno se ne lamenta sul forum...Forse ci faccio un pensierino..

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Da cosa lo deduci?
    Se è dello stesso cavo che stiamo parlando (è quello che ho trovato scrivendo "atlona cavo hdmi 10mt" su google), lo deduco dalla sezione del cavo in relazione alla sua lunghezza (10 Mt).

    Non ti sto dicendo che DEVI comprare il cavo da me indicato (ci mancherebbe.....) ti ho solo dato un metro di paragone senza esagerare troppo. Concordo con te che 240€ per un cavo sono tanti.
    Ripeto: dipende tutto da quanto sei disposto a spendere in relazione ai rischi sopra esposti. Potresti trovarti nella situazione di aver speso 65€ di cavo e doverne ri-comprare un altro a causa dei continui sganci di segnale e disturbi di varia natura. Omo avvisato.....
    Nota: hai provato a cercare sul mercatino del forum?

    Salu'.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    @ endymion76

    Per i cavi digitali non valgono le stesse regole degli analogici.
    I cavi da te citati sono sicuramente buoni, ma lo sono altrettanto gli Athlona o, ad esempio, i Supra che ho preso io e che ho pagato molto mento delle cifre da te indicate.

    Per lunghezze da 7/8/10 metri io controllerei più che altro le carattestiche "meccaniche" dei connettori che non la sezione dei cavi.

    @ zwinglio

    se vuoi prendere un HDMI-DVI o HDMI-HDMI vai tranquillo su Athlona.
    Però il PC con ATI 8500 è veramente scrauso ed oltre ai DVD SD temo ci farai poco.
    Considera che con € 200 prendi già un lettore decente con HDMI ed upscale (anche meno volendo, ma la qualità cala)

    Per quanto riguada i collegamenti di Xbox, SAT, DTT, ecc… credo che la cosa migliore sarebbe prendere un ampli AV dotato di uscita HDMI da usare come switch.
    Oppure usi i vari ingressi del Panny: DVD in HDMI, PC in VGA, SAT o Xbox in Component, ecc… ad esaurimento.
    Ma in questo scaso dovrai stendere parecchi cavi e devi considerarne il costo totale.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    @ endymion76

    Per i cavi digitali non valgono le stesse regole degli analogici.
    I cavi da te citati sono sicuramente buoni, ma lo sono altrettanto gli Athlona o, ad esempio, i Supra che ho preso io e che ho pagato molto mento delle cifre da te indicate.


    Ciao.
    Sui Supra niente da dire. A quelle distanze l'Atlona indicato non mi convince a causa della sezione. Punto.
    Tengo a precisare che il link indicato è puramente un esempio su come è fatto un buon cavo. Che se ne trovino identici (o migliori) a prezzi più bassi è un dato di fatto.

    Riguardo alla diatriba che le connessioni digitali si comportino in modo differneti a quelle analogiche vorrei spendere qualche parola in più.
    Rimanendo nell'ambito video (qundi una connessini dvi/hdmi) il discorso che fai tu mi sta bene sino a distanze di 2 metri circa. Sono state già spesi fiumi di parole riguardo al fatto che, se l'elettronica di bordo della sorgente e del display fanno un po' i "capricci" è normale incappare nei classici distrurbi impulsivi (immagini che, di colpo, spariscono e riappaiono o cambiamenti repentini di colore e luminosità) o rumore digitale (per indenderci, similarmente a cio' che avviene dopo una mancata autenticazione del protocoloo hdcp).
    Il fatto che un segnale digitale è composto da valori di 1 e di 0 che si ripetono implica anche il fatto che ad esempio, nel caso delle connessioni Dvi/hdmi, il receiver digitale a bordo del display interpreti in modo coerente gli stessi treni di bit inviati dal transmitter della sorgente. Se vengono introdotti degli errori (tipicamente a causa del mezzo trasmissivo, quindi il cavo) i protocolli di correzione dovrebbero essere in grado di compensare. Ma quando gli errori sono troppi, i disturbi appaiono.
    Ripeto : un cavo video digitale da 10mt deve essere di buona qualità. Poi se il portafoglio non lo permette si entra nell'ambito delle sperimentazioni.

    Ovviamente tutto IHMO.

    Salu'.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    L'Atlona 10m, sia DVI/DVI che DVI/HDMI, che HDMI/HDMI è certificato 1080p, Q u i la brochure che ne descrive le caratteristiche principali
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Non è lo stesso che ho trovato sulla baya.

    Quello indicato nella brochure è un ottimo cavo. Se fosse quello, a 65€ spedito vai sul sicuro.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Probabilmente è la serie precedente, che in ogni caso supporta senza problemi il 1080p anche sui 10m (anche sui 15m come testato da alcuni forumer e da me medesimo )

    Questa nuova serie usa gli stessi conduttori, ma connettori diversi ed ha la calza in nylon protettiva, oltre alle certificazioni UL CL2 e RoHS.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Al momento purtroppo non ho quei 200 euro e vorrei configurare il mio pc per poter utilizzare al meglio la scheda sat e il power dvd senza avere rallentamenti...Ma secondo voi mi conviene di più prendere un cavo hdmi.hdmi oppure uno hdmi-dvi?Che poi non so nemmeno se sia compatibile con l'uscita della radeon..qualcuno può aiutarmi?grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da zwinglio
    ...Ma secondo voi mi conviene di più prendere un cavo hdmi.hdmi oppure uno hdmi-dvi?Che poi non so nemmeno se sia compatibile con l'uscita della radeon..qualcuno può aiutarmi?grazie
    Prenditi un cavo hdmi-hdmi e adattatore. In ottica di upgrade (che mi pare necessario) è la soluzione più logica.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •