Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46

    lunghezza differente cavi potenza


    Salve,

    per problemi legati alla conformazione della stanza e al posizionamento dei componenti, sono costretto a collegare le casse posteriori (IL ARBOUR 5.04) a distanze differenti dall'ampli; si parla di 1,5 metri per il sinistro e 11 metri per il destro.
    Ho letto sul forum decine di post in cui si sconsiglia l'uso di cavi di potenza di lunghezze diverse, ma non ho capito nello specifico a quali conseguenze si va incontro. Ritardo del segnale? Degradazione del suono?
    Grazie per ogni chiarimento

    Paolo

  2. #2
    mixersrl Guest
    l'ideale è avere i cablaggi identici per ovviare a differenze sensibili tra i due canali speciese i metraggi dfferiscono di tanto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Ecco, è esattamente questo il punto che mi interessa...dal punto di vista dell'ascolto come si manifestano le differenze sensibili?

    Paolo

  4. #4
    iaiopasq Guest
    potresti avere risposte in frequenza diverse tra i due canali,
    sicuramente non apprezzabile ritardo temporale,
    visto che il campo elettrico nei cavi si sposta a una velocità
    prossima a quella della luce, ma capacità, resistenza e induttanza
    dei cavi sarebbero differenti, questo va ad influire sul suono...
    Se la differenza è un metro pazienza, ma 10 è tanto tanto...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    E' anche vero, però, che parla di surround e non di frontali...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Si, infatti. Per i posteriori non vedo problemi particolari.
    Al limite, per minimizzare i possibili sbilanciamenti potrebbe essere sufficiente usare un cavo più lungo al posto di quello da 1,5 metri.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Si, avevo pensato anche io di usare un cavo più lungo di 1,5 per il sinistro...ma poi lo dovrei tenere attorcigliato e temo che non sia una cosa salutare. E' comunque una soluzione preferibile?

    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Piolo
    Si, avevo pensato anche io di usare un cavo più lungo di 1,5 per il sinistro...ma poi lo dovrei tenere attorcigliato e temo che non sia una cosa salutare. E' comunque una soluzione preferibile?

    Paolo
    E' molto meglio non attorcigliarli, perché arrotolati diventano come "bobine" e captano più facilmente ev. disturbi. Se sono surround non vedo insormontabili problemi ad avere metrature diverse. Può darsi che il canale più lontano suoni più piano dell'altro, facilmente ovviabile con la regolazione dei livelli.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Ok, sceglierò il male minore ovvero tenere le lunghezze diverse.
    Grazie a tutti per le risposte.

    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Piolo
    Ho letto sul forum decine di post in cui si sconsiglia l'uso di cavi di potenza di lunghezze diverse, ma non ho capito nello specifico a quali conseguenze si va incontro. Ritardo del segnale? Degradazione del suono?
    come ti han già detto, l'idale è sempre avere lunghezze quanto più possibile uguali e comunque sempre meglio non attorcigliare i cavi, tutt'al più raccoglierli con ampie passate ma mai strette bobine.
    Visto che si tratta di surround il problema è secondario, ma comuqnue meglio se scegli un cavo di adeguata sezione (2x2,5mmq di qualità o un quadripolare 4x2 o 4x2,5).
    Prese queste piccole precauzioni, vai tranquillo: a casa mia ho le frontali una a 12 metri ed una a 16 e ho scelto per questo un cavo che mi garantisca una resistenza trascurabile entro 20m con un fattore di smorzamento accettabile. Purtroppo, però, non per tutti i cavi riesci a trovare specifiche tecniche dettagliate.
    Per quanto riguarda le surround, invece, una sta a poco più di 2 m e l'altra a 9 ma mi son limitato ad un buon bipolare da 2,5mmq (G&Bl ExtraFlex HP).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Per quanto riguarda le surround, invece, una sta a poco più di 2 m e l'altra a 9 ma mi son limitato ad un buon bipolare da 2,5mmq (G&Bl ExtraFlex HP).
    Ma esistono bobine da 30 metri dell'ExtraFlex da 2x2,5? Le ho viste solo da 10 metri o da 100.
    Quelle da 30 metri sul sito G&BL le da con sezione 2x1,5.

    Paolo

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Piolo
    Ma esistono bobine da 30 metri dell'ExtraFlex da 2x2,5? Le ho viste solo da 10 metri o da 100.
    Quelle da 30 metri sul sito G&BL le da con sezione 2x1,5.

    Paolo
    Per me 2,5 mm/2 per i surround sono ridondanti! Basta (e avanza) un buon 1,5 in rame ofc come quelli che stai valutando.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  13. #13
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Piolo
    Ecco, è esattamente questo il punto che mi interessa...dal punto di vista dell'ascolto come si manifestano le differenze sensibili?

    Paolo
    SUI frontali in ambito puramente stereo una differenza di pochi decimali di ohm può provocare un aumento della resistenza intrna dell'ampli con conseguente crollo del fattore di smorzamento e quindi di controllo e articolazione del messaggio musicale oltre a potersi ritrovare a differenze udibili di sensibilità e trasparenza

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Piolo
    Ma esistono bobine da 30 metri dell'ExtraFlex da 2x2,5? Le ho viste solo da 10 metri o da 100.
    sì, si possono acquistare anche a metro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    sì, si possono acquistare anche a metro
    Dove? Esiste qualche negozio online che li vende al metro?

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •