|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Schermo con molto (troppo?) drop
-
07-03-2007, 22:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 3
Schermo con molto (troppo?) drop
Innanzi tutto salve, sono nuovo del forum (anche se lo leggo da un bel po') e volevo chiedere a tutti un aiuto "logistico".
Sto riallestendo la mia saletta ht e sono in procinto di acquistare un vrp, il problema è la posizione dello schermo che, per forza di cose, dovrei collocare in una parete con una finestra. Ora, il problema non è oscurarla (con la tapparella chiusa è perfettamente scura per fortuna), ma installare il telo davanti a questa finestra: in pratica dovrei mettere il cassonetto del telo appena sopra la finestra (di modo da non intralciarne l'apertura a telo avvolto) il che mi costringe a cercare uno schermo con drop di almeno 80cm per poterlo far scendere fino al punto di visione ottimale (le dimensioni di proiezione dovrebbero essere 200x113 16:9).
La domanda è: dove posso acquistare un telo manuale con così tanto drop?
Grazie in anticipo.
-
08-03-2007, 07:57 #2iaiopasq Guest
un telo manuale a molla con tutto quel drop ti durerà giusto il tempo di maledire il giorno
in cui hai deciso di prendere un telo manuale...
Si deformerà in men che non si dica.
Non so se esistano ad arganello manuale...
Motorizzato: ti consiglieranno Maxivideo...cerca nel forum e fatti un'idea...
-
09-03-2007, 10:20 #3
schermo con drop
Ciao
se guardi su questo stesso forum, c'è un trend di "acquisto schermo da estero" in cui parlano bene di una determinata ditta tedesca che vende anche in Italia schermi con Drop molto vicini se non uguali a quelli che stai cercando (li sto valutando anch'io per un upgrade)).
Inoltre riusciresti a prendere uno schermo motorizzato con telecomando allo stesso prezzo di uno manuale qui in italia.
Ciao e buona visione
OnestoLa calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.
-
09-03-2007, 15:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 3
Mmm si il problema delle pieghe con molto drop sarebbe una bella fregatura, però l'altra soluzione per me sarebbe montare un normale schermo 16:9 al contrario (in pratica fissandolo vicino al pavimento e poi tirandolo su, invece che giù e aggangiandolo in qualche modo), ma non so quanto sia praticabile...
Grazie comunque dell'aiuto.
Ah, Onesto, non riesco a trovare quel topic di cui parliUltima modifica di miao; 09-03-2007 alle 15:47
-
10-03-2007, 18:51 #5
Originariamente scritto da miao
Io ho il tuo stesso problema, il mio telo è posizionato di fronte alla finestra (ovviamente oscurabile).
Così ho acquistato uno schermo Adeo 1:1, ovvero 200x200 (perchè lo uso anche per proiettare diapositive, quindi mi serviva quadrato). E' manuale con discesa ad arganello.
Comunque, dopo un anno e mezzo è ancora perfetto, senza orecchie o pieghe.
In catalogo hanno anche schermi 16:9 con drop a scelta.
Comunque puoi provare a contattarli, sono molto gentili e disponibili. Non è detto che non possano soddisfare la tua richiesta di extra-drop.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
10-03-2007, 19:21 #6
vedi uno schermo sopar fatto a misura.
con telo bianco retro nero, il nero anteriore è verniciato da un plotter e non è quindi saldato.
la parte visiva resta diritta presentando una lieve incurvatura all' esterno su i 5 cm di banda nera.
superando i 2 mt in totale sull'altezza la larghezza mx ottenibile è però limitata a 190+5+5 di banda nera.
questo perchè il rotolo di tela inserito nel plotter è di 200 cm di h
questo è il mio, 190 di base in 16/9 con drop di 85,
un mio amico ha un drop di 110
Ultima modifica di lebaron; 10-03-2007 alle 19:30
-
10-03-2007, 20:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 3
Grazie sia a corobi che lebaron per l'aiuto e il benvenuto
Avevo pensato anch'io inizialmente di prendere un 1:1 e di proiettare in basso, ma come soluzione non mi piaceva, troppo "pasticciata" se mi passate il termine, specialmente contando che non l'avrei mai sfruttato nella sua interezza ne in 4:3.
Proverò a sentire sia sopar che adeo a questo punto, sperando che possano aiutarmi: spero però di riuscire a ottenere un telo con zona proiettabile di base 220
La mia idea di utilizzare un telo "standard" montato al contrario vi sembra impraticabile? Ho fatto alcune prove con il mio vecchio telo (vistavision 4:3) e non è difficile "tirarlo su", non fa pieghe inaspettate, insomma, se funzionasse non sarebbe una cattiva soluzione per me...